• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Insalate » Insalata di gamberi e avocado

Insalata di gamberi e avocado

34 Commenti  5/5 (5 voti)

Insalata di gamberi e avocado
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 3 min
  • Tempo totale: 43 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 115 kcal
  • Gluten free
  • Senza Uova

L'insalata di gamberi e avocado è un piatto unico fresco e molto sfizioso. Leggera ma anche nutriente e gustosa, accompagnata da una fetta di pane, è perfetta sia a pranzo che a cena. Se non avete voglia di stare troppo ai fornelli o dovete prepararvi la classica schiscetta, quest'insalata vi permetterà di mettere sotto i denti qualcosa di buono e sano allo stesso tempo. Per renderla ancora più veloce ed economica potete utilizzare anche dei gamberi surgelati, personalmente non li amo ma sono certamente molto pratici. Nel caso doveste optare per gamberi freschi, magari rossi come i miei, non dimenticate di conservare le teste e usarle per preparare un bel sughetto per condire la pasta. Provate anche l'insalata di patate e salmone.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • gamberi 20
  • avocado 1 piccolo
  • lattuga 200 g
  • rucola 50 g
  • sedano 70 g
  • yogurt bianco 1 vasetto
  • maionese 1 cucchiaio
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiaini
  • sale
  • buccia di limone
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare l'insalata di gamberi e avocado

  1. Sgusciate i gamberi ed eliminate il filo nero interno, metteteli in una ciotola e conditeli con un pizzico di sale, un cucchiaino di olio e la buccia grattugiata di 1/2 limone.

    Insalata di gamberi e avocado 1
    Insalata di gamberi e avocado 2
  2. Lavate e sbucciate l'avocado e tagliatelo a tocchetti, poi lavate e mondate la lattuga, il sedano e la rucola.

    Insalata di gamberi e avocado 3
    Insalata di gamberi e avocado 4
  3. Spezzettate con le mani la lattuga e la rucola e tagliate a tocchetti il sedano. Mettete tutto in una ciotola capiente ed unite l'avocado. Create una salsa con lo yogurt, un pizzico di buccia grattugiata di limone, 1 cucchiaino d'olio e la maionese.

    Insalata di gamberi e avocado 5
    Insalata di gamberi e avocado 6
  4. Scottate i gamberi in una padella antiaderente per un paio minuti a fiamma viva. Impiattate l'insalata completando con i gamberi e la salsa allo yogurt.

    Insalata di gamberi e avocado 7

Conservazione

Vi consiglio di conservare l'insalata di gamberi e avocado in frigorifero per 1 giorno al massimo.

Insalate, Ricette, Gluten free, Senza Uova

Previous Post: « Pasta al forno con le melanzane
Next Post: Pasta con peperoni e feta »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Primi piatti

Insalata di riso con pomodori, asiago e rucola

Insalate

Insalata con uva e brie

Insalata pere noci e gorgonzola

Insalate

Insalata pere noci e gorgonzola

Insalate

Insalata di pollo

Insalata di barbabietole

Insalate

Insalata di barbabietole

Insalata di cereali verdure e ceci

Primi piatti

Insalata di cereali, verdure e ceci

34 Commenti

  1. Gioia ha scritto:

    24 Maggio 2014

    Proprio stamattina ho visto dei bei avocado al supermercato... ecco cosa potevo preparare!! 🙂

    Passo a salutarti e a ricambiare la visita, scusa ma ultimamente sono un pò latitante, persa tra mille impegni!! Buon week end

    Rispondi
  2. Vale - omini pasticcini ha scritto:

    22 Maggio 2014

    ciao cara bravissima!!=)
    è da un pochino che non passavo da qui....ma che bel blog che hai fatto!!=)
    bravissima!=))
    baci baci vale

    Rispondi
  3. Vica in cucina ha scritto:

    28 Giugno 2013

    Questa è sicuramente da includere nella mia lista di insalate, ottima, davvero buona, vado matta per l'avocado 😉

    Rispondi
  4. lacucinadellaportaccanto Annalisa ha scritto:

    28 Giugno 2013

    Carissima Giuliana, devo ammettere che anche se è notte (e non riesco a dormire), la tua insalata mi ha fatto venire l'acquolina in bocca! Buona notte, Annalisa

    Rispondi
  5. silvia moraca ha scritto:

    27 Giugno 2013

    Che bell'insalata!
    Auguroni per il tuo compleanno e buon divertimento!
    Se hai voglia, ho proposto una raccolta di preparazioni estive... ti aspetto.
    Ancora auguri! 🙂

    Rispondi
  6. edvige ha scritto:

    27 Giugno 2013

    Ottimo Giuliana ben costruita e buona giornata.

    Rispondi
  7. l'albero della carambola ha scritto:

    27 Giugno 2013

    Lo adoro questo binomio Giuliana....che voglia mi hai fatto venire...corro all'esselunga!
    baci
    simo

    Rispondi
  8. Batù ha scritto:

    27 Giugno 2013

    vabbè Giuly è normale! anche io non ne ho molta voglia, non mi va di accendere nè il forno nè il gas, nè di cucinare molto e purtroppo, quest'anno per il 3 anno di seguito non si va in vacanza. 🙁 e mi tocca sfamare la famiglia. Sono un ristorante ogni giorno e di appendere la presina al chiodo ma appunto è un sogno.... dai che la tua insalata è da sballo!

