• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Contorni

    Melanzane al forno

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta con baccalà e pomodorini

Pasta con baccalà e pomodorini

12 Commenti  5/5 (7 voti)

Pasta con baccalà e pomodorini
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 35 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 206 kcal
  • Senza Uova

La pasta con baccalà e pomodorini è un primo piatto delle feste gustoso e facile da fare. Le piccole varianti che potete apportare a questa ricetta sono tante, io ho aggiunto pangrattato, olive e peperoncino e vi assicuro che era pazzesca. Per il filo di pasta scegliete voi, se siete in pochi va benissimo pasta lunga, come nel mio caso, altrimenti potete optare per dei mezzi paccheri, perfetti per i sughi di pesce e più semplici da servire. Se volete rendervi le cose davvero facili acquistate dei filetti di baccalà già ammollato, in questo modo diventerà anche una ricetta veloce. Potete anche dare una nota dolce al piatto aggiungendo un cucchiaio di uvetta sultanina ammollata nell'acqua tiepida o un tono più acido con dei capperi. Se vi piace l'idea di questa pasta ma non impazzite per il baccalà potete anche provare la Pasta con pesce spada e pomodorini.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • spaghetti 180 g
  • fileti di baccalà già ammollato 200 g
  • pomodori datterini o ciliegini 200 g
  • olive snocciolate 14
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • mollica di pane 15 g
  • aglio 1 spicchio
  • sale
  • peperoncino
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta con baccalà e pomodorini

  1. Eliminate dai filetti di baccalà la pelle e le eventuali spine, quindi tagliateli a pezzetti. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Fate dorare lo spicchio d'aglio in un tegame l'olio e un pezzetto di peperoncino.

    Pasta con baccalà e pomodorini 1
    Pasta con baccalà e pomodorini 2
  2. Togliete l’aglio e aggiungete i pomodorini, salate e fate cuocere a fiamma media per una decina di minuti. Unite il baccalà e portate a cottura.

    Pasta con baccalà e pomodorini 3
    Pasta con baccalà e pomodorini 4
  3. Fate tostare in un tegame antiaderente la mollica di pane frullata con un filo d’olio. Scolate la pasta ben al dente e fatela saltare un paio di minuti nel tegame con il baccalà e i pomodorini aggiungendo, se necessario, qualche cucchiaio di acqua di cottura. Unite anche le olive e servite completando i piatti con il pane tostato.

    Pasta con baccalà e pomodorini 5
    Pasta con baccalà e pomodorini 6

Pasta, Primi piatti, Ricette, Senza Uova, Natale

Previous Post: « Torrone morbido
Next Post: Pesce di pasta di mandorla »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Spaghetti al nero di seppia

Primi piatti

Spaghetti al nero di seppia

Farro con pomodori secchi, tonno e rucola

Primi piatti

Farro con pomodori secchi, tonno e rucola

Insalata di orzo, pomodorini e mozzarella

Primi piatti

Insalata di orzo, pomodorini e mozzarella

Pasta con pesto di pistacchi

Primi piatti

Pasta con pesto di pistacchi

Lasagna zucca e gorgonzola

Primi piatti

Lasagne zucca e gorgonzola

Pasta con zucchine e salsiccia

Primi piatti

Pasta con zucchine e salsiccia

12 Commenti

  1. Yrma ha scritto:

    26 Dicembre 2015

    Un'idea bellissima Giuly!! Perfetta per Capodanno!!! Augurissimi!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  2. speedy70 ha scritto:

    25 Dicembre 2015

    Bella gustosa questa pasta, che bontà!!!! Ancora auguri di buon Natale!

    Rispondi
  3. La cucina di Molly ha scritto:

    23 Dicembre 2015

    Buonissimo questo piatto col baccalà, è il tipico piatto da fare il giorno della vigilia di Natale! Buon Natale a te e famiglia, ciao!

    Rispondi
  4. consuelo tognetti ha scritto:

    23 Dicembre 2015

    Una deliziosa ricetta da portare anche sulla tavola delle feste 🙂 Bravissima e ne approfitto per lasciarti i miei più sinceri auguri di felici feste <3

    Rispondi
  5. Mamilu ha scritto:

    23 Dicembre 2015

    Ciao Giuliana la pasta con baccalà e' da sempre uno dei piatti della nostra tradizione per la Vigilia di Natale, mia mamma la prepara con la passata (rigorosamente homemade in estate) e piace sempre a tutti anche ai miei piccoletti un po' resti alle paste sugose :)! Questa tua versione con i pomodori e' davvero sfiziosa!!!! Buone feste cara bacioni Luisa

    Rispondi
  6. Anna Rita ha scritto:

    23 Dicembre 2015

    Cercavo proprio la ricetta di 1 primo con il baccala...grazie.😉

    Rispondi
  7. Chiara Giglio ha scritto:

    23 Dicembre 2015

    domani sera pesce come da tradizione e a Natale carne, buone feste Giuliana, un abbraccio !

    Rispondi
  8. Batù Simo ha scritto:

    23 Dicembre 2015

    L'ideale per la vigilia! Buon Natale a te e famiglia!

    Rispondi
  9. Anonimo ha scritto:

    23 Dicembre 2015

    Noi siamo vegetariani quindi: tartine, polpettine di verdure, pasta al forno con piselli, sformato di cavolfiore, insalata. Per dolce gli struffoli secondo la nostra tradizione campana. Voi che dolce farete?

    Rispondi
  10. Dolci a gogo ha scritto:

    23 Dicembre 2015

    Tesoro qui tutto pesce con una seria di antipasti vari, paccheri ai frutti di mare, frittura mista, pesce al forno, insalata di rinforzo e broccoli di natale e poi dolci a volontà:-)!!Questo piatto è delizioso davvero, semplice ed appetitoso!Cara ti auguro davvero un Natale in piena serenità ed amore!!Un abbraccio,Imma

    Rispondi
  11. Claudia Di Nardo ha scritto:

    23 Dicembre 2015

    E' un'ottima idea per domani sera!!!! molto.. molto buono!!! tantissimi auguri cara Giuliana.. per un sereno Natale!!! :-***

    Rispondi
  12. Luisa Alexandra ha scritto:

    23 Dicembre 2015

    Ficou com um aspecto bem colorido e apetitoso!
    Boas festas!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758