• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte salate » Ciambella salata

Ciambella salata

28 Commenti  5/5 (18 voti)

Ciambella salata
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 35 min
  • Tempo totale: 55 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 308 kcal

La ciambella salata è una torta rustica senza lievitazione morbida e saporita. E' perfetta per feste e buffet in piedi, per gite fuori porta o merende stuzzicanti. La sua preparazione è davvero molto facile e veloce perchè è sufficiente mescolare gli ingredienti secchi a quelli liquidi e poi aggiungere all'impasto salumi e formaggi a scelta. Visto che può essere farcita in tantissimi modi diversi, è anche un'ottima ricetta svuota frigo ed è inoltre molto comoda da trasportare, da servire e da consumare perchè non necessita neppure di un piattino; potrete tranquillamente gustarla anche sul divano quando non avete voglia di apparecchiare. Per insaporirla io ho utilizzato speck, prosciutto cotto, asiago ed emmental ed è venuta veramente molto gustosa ma sono tanti i salumi e i formaggi e volendo anche le verdure, che possono starci bene. Provate anche il plumcake salato con emmental e prosciutto cotto.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 persone

  • farina 00 250 g
  • olio di semi 70 g
  • latte 150 g
  • uova 2
  • lievito istantaneo per torte salate 8 g
  • prosciutto cotto 80 g in una sola fetta
  • speck 80 g in una sola fetta
  • asiago 80 g
  • emmental 80 g
  • parmigiano grattugiato 30 g
  • sale
  • pepe
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la ciambella salata

  1. Iniziate la preparazione della ciambella salata tagliando a dadini i formaggi, il prosciutto e lo speck.

    Ciambella salata 1
    Ciambella salata 2
  2. Rompete in una ciotola le uova ed unite il latte e l'olio. Salate e pepate e sbattete il tutto con una forchetta. In un'altra ciotola setacciate la farina e il lievito e unite il parmigiano grattugiato.

    Ciambella salata 3
    Ciambella salata 4
  3. Versate il composto liquido nella ciotola con le polveri e amalgamate con un cucchiaio di legno. Da ultimo unite i formaggi e i salumi e regolate di sale e di pepe.

    Ciambella salata 5
    Ciambella salata 6
  4. Oliate uno stampo a ciambella ( il mio aveva un diametro di 23 cm e un buco centrale di 10 cm) e versatevi dentro il composto. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti. Una volta cotta, fate intiepidire la ciambella salata, toglietela dallo stampo e servite.

    Ciambella salata 7

Variante

Ciambella salata vegetariana

Se volete preparare la versione vegetariana della ciambella salata non dovrete fare altro che sostituire i salumi con degli ingredienti vegetali a scelta. Potete farcirla con 100 g di pomodori secchi e 100 g di olive denocciolate, oppure con 300 g di verdurine tagliate a bronuase e saltate in padella un paio di minuti con un filo d'olio e un pizzico di sale; vi consiglio carote, zucchine e peperoni. Ci stanno molto bene anche dei carciofini o delle altre verdure sott'olio ben sgocciolate e tagliate a pezzetti.

Conservazione

Potete aconservare la ciambella salata a temperatura ambiente per un paio di giorni avvolta nella pellicola.

Ricette, Torte salate, Pasqua e Pasquetta

Previous Post: « Pasta con le zucchine
Next Post: Polpettone di tonno e patate »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Plumcake agli spinaci

Torte salate

Plumcake agli spinaci

Plumcake mortadella e pistacchi

Torte salate

Plumcake mortadella e pistacchi

Quiche Lorraine

Torte salate

Quiche Lorraine

Plumcake con pesto di rucola e pomodorini

Torte salate

Plumcake con pesto di rucola e pomodorini

Plumcake fave e caprino

Torte salate

Plumcake fave e caprino

Crostata di patate

Torte salate

Crostata di patate

28 Commenti

  1. Andreea ha scritto:

    20 Marzo 2018

    Buone le ciambelle salate, sono ottime anche per le giornate calde fuori casa, per un pic nic.

    Rispondi
  2. Giuliana ha scritto:

    2 Novembre 2017

    Allora, aggiornamento: trovato lievito istantaneo, fatto la ciambella, venuta buonissima.
    Un'unica cosa: mancava parecchio di sale, essendo indicato di metterlo solo nelle uova. Nell'impasto non ce ne va per niente? in questo caso ho sistemato aggiungendolo sopra le fettine già tagliate, ma per la prossima volta volevo capire se per caso ti sei dimenticata di segnare che va anche nell'impasto, ed eventualmente in che quantità... Grazie 🙂

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      2 Novembre 2017

      Sul sale in effetti io vado un po' ad occhio... magari la prossima volta mettine di più. Riguarderò il post... grazie

      Rispondi
  3. Giuliana ha scritto:

    31 Ottobre 2017

    Giuliana, dove trovo il lievito istantaneo per torte salate? Al supermercato non ce l'hanno...