    Rispondi
  9. Cucina Mon Amour ha scritto:

    27 Giugno 2013

    Ciao Giuliana.
    Ottima questa insalata. Mi piace.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  10. renata ha scritto:

    27 Giugno 2013

    Un'insalata fresca e colorata
    perfetta per le sere d'Estate!!!!!
    Un bacio cara Giuliana e buona giornata

    Rispondi
  11. I manicaretti di Annarè ha scritto:

    27 Giugno 2013

    Buonissima,questa la voglio anch'io,mi ispira un sacco!!!Bravissima

    Rispondi
  12. Licia ha scritto:

    26 Giugno 2013

    Una insalata da re! brava come sempre <3

    Rispondi
  13. veronica ha scritto:

    26 Giugno 2013

    Ma che meraviglia questa insalata Giuliii!!! mi piace tantissimo fresca ed estiva.Delicius

    Rispondi
  14. Anisja ha scritto:

    26 Giugno 2013

    Fantastica, invitante e leggera, complimenti!!! a presto ...

    Rispondi
  15. Patrizia ha scritto:

    26 Giugno 2013

    Cara Giuliana, siamo in due, pure a me col caldo la voglia di cucinare va in vacanza e come te, il giorno ripiego sul classico piatto di pasta e la sera su cose veloci e fresche !
    Quindi la tua insalata mi pare perfetta, e tu come sempre, mi dai ottime idee!
    Tanto buona, bellissima e colorata !
    Baci e buona serata 🙂

    Rispondi
  16. Giovanna vanna ha scritto:

    26 Giugno 2013

    hai proprio ragione, con il caldo la voglia di cucinare va a farsi benedire, io però la voglia di far dolci non mi passa mai, sarà perchè sono una golosona? la tua insalata me la mangerei anche subito però, mmmmm che buona!

    Rispondi
  17. Elisa ha scritto:

    26 Giugno 2013

    Come avrai già capito leggendo i miei ultimi post (:D) adoro le insalate, quindi non posso che apprezzare la tua! 🙂
    Un bacio

    Rispondi
  18. Lara Bianchini ha scritto:

    26 Giugno 2013

    qui poi tanto caldo non fa oggi, purtroppo, mi sembra un'estate con qualche problemino di stabilità, io però l'insalata me la mangerei lo stesso, soprattutto così appetitosa e buona.

    Rispondi
  19. [email protected] ha scritto:

    26 Giugno 2013

    Veloce, gustosa e fresca. Ideale per questo periodo. Buoni preparativi.

    Rispondi
  20. Monsieur Tatin ha scritto:

    26 Giugno 2013

    Ottima e leggerissima! Gnammi!
    Copiata subito per stasera 🙂

    Rispondi
  21. consuelo tognetti ha scritto:

    26 Giugno 2013

    Giuliana perchè la mia voglia di cucinare (ma soprattutto di mangiare..) non va mai in vacanza??!! Questa insalata è fenomenale..adoro l'avocado e lo mangarei anche a colazione 😀
    Brava
    la zia Consu

    Rispondi
  22. Antonella ha scritto:

    26 Giugno 2013

    Ciao Giuliana, che bella idea. Buonissima e molto fresca, adattissima a questa stagione. A presto e buon lavoro per la tua festa!

    Rispondi
  23. Luisa Alexandra ha scritto:

    26 Giugno 2013

    Essa salada é óptima para este dia de calor!

    Rispondi
  24. Roberta ha scritto:

    26 Giugno 2013

    Adoro l'estate perchè mette a disposizione ingredienti freschissimi e salutari da mischiare tra loro con creatività.....ed ecco un meraviglioso risultato! Grazie Giuliana, un'ottimo spunto!
    A presto!

    Rispondi
  25. Claudia ha scritto:

    26 Giugno 2013

    Buonissima!!!! Ho scoperto di amare l'avocado proprio lo scorso anno.. per le insalate fredde estive.. smackkk

    Rispondi
  26. Lory B. ha scritto:

    26 Giugno 2013

    Adoro queste ricette fresche estive!!!! Grande idea, bravissima!!!!
    Un abbraccio, a presto!!!

    Rispondi
  27. Giovanna ha scritto:

    26 Giugno 2013

    Diminuirà la tua voglia di cucinare, ma non di preparare piatti sani e gustosi! 🙂

    Rispondi
  28. Federica Simoni ha scritto:

    26 Giugno 2013

    per me dose doppia, è buonissima questa insalata! baciii

    Rispondi
  29. Romina Troncone ha scritto:

    26 Giugno 2013

    Buonissima 🙂 bella idea Giuliana! A presto ciaooo 😀

    Rispondi
  30. La cucina di Molly ha scritto:

    26 Giugno 2013

    Bella e deliziosa ricetta, fresca e gustosa! Un abbraccio!

    Rispondi
  31. serena ha scritto:

    26 Giugno 2013

    Ciao giuliana, gamberi e avocado è un accoppiamento che vedo spessissimo e che mi intriga ma che non ho mai provato, più che altro per la difficoltà di reperimento dell'avocado. Buon lavoro per la tua festa .. seguirò gli sviluppi!

    Rispondi
  32. lucia ha scritto:

    26 Giugno 2013

    deliziosa insalata!!perfetta per l'estate,anche se qest'anno da noi è ancora un po freschino.
    baci
    lucia

    Rispondi
  33. Ely Mazzini ha scritto:

    26 Giugno 2013

    Ciao Giuliana, mi piace!!! Veloce, fresca e gustosa risolve in maniera splendida il pranzo o la cena!!! Bravissima!!!
    Bacioni, buona giornata...

    Rispondi
  34. Dolci a gogo ha scritto:

    26 Giugno 2013

    Hai proprio ragione cara con il caldo la voglia di cucinare diventa un optional davvero e la tua proposta di oggi sono esattamente le idea che amo di più e......in bocca al lupo per la festa!!! Bacioni, Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758