• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Contorni

    Melanzane al forno

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Lasagne salmone e zucchine

Lasagne salmone e zucchine

22 Commenti  4.8/5 (12 voti)

Lasagne salmone e zucchine
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 1 h
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 152 kcal

Le lasagne salmone e zucchine sono un delizioso primo piatto al forno perfetto per una cena raffinata o per un pranzo di festa. Personalmente non amo il pesce nei primi al forno ma questa lasagna ha fatto decisamente eccezione, forse perchè prevede il salmone affumicato e non quello fresco o forse, semplicemente, perchè veramente squisita. La ricetta per prepararle è molto semplice ma hanno un aspetto molto elegante e un gusto super avvolgente e delicato. Sono certa che in qualunque occasione le preparerete vi faranno fare una bellissima figura. Potete assemblare la teglia in anticipo, conservarla in frigorifero e poi infornarla al momento opportuno. Cercate di utilizzare zucchine piccole e sode e salmone di buona qualità perchè sono questi due ingredienti combinati insieme che fanno la differenza, oltre naturalmente ad una buona besciamella fatta in casa. Volendo potete sostituire i pinoli con la granella di pistacchi. Se l'abbinamento di gusto vi piace, provate anche la quiche salmone e zucchine!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • lasagne all'uovo 70 g (4 sfoglie strette)
  • zucchine 260 g
  • salmone affumicato 80 g
  • latte 200 g
  • burro 16 g
  • farina 00 16 g
  • pinoli 12 g
  • olio extra vergine di oliva 1 cucchiaio
  • sale
  • aneto
  • maggiorana
  • noce moscata
  • pepe
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le lasagne salmone e zucchine

  1. Lavate e spuntate le zucchine, poi tagliatele a rondelle della stessa dimensione e saltatele in padella con un cucchiaio d'olio e un pizzico di sale fino a che non saranno cotte ma non sfatte.

    Lasagne al salmone e zucchine 1
    Lasagne al salmone e zucchine 2
  2. A parte preparate la besciamella. Fate fondere il burro in un tegame, unite la farina e mescolate con una frusta per qualche minuto, quindi aggiungete il latte, un pizzico di sale e fate cuocere a fiamma dolce fino a quando la besciamella non si sarà addensata.

    Lasagne al salmone e zucchine 3
    Lasagne al salmone e zucchine 4
  3. Quando le zucchine saranno pronte profumate con il pepe e le foglioline di maggiorana. Tagliate a tocchetti il salmone e conditelo con l'aneto sminuzzato.

    Lasagne al salmone e zucchine 5
    Lasagne al salmone e zucchine 6
  4. A fine cottura regolate di sale la besciamella e profumatelo con abbondante noce moscata grattugiata. Spalmate qualche cucchiaiata di besciamella sul fondo di una piccola teglia da forno (circa 10 x 20).

    Lasagne al salmone e zucchine 7
    Lasagne al salmone e zucchine 8
  5. Adagiatevi sopra una sfoglia di lasagna (volendo potete sbollentarla per 1 minuto) e conditela con una parte delle zucchine e altra besciamella.

    Lasagne al salmone e zucchine 9
    Lasagne al salmone e zucchine 10
  6. Completate con qualche pezzetto di salmone affumicato. Proseguite allo stesso modo fino ad avere complessivamente 3 strati di farcia e 4 di sfoglia.

    Lasagne al salmone e zucchine 11
    Lasagne al salmone e zucchine 12
  7. Ricoprite l'ultimo strato di sfoglia con la besciamella rimasta e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 20-25 minuti. A metà cottura cospargete la superficie della lasagna con i pinoli.

    Lasagne al salmone e zucchine 13
    Lasagne al salmone e zucchine 14

Conservazione

Potete conservare le lasagne salmone e zucchine in frigorifero ben coperte per 1-2 giorni al massimo.

Pasta, Primi piatti, Ricette, Natale

Previous Post: « Biscotti con pecorino e paprika
Next Post: Biscotti speculoos »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta melanzane, pomodorini e bufala

Primi piatti

Pasta melanzane, pomodorini e bufala

Pasta alla carbonara di asparagi

Primi piatti

Pasta alla carbonara di asparagi

Primi piatti

Gnocchi di melanzane

Stufato di patate, carote e cavolfiore

Primi piatti

Stufato di patate, carote e cavolfiore

Primi piatti

Pasta con melanzane, pomodorini e tonno

Pasta con acciughe e pangrattato

Primi piatti

Pasta con acciughe e pangrattato

22 Commenti

  1. Rita ha scritto:

    7 Agosto 2020

    salve, sono Rita da Roma, posso utilizzare anche il salmone affumicato? Grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      10 Agosto 2020

      Io ho utilizzato salmone affumicato. Va benissimo!

