• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Torte alla frutta » Crostata cioccolato e more

Crostata cioccolato e more

14 Commenti  5/5 (5 voti)

Crostata cioccolato e more
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 35 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 1 h
  • Difficoltà: media
  • Calorie per 100g: 370 kcal
  • Vegetariana

La crostata cioccolato e more è una torta golosa e raffinata con una base di pasta frolla al cacao, un irresistibile ripieno di confettura di more e ganache al cioccolato fondente e tante more fresche. Un abbinamento di sapori e consistenze che vi permetterà di portare in tavola un dessert un po' diverso dal solito, degno della migliore pasticceria. Potete preparare la pasta frolla anche il giorno prima, in questo modo dovrete poi solo cuocerla nello stampo da crostata, preparare la ganache e assemblare il dolce. In pochi e semplici passaggi la vostra crostata sarà pronta per essere gustata e amirata da tutti. Potete sostituire le more con frutti di bosco misti o lamponi e sarà comunque squisita. Vi consiglio di dare un'occhiata anche a L'Antica di Knam.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 8 persone

Per la pasta frolla al cacao
  • farina 00 200 g
  • cacao 40 g
  • lievito per dolci 1 g
  • burro 125 g
  • zucchero semolato 125 g
  • uova 1
  • sale 2 g
Per la ganache
  • panna fresca 300 g
  • cioccolato fondente 250 g
  • confettura di more 250 g
  • burro 30 g
Per guarnire
  • more fresche 1200 g circa
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la crostata cioccolato e more

  1. Cominciate dalla preparazione dalla pasta frolla al cacao. Lavorate in una ciotola il burro morbido e lo zucchero, poi unite l'uovo e amalgamate il tutto.

    Crostata cioccolato e more 1
    Crostata cioccolato e more 2
  2. Setacciate nella ciotola la farina, iòl cacao e il lievito e impastate fino ad ottenere un panetto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero a riposare.

    Crostata cioccolato e more 3
    Crostata cioccolato e more 4
  3. Nel frattempo preparate la ganche. Mettete in un pentolino sul fuoco la panna e la confettura di more e portate a bollore, abbassate la fiamma al minimo e unite il cioccolato spezzettato e il burro e fate sciogliere perfettamente. Fate raffreddare a temperatura ambiente.

    Crostata cioccolato e more 5
    Crostata cioccolato e more 6
  4. Stendete la pasta frolla su un piano ben infarinato, poi adagiatela in uno stampo da crostata con il diametro di 22 cm imburrato e leggermente infarinato e con la base rivestita di carta da forno.
    Bucherellate con una forchetta e ricoprite con la carta forno sulla quale metterete dei legumi. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Togliete la carta e cuocete ancora per 10 minuti.

    Crostata cioccolato e more 7
    Crostata cioccolato e more 8
  5. Fate intiepidire la pasta frolla prima di toglierla dallo stampo e adagiarla su un piatto da portata, quindi versate all'interno la ganache e fatela addensare in frigorifero. Solo dopo ricoprite la crostata con le more e rimettetela in frigorifero fino al momento di servirla.

    Crostata cioccolato e more 9
    Crostata cioccolato e more 10

Conservazione

Potete conservare la crostata cioccolato e more per un paio di giorni in frigorifero ben coperta.

Frolle, Ricette, Torte, Torte alla frutta, Vegetariane, Natale

Previous Post: « Filetto alla Wellington
Next Post: Pasta al ragù di agnello »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Ciambella al limoncello

Torte

Ciambella al limoncello

Torte

Torta di mele agli albumi

Linzer torte

Torte

Linzer torte

Torta Paradiso

Torte

Torta paradiso

Torta cocco e nutella

Torte

Torta cocco e nutella

Cheesecake al limone

Torte

Cheesecake al limone

14 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    23 Settembre 2016

    CIAO UNA DOMANDA E' POSSIBILE SOSTITUIRE ALLE MORE I LAMPONI (E MARMELLATA DI LAMPONI ) GRAZIE E COMPLIMENTI PER LE RICETTE SEMPRE INTERESSANTISSIME NIKY

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      26 Settembre 2016

      Si, certo!!

      Rispondi
  2. Laura Carraro ha scritto:

    16 Gennaio 2016

    Che splendida crostata, di gran effetto e sicuramente buonissima!!!
    Baci

    Rispondi
  3. La cucina di Molly ha scritto:

    16 Gennaio 2016

    Fantastica questa torta, ottimo l'abbinamento more e cioccolato! Felice weekend!

    Rispondi
  4. ~ Inco ha scritto:

    15 Gennaio 2016

    É una favola! Stupenda cioccolatosa

    Rispondi
  5. speedy70 ha scritto:

    15 Gennaio 2016

    Complimenti per questa golossiima crostata, cioccolato e more, che abbinamento stragoloso!!!!

    Rispondi
  6. Ely Mazzini ha scritto:

    15 Gennaio 2016

    Bella e supergolosa, adoro le crostate, bravaaaaa!!!
    Un bacione

    Rispondi
  7. andreea manoliu ha scritto:

    15 Gennaio 2016

    Bellissima e tanto golosa ! felice giornata !

    Rispondi
  8. Daniela ha scritto:

    15 Gennaio 2016

    Un abbinamento davvero goloso!
    Pensa io cercavo il ribes e trovavo solo lamponi. Sembrava che i ribes si fossero volatilizzato da tutti i supermercati della mia zona 🙂
    Buon fine settimana

    Rispondi
  9. [email protected] ha scritto:

    15 Gennaio 2016

    Deve essere una delizia, è bella anche a vedere.

    Rispondi
  10. Claudia Di Nardo ha scritto:

    15 Gennaio 2016

    Che visione paradisiaca.. e immaginola bontà! baci e buon w.e. 😀

    Rispondi
  11. Antonella ha scritto:

    15 Gennaio 2016

    Ciao Giuliana penso sia squisita e sicuramente meno 'assaggiata' del classico cioccolato e lamponi. A presto.

    Rispondi
  12. consuelo tognetti ha scritto:

    15 Gennaio 2016

    Che golosissimo abbinamento, non ho mai provato cioccolato e more, ottimo suggerimento Giuliana e felice we <3

    Rispondi
  13. sississima ha scritto:

    15 Gennaio 2016

    l'abbinamento more e cioccolato è squisito, io, poi, adoro le more!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758