• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta al ragù di agnello

Pasta al ragù di agnello

8 Commenti  5/5 (2 voti)

Pasta al ragù di agnello
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 1 h
  • Tempo totale: 1 h 20 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 220 kcal

La pasta al ragù di agnello è un primo piatto dal sapore rustico e deciso. Va bene con qualsiasi tipo di pasta, meglio se all'uovo per rendere il risultato ancora più ricco e appetitoso. Vi basteranno pochi e semplici ingredienti e soprattutto un'ottima carne di agnello che dovrete tritare al coltello. E' infatti molto difficile trovare quella macinata e comunque il risultato non sarebbe lo stesso. Utilizzate la parte della coscia, tenera e saporita e più facile da lavorare perchè, anche se non perfettamente dissossata, non è difficile da tagliare. Ovviamente se avete un macellaio di fiducia potrete affidarvi per tutto a lui. Per il resto vi basteranno sedano, carota e cipolla e del succo d'arancia e del rosmarino per profumare. Questa è la versione del ragù di agnello bianco ma se vi piace di più potete renderlo rosato o rosso aggiungedo del concentrato o della passata di pomodoro. Vi lascio il link di un altro piatto dal gusto ricco e corposo, la pasta alla boscaiola.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • tagliatelle all'uovo 250 g
  • polpa di agnello 300 g
  • sedano 1 costa
  • carota 1
  • cipolla 1
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • vino bianco 150 g
  • brodo 5500 g
  • arancia 1
  • parmigiano grattugiato
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta al ragù di agnello

  1. Tritate la polpa di agnello grossolanamente con un coltello, poi lavate e mondate le verdure e tagliatele a piccolissimi dadini.

    Pasta al ragù di agnello 1
    Pasta al ragù di agnello 2
  2. Fate rosolare a fiamma dolce il trito di verdure con l'olio, poi unite la carne e fatela rosolare per bene.

    Pasta al ragù di agnello 3
    Pasta al ragù di agnello 4
  3. Salate e sfumate con il vino e il succo dell'arancia, quando il vino sarà evaporato versate nel tegame il brodo e cuocete per una mezz'oretta con il coperchio.

    Pasta al ragù di agnello 5
    Pasta al ragù di agnello 6
  4. Profumate con 2 rametti di rosmarino e la buccia dell'arancia e cuocete per altri 15 minuti senza il coperchio. Scolate le tagliatelle al dente nel tegame con il condimento e fatele insaporire qualche minuto, poi spegnete e completate con il parmigiano grattugiato.

    Pasta al ragù di agnello 7
    Pasta al ragù di agnello 8

Pasta, Primi piatti, Ricette

Previous Post: « Crostata cioccolato e more
Next Post: Biscotti abbracci »

Reader Interactions

Altre ricette

Zuppa di farro

Primi piatti

Zuppa di farro

Pasta ricotta zucchine e curcuma

Primi piatti

Pasta ricotta zucchine e curcuma

Spaghetti cacio e pepe

Primi piatti

Spaghetti cacio e pepe

Primi piatti

Fregola ai frutti di mare

Lasagne alla zucca

Primi piatti

Lasagne alla zucca

Primi piatti

Pasta con ricotta e pomodorini

8 Commenti

  1. Vica in cucina ha scritto:

    12 Marzo 2013

    che fortuna ha il tuo marito di averti Giuliana!!! Se io fossi uomo, sarei il più felice del mondo, dalle tue parole esce una bontà celeste, sei così dolce!!! Il piatto è W O W !!!

    Rispondi
  2. elly ha scritto:

    10 Marzo 2013

    Quel profumo di arancio e finocchietto si sente fin qua! Che bella presentazione Giuliana!!!

    Rispondi
  3. Rosita Vargas ha scritto:

    9 Marzo 2013

    Realmente exquisito me encanta tiene un aspecto perfecto y delicioso,abrazos y abrazos

    Rispondi
  4. Sara ha scritto:

    8 Marzo 2013

    Bellissima ricetta e bellissime parole... i nostri uomini sono cavie, ma in fondo ne hanno un beneficio incredibile!!!

    Rispondi
  5. Kiara ha scritto:

    6 Dicembre 2011

    Ciao Giuliana! Prima di tutto complimenti per il tuo splendido blog, mi piace molto! E questa pasta è molto interessante, oltre che bella da vedersi! La foto parla da sola! Non ho mai cucinato l'agnello, nè tantomeno fatto un ragù, ma dal tuo piatto c'è solo da imparare... un bacione!

    Rispondi
  6. Giovanna ha scritto:

    5 Dicembre 2011

    Ciao Giuliana grazie per essere passata da me 😉 Tanti auguri a tuo marito, hai preparato per lui un pranzetto con i fiocchi !!!

    Rispondi
  7. Giuliana ha scritto:

    5 Dicembre 2011

    @Atmosfera Italiana Troppo buona! In effetti mi sentivo ispirata ... GRAZIE!

    Rispondi
  8. Atmosfera Italiana ha scritto:

    5 Dicembre 2011

    Bella la presentazione , interessante la ricetta tutt'altro che banale .... che dire .brava .. davvero brava :-)))
    Carla

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758