• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta alla boscaiola

Pasta alla boscaiola

3 Commenti  5/5 (18 voti)

Pasta alla boscaiola
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 170 kcal
  • Senza Lattosio

La pasta alla boscaiola è un primo piatto rustico perfetto per le stagioni più fredde. I funghi e la pancetta rendono questa pasta ricca e golosa e anche se in alcune ricette troverete la panna al posto della polpa di pomodoro, io preferisco questa versione rossa, decisamente più leggera ma ugualmente saporita. In altre ancora ci sarà la salsiccia al posto della pancetta, o addirittura entrambe. Scegliete voi la vostra pasta alla boscaiola preferita ma non dimenticate che questo sugo è perfetto per condire pasta all'uovo lunga, come fettuccine e tagliatelle. Anche per i funghi avete massima libertà, dai soli porcini agli champignon, io ho utilizzato funghi misti. I pochi passaggi di questa ricetta e i semplici ingredienti utilizzati vi permetteranno di ottenere un ottimo risultato senza nessuna fatica e di proporre questo piatto ad amici e parenti, anche per il pranzo della domenica. Provate anche le tagliatelle ai funghi porcini!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • tagliatelle 320 g
  • funghi misti 400 g già puliti
  • pancetta tesa 100 g
  • olive snocciolate 20
  • polpa di pomodoro 250 g
  • aglio 1 spicchio
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • pepe
  • sale
  • prezzemolo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta alla boscaiola

  1. Tagliate la pancetta a listarelle e fatela diventare croccante in un tegame antiaderente a fiamma bassa in modo che il grasso si sciolga senza bruciare. Togliete la pancetta dal tegame, aggiungete 2 cucchiai di olio e i funghi e fateli insaporire a fiamma viva. Salate e pepate.

    Pasta alla boscaiola 1
    Pasta alla boscaiola 2
  2. Aggiungete la polpa di pomodoro, un mestolino di acqua e le olive e portate a cottura. Regolate di sale. Scolate la pasta al dente e fatela insaporire nel tegame con il sugo, aggiungendo, se necessario, un pochino di acqua di cottura. Impiattate e completate con il prezzemolo tritato finemente.

    Pasta alla boscaiola 3
    Pasta alla boscaiola 4

Conservazione del sugo alla boscaiola

Potete conservare il sugo alla boscaiola in frigorifero per un paio di giorni oppure prepararne una quantità maggiore e conservarlo in freezer diviso in porzioni.

Varianti pasta alla boscaiola

Come vi ho già detto esistono numerose varianti della pasta alla boscaiola, le più conosciute, oltre a quella che vi ho proposto sono: la boscaiola con i piselli, che può essere sia bianca che con il sugo e può avere o meno la pancetta o la salsiccia; la boscaiola bianca con la panna, sicuramente più dolce e cremosa ma meno light; la boscaiola al forno, con l'aggiunta di besciamella, perfetta per una cena più numerosa.

Pasta, Primi piatti, Ricette, Senza Lattosio

Previous Post: « Hummus di cannellini
Next Post: Moscardini affogati (in umido) »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Cannelloni ricotta e spinaci

Primi piatti

Cannelloni ricotta e spinaci

Risotto agli asparagi

Primi piatti

Risotto agli asparagi

Primi piatti

Risotto al pomodoro

Gnocchi di ricotta e spinaci

Primi piatti

Gnocchi di ricotta e spinaci

Pasta con zucchine e salsiccia

Primi piatti

Pasta con zucchine e salsiccia

Pesto di salvia

Primi piatti

Pesto di salvia

3 Commenti

  1. Alice ha scritto:

    23 Gennaio 2018

    veramente molto gustosa la tua proposta!
    baci
    Alice

    Rispondi
  2. Marina Riccitelli ha scritto:

    23 Gennaio 2018

    Fantastica!! Si la faccio stasera!!! 😘😘

    Rispondi
  3. Andreea ha scritto:

    23 Gennaio 2018

    Ma è bellissimo questo piatto di pasta e non oso a immaginare che buon gusto !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758