• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta con crema di noci e pancetta

Pasta con crema di noci e pancetta

28 Commenti  5/5 (7 voti)

Pasta con crema di noci e pancetta
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 10 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 360 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

La pasta con crema di noci e pancetta è un primo piatto ricco di gusto ma molto facile da fare. Per ottenere una crema di noci golosa e avvolgente ho utilizzato il latte di soia che vi permetterà di ottenere una consistenza cremosissima senza aggiunta di panna o burro, in più conferisce un retrogusto molto gradevole. Se non vi piace potete utilizzare il latte vaccino o un po' di acqua di cottura della pasta ma la consistenza non sarà proprio la stessa. Le noci, oltre ad avere tante proprietà benefiche, sono un ingrediente gustoso e versatile e ci permettono di arricchire tantissime preparazioni sia dolci che salate. In questo caso sono le vere protagoniste del piatto che sarebbe comunque buonissimo anche in versione vegetariana senza la pancetta. Se doveste preparare questo piatto per più di 4/6 persone vi consiglio di sostituire gli spaghetti con un filo di pasta corto per evitare lo spiacevole effetto groviglio dovuto alla crema. Provate anche la salsa alle noci.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • spaghetti 180 g
  • noci 90 g di gherigli
  • latte di soia 80 g
  • pancetta tesa 50 g a fettine
  • sale
  • pepe
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta con crema di noci e pancetta

  1. Frullate nel mixer 70 g di gherigli di noce e riduceteli in granella, poi unite il latte di soia e continuate a frullare.

    Pasta con crema di noci e pancetta 1
    Pasta con crema di noci e pancetta 2
  2. Dovrete ottenere una crema gonfia e liscia. A parte riscaldate una padella antiaderente e cuocete le fettine di pancetta fino a che non saranno belle croccanti.

    Pasta con crema di noci e pancetta 3
    Pasta con crema di noci e pancetta 4
  3. Una volta pronta, togliete la pancetta e saltate nella stessa padella i gherigli di noce rimasti sminuzzati grossolanamente. Spezzettate con le mani la pancetta croccante.

    Pasta con crema di noci e pancetta 5
    Pasta con crema di noci e pancetta 6
  4. Scolate la pasta al dente e conditela con la crema di noci diluita con qualche cucchiaiata di acqua di cottura della pasta. Impiattate gli spaghetti con la crema di noci completando il piatto con la pancetta croccante, del pepe macinato al momento e le noci saltate.

    Pasta con crema di noci e pancetta 7

Varianti

Pasta con crema di noci e speck

Se non amate la pancetta potete sostituirla con dello speck tagliato a bastoncini e fatto saltare qualche minuto in una padella antiaderente ben calda.

Pasta con crema di noci e salsiccia

Per un piatto dal sapore ancora più robusto potete sostituire la pancetta con la salsiccia. Spellate 100 g circa di salsiccia dolce e sbriciolatela grossolanamente, poi cuocetela a fuoco medio qualche minuto in un tegame antiaderente senza aggiunta di grassi.

Pasta, Primi piatti, Ricette, Ricette veloci, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Gnocchi di zucca e patate
Next Post: Plumcake salato alla zucca »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Risotto al castelmagno

Primi piatti

Risotto al Castelmagno

Pasta al sugo di cernia

Primi piatti

Pasta al sugo di cernia

Risotto ai funghi porcini

Primi piatti

Risotto ai funghi porcini

Pasta al forno con zucca e broccoli

Primi piatti

Pasta al forno con zucca e broccoli

Lasagne alla zucca

Primi piatti

Lasagne alla zucca

Lasagne ai funghi

Primi piatti

Lasagne ai funghi

28 Commenti

  1. marina riccitelli ha scritto:

    10 Novembre 2013

    immagino quanto sia cremosa!!! che buona! lo proverò il latte di soja!! Baci

    Rispondi
  2. Gloria Baker ha scritto:

    9 Novembre 2013

    Buona! Love this pasta Guiliana look beautiful!

    Rispondi
  3. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    9 Novembre 2013

    Buona! Poi io alla pancetta non resisto!

    Rispondi
  4. Daniela ha scritto:

    9 Novembre 2013

    Sei molto brava, perchè non vai a cucinare con Mattia Poggi su Arturo ?
    La sera ci sono le ragazze che anno il blog di cucina, io penso che faresti davvero un figurone. O forse ci sei già stata e non ti ho veduta?
    un bacione danila

    Rispondi
  5. Rosita Vargas ha scritto:

    9 Novembre 2013

    lindo plato comida sabrosa y casera me encantaaaaaaaaaa,abrazos.

    Rispondi
  6. CQUEK ha scritto:

    9 Novembre 2013

    This looks great!

    Rispondi
  7. ~ Inco ha scritto:

    9 Novembre 2013

    Mai provata! Mi incuriosisce molto noci-pancetta. Delicata, mi piace moltissimo ** la proverei oggi!

