• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Gnocchi » Gnocchi di patate e barbabietola

Gnocchi di patate e barbabietola

16 Commenti  5/5 (11 voti)

Gnocchi di patate e barbabietola
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 35 min
  • Cottura: 5 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: media
  • Calorie per 100g: 160 kcal
  • Vegetariana

Gli gnocchi di patate e barbabietola sono un primo piatto raffinato dal sapore buono e delicato. I classici gnocchi di patete sono arricchiti dalla purea di barbabietola che con il suo meraviglioso colore e il suo gusto dolce trasforma un piatto della tradizione in un piatto nuovo e originale. Per il condimento io ho scelto una crema di taleggio dal gusto intenso ed avvolgente ma se preferite potete condirli anche semplicemente con burro e parmigiano. Il consiglio che vi dò è però quello di non nascondere il loro bellissimo colore. A questo proposito fate attenzione alla cottura, se la prolungherete troppo il rosso sbiadirà! Vi lascio anche il link del risotto alla barbabietola.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 persone

Per gli gnocchi
  • patate farinose 800 g
  • barbabietole già cotte 120 g
  • farina 00 250 g
  • uova 1
  • sale
Per il condimento
  • taleggio 150 g
  • latte 150 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare gli gnocchi di patate e barbabietola

  1. Eliminate l'estremità più dura dalla barbabietola già lessata, tagliatela a pezzi e frullatela. Lessate le patate partendo da acqua fredda, pelatele e passatele allo schicciapatate.

    Gnocchi di patate e barbabietola 1
    Gnocchi di patate e barbabietola 2
  2. Amalgamate la purea di barbabietola e quella di patate e unite l'uovo e un pizzico di sale.

    Gnocchi di patate e barbabietola 3
    Gnocchi di patate e barbabietola 4
  3. Aggiungete la farina e impastate il tutto fino ad ottenere un panetto liscio e morbido.

    Gnocchi di patate e barbabietola 5
    Gnocchi di patate e barbabietola 6
  4. Prelevate dei pezzetti di impasto, fate dei cordoncini e tagliate gli gnocchi. A parte preparate la crema di taleggio facendo sciogliere a fiamma bassa il formaggio con il latte.

    Lessate gli gnocchi di patate e barbabietola in acqua salata per pochi minuti e conditeli con la crema di taleggio.

    Gnocchi di patate e barbabietola 7
    Gnocchi di patate e barbabietola 8

Gnocchi, Primi piatti, Ricette, Vegetariane, San Valentino

Previous Post: « Pollo alla salsa di soia
Next Post: Crocchette di ceci e patate »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Zuppa di lenticchie

Primi piatti

Zuppa di lenticchie

Gnocchi alla sorrentina

Primi piatti

Gnocchi alla sorrentina

Primi piatti

Pasta con pomodorini, scamorza e rucola

Cous cous alle verdure

Primi piatti

Cous cous alle verdure

Gnocchi di ricotta

Ricette Base

Gnocchi di ricotta

Insalata di quinoa con asparagi e zucchine

Primi piatti

Insalata di quinoa con asparagi e zucchine

16 Commenti

  1. Paola ha scritto:

    11 Giugno 2021

    Ciao oggi ho fatto gli gnocchi ti ho mandato le foto su messanger 🙂

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      14 Giugno 2021

      Non mi è arrivato nulla. Perché non le pubblichi sul mio gruppo Facebook, ne fai già parte?

      Rispondi
      • Paola ha scritto:

        2 Agosto 2021

        sul tuo gruppo ho inviato la richiesta per farne parte

        Rispondi
      • Paola ha scritto:

        2 Agosto 2021

        http://cucinandoconpaola.blogspot.com/2021/07/gnocchi-di-patate-e-barbabietola-con.html

        Rispondi
  2. Paola ha scritto:

    4 Giugno 2021

    Ciao ieri ho acquistato la barbabietola rossa a breve vorrei provare i tuoi gnocchi..domani mi vaccino 🙂 Ti farò sapere quando pasticcerò! 🙂 Buona giornata

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      7 Giugno 2021

      Bravaaa, io questo fine settimana finalmente!!! Buona preparazione!

      Rispondi
      • Paola ha scritto:

        7 Giugno 2021

        Buongiorno..il vaccino Pfizer mi ha stordito parecchio una sonnolenza di continuo e mal di testa..niente febbre . Buona giornata

        Rispondi
        • Giuliana Manca ha scritto:

          8 Giugno 2021

          Ecco, il mal di testa è il mio peggior nemico!

          Rispondi
          • Paola ha scritto:

            11 Giugno 2021

            Ciao oggi ho fatto gli gnocchi ti ho mandato le foto su messanger 🙂 buonissimi

          • Giuliana Manca ha scritto:

            14 Giugno 2021

            Grazieeee

  3. Anonimo ha scritto:

    1 Marzo 2017

    Che belli, come ogni ricetta che proponi!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      1 Marzo 2017

      Grazie mille!!!

      Rispondi
  4. Antonella ha scritto:

    1 Marzo 2017

    Che belli, un colore meraviglioso! Ciao.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      1 Marzo 2017

      Grazie cara!

      Rispondi
  5. consuelo tognetti ha scritto:

    28 Febbraio 2017

    Bellissima ricetta colorata x festeggiare il martedì grasso ^_^

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      1 Marzo 2017

      Grazie!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758