• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Gnocchi » Gnocchi di semolino agli spinaci

Gnocchi di semolino agli spinaci

4 Commenti  5/5 (1 voti)

Gnocchi di semolino agli spinaci
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 145 kcal
  • Vegetariana

Gli gnocchi di semolino agli spinaci sono una versione gustosa e colorata dei classici gnocchi di semolino, meglio conosciuti come gnocchi alla romana. Il procedimento per farli non cambia, ad eccezione del fatto che si aggiungono all'impasto gli spinaci lessati, strizzati e tritati. Gli gnocchi assumono un bel colore verde e un sapore nuovo, anche se sempre molto delicato. Ho sperimentato questi gnocchi perchè sono sempre alla ricerca di nuove ricette in cui inserire le verdure senza dare troppo nell'occhio così da renderle più appetibili per mia figlia che per fortuna ha decisamnete gradito. Potete tranquillamente prepararli in anticipo e poi passarli in forno prima di portarli in tavola.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • semolino 200 g
  • latte 600 ml
  • tuorli 1
  • burro 40 g
  • parmigiano grattugiato 60 g
  • spinaci 200 g
  • sale 5 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare gli gnocchi di semolino agli spinaci

  1. Portate a bollore il latte assieme al sale e a 15 g di burro e nel frattempo lessate gli spinaci in acqua salata.

    Gnocchi di semolino agli spinaci 1
    Gnocchi di semolino agli spinaci 2
  2. Versate a pioggia il semolino nel tegame con il latte e mescolate fino a che non si sarà addensato. Spegnete la fiamma e incorporate il tuorlo e 40 g di parmigiano.

    Gnocchi di semolino agli spinaci 3
    Gnocchi di semolino agli spinaci 4
  3. Scolate gli spinaci dall'acqua, fateli raffreddare e strizzateli perfettamente con le mani, tritateli e uniteli al semolino amalgamando il tutto perfettamente. Lavorate il composto su una spianatoia con le mani.

    Gnocchi di semolino agli spinaci 5
    Gnocchi di semolino agli spinaci 6
  4. Ungete il piano da lavoro con un goccio di olio e stendete l'impasto con un mattarello, poi ritagliate dei dischetti della misura che preferite e adagiateli in una o più pirofile da forno unte di burro.

    Gnocchi di semolino agli spinaci 7
    Gnocchi di semolino agli spinaci 8
  5. Spolverizzate gli gnocchi di semolino con il parmigiano e il burro rimasti (potete anche fondere il burro e irrorare gli gnocchi) e cuoceteli in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti.

    Gnocchi di semolino agli spinaci 9

Conservazione

Potete conservare gli gnocchi di semolino agli spinaci in frigorifero chiusi in un contenitore ermetico per un paio di giorni.
Potete anche congelarli conditi con il formaggio e il burro e cuocerli poi in forno senza farli scongelare.

Gnocchi, Primi piatti, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Involtini di pollo
Next Post: Pasta bottarga e pomodorini »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Risotto alle verdure

Primi piatti

Risotto alle verdure

Pasta con ragù di verdure

Primi piatti

Pasta con ragù di verdure

Spaghetti con le cozze

Primi piatti

Spaghetti con le cozze

Pasta con pesto di pistacchi

Primi piatti

Pasta con pesto di pistacchi

Vellutata di finocchi e patate

Primi piatti

Vellutata di finocchi e patate

Risotto radicchio e toma

Primi piatti

Risotto radicchio e toma

4 Commenti

  1. LaRicciaInCucina ha scritto:

    22 Settembre 2020

    Ma sono golosissimi!!! Non avevo mai pensato all'idea di aggiungere verdure tritate all'impasto degli gnocchi di semolino. Grazie! Mi hai dato un ottimo spunto 🙂

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      22 Settembre 2020

      Grazie mille 😘

      Rispondi
  2. cecilia testa ha scritto:

    9 Giugno 2018

    Belli! Li devo provare per forza! Complimenti per la ricetta e un abbraccio
    Cecilia

    Rispondi
  3. Andreea ha scritto:

    8 Giugno 2018

    Che bel colore e che buoni questi gnocchi di semolino !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758