• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Pizza di Pasqua

    Antipasti Lievitati

    Pizza di Pasqua

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Riso e cereali » Risotto arancia e brie

Risotto arancia e brie

20 Commenti  5/5 (5 voti)

Risotto arancia e brie
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 18 min
  • Tempo totale: 38 min
  • Difficoltà: facile
  • Gluten free
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Il risotto arancia e brie è primo piatto raffinato e originale dal gusto piacevole e delicato. Il formaggio brie dona una speciale cremosità al risotto e il suo gusto morbido e avvolgente si sposa benissimo con il profumo fresco e inebriante dell'arancia. Un risotto squisito nel gusto e molto elegante nell'aspetto, perfetto per una cena speciale con ospiti esigenti. Vi consiglio però di non prepararlo per troppe persone perchè, sebbene la preparazione non sia per nulla difficile, la presenza del brie esige una mantecatura perfetta per evitare di portare in tavola un risotto troppo compatto. Se volete dare una nota croccante al piatto potete completarlo con dei gherigli di noce spezzettati. Per un antipasto sfizioso provate la quiche porri, patate e brie!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • riso carnaroli 160 g
  • arancia 1
  • brie 80 g
  • vino bianco 50 g
  • brodo 700 ml
  • burro 20 g
  • cipolla 20 g
  • sale
  • pepe
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il risotto arancia e brie

  1. Con un rigalimoni ricavate dei filetti sottili dalla buccia dell'arancia ben lavata e sbollentateli per qualche minuto in acqua calda. A parte fate sciogliere il burro con la cipolla sbucciata e tritata finemente.

    Risotto arancia e brie 1
    Risotto arancia e brie 2
  2. Quando la cipolla si sarà imbiondita aggiungete il riso e fatelo tostare fino a quando non diventa trasparente. Sfumate con il vino bianco e quando l'alcol sarà evaporato aggiungete il succo dell'arancia filtrato e proseguite la cottura aggiungendo gradualmente il brodo (se il brodo non è salato, salate il riso).

    Risotto arancia e brie 3
    Risotto arancia e brie 4
  3. A fine cottura unite la buccia dell'arancia e il brie tagliato a pezzetti. Mescolate per fare sciogliere il brie e impiattate il risotto completando con del pepe macinato al momento.

    Risotto arancia e brie 5
    Risotto arancia e brie 6

Primi piatti, Ricette, Riso e cereali, Gluten free, Senza Uova, Vegetariane, Natale

Previous Post: « Torta salata ricotta e spinaci
Next Post: Pollo all'arancia »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta con zucchine e salsiccia

Primi piatti

Pasta con zucchine e salsiccia

Spaghetti aglio olio e peperoncino

Primi piatti

Spaghetti aglio olio e peperoncino

Risotto con roquefort e panettone

Primi piatti

Risotto con roquefort e panettone

Pasta con pesce spada e pomodorini

Primi piatti

Pasta con pesce spada e pomodorini

Orecchiette con finferli e pomodorini

Primi piatti

Pasta con finferli e pomodorini

Frittata di pasta

Primi piatti

Frittata di pasta

20 Commenti

  1. Patalice ha scritto:

    20 Gennaio 2015

    arancia e brié è un accostamento azzardato...

    Rispondi
  2. Beatrice Rossi ha scritto:

    19 Gennaio 2015

    Un piatto profumatissimo! Trovo l'accostamento di profumi originale ed azzeccato, chissà che buono!!

    Rispondi
  3. Gloria Baker ha scritto:

    19 Gennaio 2015

    Look delizioso Guiliana:)
    Un abbraccio!

    Rispondi
  4. Chiara Giglio ha scritto:

    20 Dicembre 2014

    lo faccio anche io non appena arriva la stagione delle arance succose di sicilia, è un piatto che adoro !

