• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Pizza di Pasqua

    Antipasti Lievitati

    Pizza di Pasqua

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta con pesto di rucola, pomodorini e primosale

Pasta con pesto di rucola, pomodorini e primosale

14 Commenti  5/5 (2 voti)

Pasta con pesto di rucola, pomodorini e primosale
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 10 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Uova
  • Vegetariana

La pasta con pesto di rucola, pomodorini e primosale è un primo piatto fresco e saporito. Potete servirla calda o fredda come insalata (in questo caso raffreddate la pasta prima di condirla) e sarà comunque buonissima. Se preferite potete sostituire il primo sale con della feta o della mozzarella e il pesto di rucola con il tradizionale pesto di basilico. Insomma, potete sbizzarrirvi in base ai vostri gusti e a quello che avete in casa però vi assicuro che così è buonissima e leggera. Provate anche la pasta con pesto di rucola, pomodorini e olive!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • caserecce 180 g
  • rucola 50 g
  • mandorle 15 g
  • pinoli 15 g
  • primosale 100 g
  • pomodori ciliegini 120 g
  • olio extra vergine di oliva 4 cucchiai
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta con pesto di rucola, pomodorini e primosale

  1. Per preparare il pesto di rucola frullate insieme la rucola ben lavata, le mandorle, i pinoli, 3 cucchiai di olio e un pizzico di sale, poi tagliate a dadini il primosale.

    Pasta con pesto di rucola pomodorini e primosale 1
    Pasta con pesto di rucola pomodorini  e primosale 2
  2. Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e conditeli con un pizzico di sale e 1 cucchiaio di olio. Scolate la pasta e conditela con il pesto di rucola diluito con un pochino di acqua di cottura.

    Pasta con pesto di rucola pomodorini e primosale 3
    Pasta con pesto di rucola pomodorini e primosale 4
  3. Unite i pomodorini e mescolate. Impiattate e completate con i dadini di primosale.

    Pasta con pesto di rucola pomodorini e primosale 5

Pasta, Primi piatti, Ricette, Ricette veloci, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Muffin con semi misti
Next Post: Crema di olive (Tapenade) »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta con i broccoli

Primi piatti

Pasta con i broccoli

Primi piatti

Pasta con salmone e avocado

Manfredi con la ricotta

Primi piatti

Manfredi con la ricotta

Primi piatti

Pasta con pomodorini, scamorza e rucola

Timballo di anelletti

Primi piatti

Timballo di anelletti

Pasta e patate al forno

Primi piatti

Pasta e patate al forno

14 Commenti

  1. Mamilu ha scritto:

    29 Giugno 2016

    Ciao Giuliana un bel modo per consumare la rucola presente in quantità esagerate nel l'orto del mio papà :)! Grazie buona serata Luisa

    Rispondi
  2. veronica ha scritto:

    24 Giugno 2016

    Un piatto estivo e freschissimo! Baci

    Rispondi
  3. speedy70 ha scritto:

    24 Giugno 2016

    adoro i pesti, e con la rucola ha una marcia in più, ottimo!!!!

    Rispondi
  4. Antonella ha scritto:

    24 Giugno 2016

    Ciao che buona! A me il pesto di rucola piace più di quello classico al basilico. Anche se in ritardo tanti auguri di buon compleanno!!

    Rispondi
  5. Anonimo ha scritto:

    23 Giugno 2016

    Finalmente una ricetta vegetariana!

    Rispondi
  6. Anonimo ha scritto:

    23 Giugno 2016

    Che bei colori il tuo pesto. Buon compleanno. Un bacio

    Rispondi
  7. elenuccia ha scritto:

    23 Giugno 2016

    Mannaggia sono arrivata in ritardo, comunque auguri. Anche io faccio spesso il pesto di rucola e trovo che con i pomodorini ci stia proprio benissimo

    Rispondi
  8. Dolci a gogo ha scritto:

    23 Giugno 2016

    I pesti sono la mia passione e sono sempre alla ricerca di nuove idee e questo piatto è davvero invitante!Baci,Imma

    Rispondi
  9. andreea manoliu ha scritto:

    23 Giugno 2016

    Buona la pasta con pesto di rucola. A me piace tantissimo la rucola e avevo preparato pure il pesto. Mi piace nelle insalate, sulla pizza e sempre un piacere mangiarla !

    Rispondi
  10. consuelo tognetti ha scritto:

    22 Giugno 2016

    Amo i pesti alternativi ed i tuoi suggerimenti di degustazione sono golosissimi 😛

    Rispondi
  11. Ennio Zaccariello ha scritto:

    22 Giugno 2016

    Un trionfo di colori e di sapori! Complimenti!

    Rispondi
  12. Cristina D. ha scritto:

    22 Giugno 2016

    Ciao Giuliana, tantissimi auguri di buon compleanno ! Ottima idea il pesto di rucola: lo farò presto

    Rispondi
  13. Claudia Di Nardo ha scritto:

    22 Giugno 2016

    Adoro il pesto di rucola più di quello al basilico.. Ottima proposta con primo sale e pomodorini! smack

    Rispondi
  14. [email protected] ha scritto:

    22 Giugno 2016

    Fresco e veloce.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758