    Un abbraccio carissima, e grazie della visita.
    Incoronata.

    Rispondi
  8. veronica ha scritto:

    8 Novembre 2013

    Giuliana che delizia la cremina e' straordinaria e il croccante della pancetta da il tocco in piu'.Bravissima cara e buon w.e.

    Rispondi
  9. [email protected] ha scritto:

    8 Novembre 2013

    Interessante questa pasta è veloce e deve essere molto gustosa.
    Mi hai incuriosito l'uso del latte di soia nella salsa.

    Rispondi
  10. La cucina di Esme ha scritto:

    8 Novembre 2013

    Voglio provare assolutamente questa pasta, ma con il latte normale dici che la salsetta non viene?
    baci
    Alice

    Rispondi
  11. Anonimo ha scritto:

    8 Novembre 2013

    La pancetta si cuoce nell'olio di oliva?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      8 Novembre 2013

      No, non è necessario, la pancetta è già abbastanza grassa di suo. Ciao

      Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      10 Novembre 2013

      Allora l'olio che hai messo tra gli ingredienti dove si usa in questa ricetta?Sabry

      Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      10 Novembre 2013

      Scusami, hai perfettamente ragione. Ho appena tolto l'olio dagli ingredienti. Lo avevo inserito per errore! Baci

      Rispondi
  12. Luisa Alexandra ha scritto:

    8 Novembre 2013

    Que delícia ficou!

    Rispondi
  13. Cristina D. ha scritto:

    8 Novembre 2013

    Dopo la tua maionese dell'altro giorno ho pensato che iIl latte di soia è perfetto per creare la salsa perchè ha lecitina. Con le noci lo vedo bene e la pancetta croccante da un tocco in più. Mi piace molto come hai arrotolato sul piatto gli speghetti

    Rispondi
  14. Claudia ha scritto:

    8 Novembre 2013

    Wowwwww ma davvero frullando noci trotate e latte di soya si ottiene quella salsetta che pare panna???? però pensandoci bene si..le noci rilasciano olio.. e si sa che l'olio in abbinamento al latte di soya da una specie di panna.. Bellissima e ghiotta idea anche per via della pancetta.. baci e buon w.e. 🙂

    Rispondi
  15. Monsieur Tatin ha scritto:

    8 Novembre 2013

    Ottima idea quella del latte di soia!
    In effetti a quel retrogusto "tostato" di frutta secca che ci sta molto bene.
    Brava Giuliana!

    Rispondi
  16. Semplicemente Buono ha scritto:

    8 Novembre 2013

    Davvero un buon connubio di sapori, così cremoso da essere irresistibile!

    Rispondi
  17. Ely Valsecchi ha scritto:

    8 Novembre 2013

    Un bel piatto robusto, perfetto per queste giornate autunnali e per degli squali che tornano da scuola affamati! Un bacione

    Rispondi
  18. Meggy ha scritto:

    8 Novembre 2013

    Ciao Giuliana, che bell'idea la salsa di noci con il latte di soia, la proverò sicuramente!!!La pancetta poi io la metterei ovunque 🙂 Baci e buon we

    Rispondi
  19. Chiarapassion ha scritto:

    8 Novembre 2013

    Di questo piatto la prima cosa che mi ha colpito è l'impiattamento perfetto, immagino il sapore ottimo!

    Rispondi
  20. La cucina di Molly ha scritto:

    8 Novembre 2013

    Un piatto veramente squisito, ottimo l'abbinamento noci e pancetta! Un abbraccio e buon weekend!

    Rispondi
  21. Cristina ha scritto:

    8 Novembre 2013

    Concordo assolutamente sul latte di soia, leggero e molto gradevole.
    Se non fosse per l'ora, una bella sforchettata me la farei anche adesso.
    Grazie per il suggerimento, buona giornata

    Rispondi
  22. Laura Carraro ha scritto:

    8 Novembre 2013

    Mi piace!!! Un bel piatto gustoso e una bella presentazione!!!
    Baci

    Rispondi
  23. Ely Mazzini ha scritto:

    8 Novembre 2013

    Ciao giuliana, buoni questi spaghetti, mi piace la salsa di noci e l'aggiunta della pancetta croccante li rende ancora più gustosi!!! Brava come sempre!!!
    Bacioni, buon fine settimana...

    Rispondi
  24. Erica Di Paolo ha scritto:

    8 Novembre 2013

    Decisamente un piatto intrigante. Mi incuriosisce l'abbinamento noci/pancetta. Dolce da una parte, sapido e croccante dall'altra. Mi piace Giuliana, grande!

    Rispondi
  25. Dolci a gogo ha scritto:

    8 Novembre 2013

    Che mix straprofumato ed invitante tesoro mio mi piace da matti questo accostamento di sapori davvero invitanti e saporiti!!Un bacione grandeeee,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758