• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta piselli e prosciutto al forno

Pasta piselli e prosciutto al forno

13 Commenti  5/5 (13 voti)

Pasta piselli e prosciutto al forno
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 55 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 210 kcal

La pasta piselli e prosciutto al forno è un primo piatto delicato e appetitoso. Una pasta al forno bianca cremosa e avvolgente condita con un abbinamento super classico, piselli e prosciutto cotto. Per dare ancora più gusto ho utilizzato delle fettuccine all'uovo, voi naturalmente potete scegliere il filo di pasta che preferite e sarà comunque buonissima. La gratinatura finale in forno completa al meglio il tutto e vi permette di preparare e servire questa pasta facilmente anche in un buffet o una cena numerosa. Quando è stagione di piselli freschi vi consiglio di utilizzare quelli, altrimenti andranno benissimo anche quelli surgelati che purtroppo spesso sono anche i preferiti dei bambini. Provate anche una semplice ma buonissima pasta e piselli.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • fettuccine all'uovo 125 g
  • piselli verdi 130 g già sgranati
  • prosciutto cotto 60 g in una sola fetta
  • parmigiano grattugiato 30 g
  • latte 200 ml
  • farina 00 14 g
  • burro 14 g
  • noce moscata
  • sale
  • pepe
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta piselli e prosciutto al forno

  1. Sgranate i piselli e pesatene 130 g, poi cuoceteli in un tegame con 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale e pochissima acqua.

    Pasta piselli e prosciutto al forno 1
    Pasta piselli e prosciutto al forno 2
  2. Preparate la besciamella. Fate fondere il burro e aggiungete la farina, mescolate e fate tostare qualche minuto.

    Pasta piselli e prosciutto al forno 3
    Pasta piselli e prosciutto al forno 4
  3. Unite il latte e fate addensare mescolando affinché non si formino grumi., poi salatela leggermente e profumate con la noce moscata. Tagliate a dadini il prosciutto cotto.

    Pasta piselli e prosciutto al forno 5
    Pasta piselli e prosciutto al forno 6
  4. Lessate le fettuccine lasciandole ben al dente e conditele con la besciamella.

    Pasta piselli e prosciutto al forno 7
    Pasta piselli e prosciutto al forno 8
  5. Unite i piselli, 2/3 del parmigiano e il prosciutto e amalgamate bene il tutto aggiungendo un po' di acqua di cottura della pasta per rendere il condimento più fluido. Profumate con un pochino di pepe.

    Pasta piselli e prosciutto al forno 9
    Pasta piselli e prosciutto al forno 10
  6. Versate la pasta piselli e prosciutto in una pirofila leggermente imburrata e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 10 minuti terminado con qualche minuto di grill.

    Pasta piselli e prosciutto al forno 11

Pasta, Primi piatti, Ricette

Previous Post: « Cheesecake al caffè
Next Post: Muffin all'arancia »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Crema di zucca e patate

Primi piatti

Crema di zucca e patate

Pasta agli asparagi

Primi piatti

Pasta agli asparagi

Spaghetti con le cozze

Primi piatti

Spaghetti con le cozze

Risotto ai peperoni

Primi piatti

Risotto ai peperoni

Risotto arancia e brie

Primi piatti

Risotto arancia e brie

Pasta broccoli e vongole

Primi piatti

Pasta broccoli e vongole

13 Commenti

  1. Annalisa B ha scritto:

    6 Maggio 2014

    Conosco bene questa magnifica pastasciutta!! La cucinava la mia nonna nei giorni di festa, insieme ad altre leccornie!!
    Prenderò spunto da te per rifarla!! Grazie Giuliana!
    Un bacio<3

    Rispondi
  2. Mamilu ha scritto:

    6 Maggio 2014

    Ciao Giuliana la pasta prosciutto e piselli e un goccino di latte (o panna) e' ultimamente la preferita dei miei bimbi e quindi la faccio almeno una volta a settimana...per renderla piu' "da adulti e da domenica", provero' a farla in questa tua versione e speriamo piaccia anche cosi'! Domani al mercato pisellini freschi ;)!!! Ciao ciao luisa

    Rispondi
  3. Simona Mastantuono ha scritto:

    6 Maggio 2014

    davvero molto invitante è un primo che mi ricorda molto la mia infanzia lo preparava sempre mia nonna

    Rispondi
  4. edvige ha scritto:

    6 Maggio 2014

    Molto gustosa semplice e di effetto ritengo anche fredda sia buona. Buona serata

    Rispondi
  5. La cucina di Molly ha scritto:

    6 Maggio 2014

    Che gustosa questa pasta, bella l'idea delle mono-porzioni! Baci!

    Rispondi
  6. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    6 Maggio 2014

    Ciao Giuliana
    Un primo piatto delizioso!!!!
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  7. Giuliana Manca ha scritto:

    6 Maggio 2014

    Potresti arricchirla con della scamorza tagliata e dadini o aggiungere un'altra verdura, magari una dadolata di zucchine o delle rondelle di asparagi... Baci

    Rispondi
  8. Anonimo ha scritto:

    6 Maggio 2014

    Ciao Giuliana,per una versione vegetariana cosa potrei mettere al posto della carne? Formaggio?Grazie mille della risposta.

    Rispondi
  9. veronica ha scritto:

    6 Maggio 2014

    Una pasta sfiziosa e si puo' portare a mare con queste belle giornate.baci cara

    Rispondi
  10. Claudia ha scritto:

    6 Maggio 2014

    Bunissima!!!!! e ancor di più con quella gratinatura in forno!! baci e buona giornata 🙂

    Rispondi
  11. Luisa Alexandra ha scritto:

    6 Maggio 2014

    Estas refeições de massa são sempre bem a meu gosto!

    Rispondi
  12. Dolci a gogo ha scritto:

    6 Maggio 2014

    Questo è prorpio il periodo giusto per preparare questo piatto perchè ci sono i piselli freschi e devo dire che sarei ben felcie di poter assaporare questo piatto oggi a pranzo!!Un bacioneeeeee grande,
    Imma

    Rispondi
  13. Vaty ♪ ha scritto:

    6 Maggio 2014

    ciao giuliana,
    questa pasta mi ricorda molto lìinfanzia a roma e sai che da allora non l'ho più mangiata? ricordo che era buonissima e lìaspetto era simile. quindi non mi resta che provare!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758