• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta con cannellini e guanciale

Pasta con cannellini e guanciale

10 Commenti  5/5 (12 voti)

Pasta con cannellini e guanciale
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 240 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

La pasta con cannellini e guanciale è un primo piatto ricco e gustoso che unisce il sapore delicato e morbido dei fagioli cannellini a quello più sapido e intenso del guanciale croccante. Il contrasto di gusti e consistenze rende questa pasta sorprendentemente buona nella sua assoluta semplicità. Proprio perchè così facile da fare io ho utilizzato dei cannellini già pronti per renderla anche velocissima ma ovviamente, se preferite e avete tempo, potete utilizzare quelli secchi e cuocerli da voi. Preparata nelle giuste quantità questa pasta è un pasto assolutamente completo e se rosolerete il guanciale come descritto nel post sarà anche meno pesante. E' infatti importante non bruciarlo ma far sì che tiri fuori il suo grasso lentamente. Se volete renderlo più leggero nessuno vi impedisce di eliminare il grasso di cottura e insaporire i fagioli cannellini solo con un filo d'olio. Nel caso in cui vi avanzi del guanciale in più potete utilizzarlo per preparare un'ottima pasta alla gricia!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • fusilli 160 g
  • fagioli cannellini già cotti 180 g
  • guanciale 60 g
  • rosmarino
  • sale
  • pepe
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta con cannellini e guanciale

  1. Tritate finemente il rosmarino e tagliate a listarelle il guanciale. Nel frattempo occupatevi anche della cottura della pasta.

    Pasta con fagioli cannellini e guanciale 1
    Pasta con fagioli cannellini e guanciale 2
  2. Scaldate un tegame di ferro o antiaderente e fatevi rosolare lentamente a fiamma bassa il guanciale. Quando è pronto profumate con il rosmarino e toglietelo dal tegame, lasciando l'olio che avrà tirato fuori.

    Pasta con fagioli cannellini e guanciale 3
    Pasta con fagioli cannellini e guanciale 4
  3. Versate nello stesso tegame i cannellini con una parte del loro liquido e fateli insaporire a fiamma viva per qualche minuto. Scolate la pasta e versatela nel tegame con i fagioli. Amalgamate bene il tutto aggiungendo, se occorre, un po' di acqua di cottura della pasta. Alla fine unite il guanciale e profumate con il pepe.

    Pasta con fagioli cannellini e guanciale 5
    Pasta con fagioli cannellini e guanciale 6

Consigli e varianti

Il guanciale può essere sostituito dalla pancetta, sempre rosolata in padella, o dallo speck saltato a fiamma viva pochissimi minuti.

Per rendere il piatto ancora più cremoso potete frullare una parte dei fagioli cannellini.

Pasta, Primi piatti, Ricette, Ricette veloci, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Biscotti a forma di cuore salati
Next Post: Ciambella con mele e marmellata »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta piselli e prosciutto al forno

Primi piatti

Pasta piselli e prosciutto al forno

Gnocchi di ricotta e spinaci

Primi piatti

Gnocchi di ricotta e spinaci

Primi piatti

Pasta con salmone e avocado

Polpettine di riso in brodo

Primi piatti

Polpettine di riso in brodo

Pasta e piselli

Primi piatti

Pasta e piselli

Gnocchi di patate e barbabietola

Primi piatti

Gnocchi di patate e barbabietola

10 Commenti

  1. Chiara Giglio ha scritto:

    30 Ottobre 2016

    un insieme di sapori molto gustoso, prendo nota ! Buona settimana Giuliana

    Rispondi
  2. Daniela ha scritto:

    30 Ottobre 2016

    Un piatto eccezionale, molto gustoso 🙂
    Un bacio

    Rispondi
  3. Serena ha scritto:

    28 Ottobre 2016

    deve essere proprio buono l'abbinamento di questi due ingredienti credo che si sposino benissimo nel gusto. Un saluto

    Rispondi
  4. La cucina di Molly ha scritto:

    28 Ottobre 2016

    E' un piatto che adoro,ottimo da gustare con l'arrivo del freddo! Buon fine settimana, baci!

    Rispondi
  5. Elisaltea ha scritto:

    28 Ottobre 2016

    Anche stavolta copio e incollo, un'altra delle tue ricette "da tutti i giorni" per rendere speciale il menu quotidiano!! Un abbraccio

    Rispondi
  6. Antro Alchimista ha scritto:

    27 Ottobre 2016

    Deliziosa questa pasta e fagioli e il giuanciale le conferisce una nota di sapore in più. Buona serata 🙂

    Rispondi
  7. Fr@ ha scritto:

    27 Ottobre 2016

    Accoppiata vincente fagioli e guanciale.

    Rispondi
  8. Antonella ha scritto:

    27 Ottobre 2016

    Perfetta per questa stagione Giuliana, sembra molto appetitosa. ciao!

    Rispondi
  9. Dolci a gogo ha scritto:

    27 Ottobre 2016

    In questa stagione questi piatti sono un vero piacere!! Molto gustoso davvero!! Baci

    Rispondi
  10. Claudia Di Nardo ha scritto:

    27 Ottobre 2016

    Pasta e fagioli è sempre buona.. che sia minestra.. che sia pasta.. col guanciale è pure più saporita!!! smack

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758