    Rispondi
  4. Giuliana ha scritto:

    31 Ottobre 2017

    Olio di semi quale consigli? Girasole, arachidi? Si può sostituire eventualmente con l'olio d'oliva?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      31 Ottobre 2017

      Se preferisci quello di oliva ok. Io di solito uso il Cuore

      Rispondi
  5. Anonimo ha scritto:

    6 Febbraio 2017

    Ottima😀😀😀

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      7 Febbraio 2017

      Grazie!!

      Rispondi
  6. Ely Valsecchi ha scritto:

    17 Settembre 2015

    Oh che delizia! Perfetta anche per le uscite scout 🙂 baci!

    Rispondi
    • Linda ha scritto:

      4 Gennaio 2020

      Vorrei usare la ricetta per farne mini ciambelline!
      Si può congelare una volta sfornato?

      Rispondi
      • Giuliana Manca ha scritto:

        4 Gennaio 2020

        Si, falle raffreddare bene e poi congelale nelle bustine per alimenti.

        Rispondi
  7. Chiara Giglio ha scritto:

    17 Settembre 2015

    queste ricette hanno sempre un gran successo a casa mia, deliziosa !

    Rispondi
  8. Antonella ha scritto:

    17 Settembre 2015

    Davvero buonissima e come sempre con un aspetto meraviglioso e invitante. Ciao!

    Rispondi
  9. speedy70 ha scritto:

    17 Settembre 2015

    quanto i piacciono queste torte salate.... Molto sfiziosa la tua!!!!

    Rispondi
  10. Natalia ha scritto:

    16 Settembre 2015

    Amo queste ricette, oltre ad essere gustose sono anche un ottima idea svuotafrigo.
    Ciao.

    Rispondi
  11. Laura Carraro ha scritto:

    16 Settembre 2015

    Quanto mi piacciono i cake salati che si possono preparare con tutto ciò che la fantasia propone e la tua presentazione a ciambella rende il tuo oltre che sicuramente molto gustoso anche bellissimo!!!
    Baci

    Rispondi
  12. [email protected] ha scritto:

    16 Settembre 2015

    Adoro queste ciambelle salate.

    Rispondi
  13. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    16 Settembre 2015

    Buonissima.
    Un abbraccio
    Thais

    Rispondi
  14. Ambra ha scritto:

    16 Settembre 2015

    Mangerei quintali di questi cake salati! Questa ciambella è davvero deliziosa! Un bacione cara Giuliana!

    Rispondi
  15. matilde civitiello ha scritto:

    16 Settembre 2015

    Quindi non deve lievitare o serve il lievito istantaneo? grazie

    Rispondi
  16. matilde civitiello ha scritto:

    16 Settembre 2015

    Quindi non deve lievitare o serve il lievito istantaneo? grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      16 Settembre 2015

      Serve il lievito istantaneo. Non deve lievitare!

      Rispondi
  17. Anonimo ha scritto:

    16 Settembre 2015

    un dubbio sul lievito, tu utilizzi quello istantaneo o posso utilizzare quello madre liofilizzato? e in questo caso devo far lievitare prima di informare? grazie mille per la tua risposta 🙂

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      16 Settembre 2015

      In questo caso serve quello istantaneo, la ciambella non deve lievitare. Quindi quello madre, anche se liofilizzato, non va bene!

      Rispondi
  18. Luisa Alexandra ha scritto:

    16 Settembre 2015

    Que interior fantástico, mesmo muito apetitoso!

    Rispondi
  19. Dolci a gogo ha scritto:

    16 Settembre 2015

    Tesoro sabato ho il compleanno del bimbo ed ero proprio alla ricerca di idee salata da proporre nel buffet e questa ciambella sono certa che farà un figurone!Predo subito nota!!!Un bacione,Imma

    Rispondi
  20. Claudia Di Nardo ha scritto:

    16 Settembre 2015

    Hai ragione.. un'impasto base e via libera a fantasia per farcirla!! La tua è davvero gustosa.. smack

    Rispondi
  21. andreea manoliu ha scritto:

    16 Settembre 2015

    Nella versione salata mi attirano sempre di più, niente togliere a quelle dolci ! Felice giornata !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758