• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Riso e cereali » Insalata di riso con pomodori, asiago e rucola

Insalata di riso con pomodori, asiago e rucola

6 Commenti  4/5 (4 voti)

Insalata di riso con pomodori, asiago e rucola
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 35 min
  • Difficoltà: facile
  • Gluten free
  • Senza Uova
  • Vegetariana

L'insalata di riso con pomodori, asiago e rucola è una delle infinite versioni di insalate di riso che potete preparare quest'estate. Pochi e semplici ingredienti che si trovano solitamente in casa e che la rendono fresca e saporita. Ovviamente se non doveste avere l'asiago potete utilizzare un altro formaggio che possa essere tagliato a dadini e si sposi bene con i pomodori, perfetti ad esempio il primo sale o la scamorza. Come per tutte le insalate di riso, anche per questa vale la regola di poter essere preparata in anticipo e portata dove volete. Se avete più tempo a disposizione provate quella classica che io faccio con tante verdure fresche!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • riso 160 g
  • pomodori 180 g
  • asiago 60 g
  • rucola 20 g
  • olive 20
  • basilico 7 foglie
  • sale
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare l'insalata di riso con pomodori, asiago e rucola

  1. Lessate il riso lasciandolo al dente, conditelo con un cucchiaio di olio e tenetelo da parte. Lavate e tagliate a metà i pomodori, privateli dei semi e tagliateli a dadini, poi conditeli con un pizzico di sale.

    Insalata di riso con pomodori asiago e rucola 1
    Insalata di riso con pomodori asiago e rucola 2
  2. Lavate e spezzettate sia il basilico che la rucola.

    Insalata di riso con pomodori asiago e rucola 3
    Insalata di riso con pomodori asiango e rucola 4
  3. Condite il riso con i pomodori, il basilico, la rucola e le olive, aggiungete l'asiago tagliato a dadini e condite con il restante olio. Mescolate bene e servite o conservate in frigorifero.

    Insalata di riso con pomodori asiago e rucola 5
    Insalata di riso con pomodori asiago e rucola 6

Conservazione

Potete conservare l'insalata di riso all'interno di un contenitore per 1-2 giorni in frigorifero.

Insalate, Primi piatti, Ricette, Riso e cereali, Gluten free, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Torta al cacao
Next Post: Barrette ai fiocchi d'avena »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Risotto con spinaci e pancetta

Primi piatti

Risotto con spinaci e pancetta

Stufato di patate, carote e cavolfiore

Primi piatti

Stufato di patate, carote e cavolfiore

Insalata greca

Insalate

Insalata greca

Linguine agli scampi

Primi piatti

Linguine agli scampi

Primi piatti

Pasta zucchine e feta

Caccavelle ripiene al forno

Primi piatti

Caccavelle ripiene al forno

6 Commenti

  1. Lucia Sarti ha scritto:

    10 Agosto 2016

    Giuli che buona l'insalata di riso fatta così! Al prossimo pic-nic di famiglia che faccio voglio provare a farla!Un abbraccio e buona settimana!
    Lucia - La penisola del Gusto

    Rispondi
  2. [email protected] ha scritto:

    28 Luglio 2016

    Semplicemente ottima.

    Rispondi
  3. La cucina di Esme ha scritto:

    28 Luglio 2016

    Simpatica questa versione, io vivrei solo di questi piatti in estate!
    baci
    Alice

    Rispondi
  4. Chiara Giglio ha scritto:

    27 Luglio 2016

    una versione molto fresca e sfiziosa !

    Rispondi
  5. Mila ha scritto:

    27 Luglio 2016

    Una perfetta insalata di riso semplice, ma sempre molto gradita!!!!

    Rispondi
  6. Claudia Di Nardo ha scritto:

    26 Luglio 2016

    Adoro queste insalatine così fresche e leggere.. smackkkk

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758