    Rispondi
  5. paneamoreceliachia ha scritto:

    20 Dicembre 2014

    Giuliana, per me i risotti sono il piatto che mette d'accordo a tavola (essendo naturalmente senza glutine!). Lo proverò senz'altro, è molto invitante!
    Baci, Ellen

    Rispondi
  6. veronica ha scritto:

    20 Dicembre 2014

    L' accostamento arancia e brie e' molto particolare. Sono curiosa di assaggiarlo. Grazie per la ricetta cara. Buon w-e.

    Rispondi
  7. Roberta ha scritto:

    20 Dicembre 2014

    Mi ispira proprio tanto!!!! Lo proverò sicuramente!!!! ^_^

    Rispondi
  8. La cucina di Molly ha scritto:

    19 Dicembre 2014

    Che buono questo risotto, delicato, cremoso e profumato! Ottima idea per il pranzo di Natale! Un abbraccio!

    Rispondi
  9. Ely Mazzini ha scritto:

    19 Dicembre 2014

    Mai provato l'abbinamento arancia e brie, ma credo mi piacerebbe molto, ha un aspetto gustosisismo quel risotto, bravissima!!!
    Cara Giuliana, auguro a te e famiglia uno splendido Natale...
    Un abbraccio, a presto...

    Rispondi
  10. Andrea ha scritto:

    19 Dicembre 2014

    Cara Giuliana, i tuoi piatti sono sempre molto buoni, originali e, spesso, anche facili da fare. Non te l'ho mai detto, ma le tue ricette sono forse quelle che replico più di frequente. Un caro abbraccio e tenti auguri

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      20 Dicembre 2014

      Grazie Andrea, ne sono felice!! Buone feste!

      Rispondi
  11. Claudia ha scritto:

    19 Dicembre 2014

    Ma che bel risotto.. profumato all'arancia.. cremoso con il brie.. smackkkk e buon w.e. .-D

    Rispondi
  12. [email protected] ha scritto:

    19 Dicembre 2014

    Mi piace delicato e profumato.

    Rispondi
  13. Antonella ha scritto:

    19 Dicembre 2014

    Ciao Giuliana, ottimo il tuo risotto all'arancia. Io ne faccio una versione al limone, ma questo che prepari tu è molto più natalizio e festivo. Anche il mio menu cena di natale (per pochi amici, il natale vero lo festeggio dai miei) è ancora in corso di definizione, ma entro oggi devo decidere! Ti abbraccio. A presto.

    Rispondi
  14. Anonimo ha scritto:

    19 Dicembre 2014

    Ciao cara, complimenti per la ricetta interessante. Noi per Natale faremo delle lasagne vegetariane, torta salata, verdure gratinate, pani fatti in casa alle olive o cipolle e dolci casalinghi. Non mi piace fare i soliti piatti ogni anno uguali. Tutto sano, gustoso e senza carne. Baci e buone feste.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      19 Dicembre 2014

      Grazie per le dritte!!! Ottimo menù! Un bacione e auguri!

      Rispondi
  15. l'albero della carambola ha scritto:

    19 Dicembre 2014

    Arancia e brie in un risotto? Svengo. Siamo appena tornate da Lione e ho del brie strepitoso in frigorifero: chi indovina la fine che farà? Un abbraccio e tanti cari auguri, Giuliana!
    simo

    Rispondi
  16. Luisa Alexandra ha scritto:

    19 Dicembre 2014

    Gosto imenso de risotto, e o que mostras está tão apetitoso!

    Rispondi
  17. Federica Simoni ha scritto:

    19 Dicembre 2014

    sai che all'arancia non l'ho mai fatto? devo rimediare è davvero molto invitante!!!!! ciaoooooooo

    Rispondi
  18. Dolci a gogo ha scritto:

    19 Dicembre 2014

    Questo risotto è davvero molto accattivante mi piace tantissimo l'abbinamento arancia e brie, devo provarlo mi hai incuriosita davvero!!bacioni,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758