      Rispondi
  2. rita ha scritto:

    7 Agosto 2020

    salve, si può utilizzare il salmone affumicato?

    Rispondi
  3. Mammazan ha scritto:

    5 Gennaio 2014

    Io penso che se preparassi a casa mia queste lasagne sparirebbero in un attimo!!

    Rispondi
  4. Lilli nel paese delle stoviglie ha scritto:

    3 Gennaio 2014

    mai provato zucchine e salmone, devo rimediare, e che belli i pinoli sopra! buon anno

    Rispondi
  5. Andrea ha scritto:

    2 Gennaio 2014

    Buone queste lasagne, e non mi sembrano neanche difficili da fare! Tanti Auguri!

    Rispondi
  6. Luisa Piva ha scritto:

    2 Gennaio 2014

    buon annooooo
    auguri cara
    buonissime e sfiziose
    baci

    Rispondi
  7. veronica ha scritto:

    2 Gennaio 2014

    Grazie per il tuo augurio cara e che bonta' queste lasagne devono essere delicatissime al palato. un abbraccio e auguri ancora.

    Rispondi
  8. Lory B. ha scritto:

    2 Gennaio 2014

    Che bontà!!!!! Bravissima Giuliana!!!
    Un bacione e Buon Anno!!!!!

    Rispondi
  9. Annalisa B ha scritto:

    1 Gennaio 2014

    Sono molto molto sfiziose!!! Mi hai fatto tornare la fame!
    Auguroni ancora cara Giuly!!!!

    Rispondi
  10. marina riccitelli ha scritto:

    1 Gennaio 2014

    ho giusto una confezione di salmone ancora intatta!! Ora so come utilizzarla! Bellissime queste lasagne! Un bacio Giuliana e tanti tanti auguri!!!

    Rispondi
  11. Paola ha scritto:

    1 Gennaio 2014

    Buone queste lasagne! Tanti cari auguri di un sereno 2014
    Un abbraccio
    Paola

    Rispondi
  12. Anisja ha scritto:

    1 Gennaio 2014

    Buon anno, felice 2014!!!

    Rispondi
  13. Daniela ha scritto:

    1 Gennaio 2014

    Buon Anno Giuliana! E che sia buono in tutti e per tutti i sensi (con le tue ricette sono già a posto, personalmente!)! Un abbraccio! Daniela

    Rispondi
  14. Günther ha scritto:

    31 Dicembre 2013

    i miei migliori auguri di buon anno 2014
    delle lasagne gustosissime che esaltano il sapore del salmone

    Rispondi
  15. Federica Simoni ha scritto:

    31 Dicembre 2013

    che piatto magnifico!!! Tantissimi auguri di buon anno a te e a tutta la tua famiglia!!

    Rispondi
  16. Antonella ha scritto:

    31 Dicembre 2013

    Meravigliosa ricetta Giuliana! Tanti auguri per un 2014 di serenità.

    Rispondi
  17. batù batuffolando ha scritto:

    31 Dicembre 2013

    io invece amo moltissimo il salmone affumicato vengo a pranzo? 🙂 tanto auguri Giuly buon anno a te e famiglia!

    Rispondi
  18. Maria ha scritto:

    31 Dicembre 2013

    CARISSIMA GIULIANA, TANTISSIMI AUGURI DI UN MERAVIGLIOSO 2014 , PIENO DI TANTA FELICITA' A TE E ANCHE ALLA TUA FAMIGILA ....UN ABBRACCIO GRANDE

    Rispondi
  19. Claudia ha scritto:

    31 Dicembre 2013

    Mai fatto le lasagne alsalmpne.. son davvero gustose!!!! Buon anno cara giuliana.. che sia ricco dicose belle..smack

    Rispondi
  20. Elisaltea ha scritto:

    31 Dicembre 2013

    Non amo il salmone affumicato, ma le tue lasagne sono così appetitose che quasi quasi potrei fare un'eccezione... 😉 Un caro abbraccio e tantissimi auguri di Buone Feste!!

    Rispondi
  21. serena ha scritto:

    31 Dicembre 2013

    Piatto raffinato come sempre. buon anno giuliana!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758