• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Muffin salati

Muffin salati

21 Commenti  5/5 (2 voti)

Muffin salati
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 18 min
  • Tempo totale: 38 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 276 kcal

I muffin salati sono la versione da aperitivo dei classici muffin dolci da colazione. Morbide e sfiziose tortine da portare in tavola in poco più di mezz'ora di tempo. La ricetta base per preparare i muffin salati è sempre la stessa e prevede semplicemente farina, uova, latte, olio, parmigiano, lievito e sale, per il resto dovrete dare sfogo alla vostra fantasia o utilizzare ciò che avete in frigorifero perché i condimenti per renderli saporiti e gustosi sono davvero infiniti. Io ne ho farciti metà con pomodori secchi e metà con prosciutto cotto e olive. Munitevi di ciotola e cucchiaio perché non vi occorrerà praticamente niente altro e preparate i pirottini che vi consiglio di non scegliere troppo grandi perché si tratta comunque di un antipasto da buffet da mangiare con le mani. I muffin salati sono perfetti per tantissime occasioni e si possono portare ovunque, anche nello zaino come sfiziosa merenda. Vi lascio il link dei muffin al salmone che hanno un impasto leggermente diverso che potrete usare ogni volta che dovrete fare dei muffin di pesce.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6-7 muffin

Per l'impasto dei muffin
  • farina 00 220 g
  • uova 2
  • latte 140 g
  • olio di semi 50 g
  • parmigiano 30 g
  • lievito istantaneo per torte salate 8 g
  • sale 1 pizzico
Per la farcia con pomodori secchi
  • pomodori secchi 100 g
Per la farcia con prosciutto cotto e olive
  • prosciutto cotto a cubetti 100 g
  • olive snocciolate 80 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i muffin salati

  1. In una ciotola capiente setacciate la farina e il lievito e mescolateli con il parmigiano grattugiato. A parte amalgmate le uova, l'olio, il latte e un bel pizzico di sale.

    Muffin salati 1
    Muffin salati 2
  2. Versate il composto liquido nella ciotola con le polveri e mescolate rapidamente, poi farcite metà impasto con i pomodori secchi spezzettati e l'altra metà con il prosciutto a cubetti e olive a pezzetti. Dividete l'impasto nei pirottini da muffin e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 18 minuti (fate la prova stecchino).

    Muffin salati 3
    Muffin salati 4

Conservazione

Potete conservare i muffin in un sacchetto per alimenti per 1 o 2 giorni al massimo oppure potete congelarli.

Antipasti, Ricette

Previous Post: « Lingue di pizza veloci
Next Post: Gnocchi alla sorrentina »

Reader Interactions

Altre ricette

Torta sette vasetti salata

Torte salate

Torta sette vasetti salata

Fagottini di pasta fillo e feta

Antipasti

Fagottini di pasta fillo e feta

Prugne con pancetta e gorgonzola

Antipasti

Prugne con pancetta e gorgonzola

Chips di zucca

Antipasti

Chips di zucca

Quiche agli asparagi

Torte salate

Quiche agli asparagi

Cornetti salati senza lievitazione

Antipasti

Cornetti salati senza lievitazione

21 Commenti

  1. Maria ha scritto:

    18 Giugno 2014

    CIAO GIULIANA COMPLIMENTI! DAVVERO INVITANTI!! SE TI VA PASSA DAL MIO BLOG TI ASPETTO..UN SALUTO MARIA!

    Rispondi
  2. melise ha scritto:

    17 Giugno 2014

    Li proverò sicuramente. Complimenti.

    Rispondi
  3. Mamilu ha scritto:

    15 Giugno 2014

    Ciao Giuliana i muffins dolci e salati sono veramente sempre apprezzati dai piccoli e sono un valido salva-cena, da preparare in anticipo...qui il forno di può riaccendere senza problemi visto che le temperature sono scese in picchiata!!! Chissà che meraviglia il saggio della tua bimba, io mi emoziono al solo pensiero di cio' che riguarda i miei bimbi...mi sono venuti i lacrimoni anche x l'ultimo giorno di prima elementare del mio grandone :)!!! Ciao ciao Luisa

    Rispondi
  4. veronica ha scritto:

    15 Giugno 2014

    Buonissimi cara, mi hai dato una bella idea per la festa di compleanno della mia pestina. Bacioni

    Rispondi
  5. Lory B. ha scritto:

    14 Giugno 2014

    Che bontà!! Non vedo l'ora di provarli, sono perfetti per i buffet estivi!!!!
    Ciao cara, un bacione!!!!

    Rispondi
  6. Barbara Froio ha scritto:

    14 Giugno 2014

    Molto appetitosi.
    Buon we

    Rispondi
  7. La cucina di Molly ha scritto:

    14 Giugno 2014

    Buonissimi questi muffin, ho segnato la ricetta, mi piacciono molto! Un abbraccio!

    Rispondi
  8. Maria ha scritto:

    13 Giugno 2014

    DEVO ASSOLUTAMENTE PROVARLI SONO FANTASTICI , BRAVISSIMA ......UN ABBRACCIO GRANDE

    Rispondi
  9. Ely Mazzini ha scritto:

    13 Giugno 2014

    Sempre sfiziosi i muffins salati, e con prosciutto cotto e provola sono ancora più buoni... brava Giuliana!!!
    Bacioni, buon weekend...

    Rispondi
  10. Claudia ha scritto:

    13 Giugno 2014

    Buonissimi!!!! a me piacciono più quelli salati rispetto ai dolci.. 🙂 smackk

    Rispondi
  11. La cucina di Esme ha scritto:

    13 Giugno 2014

    ottimi veraemente!!!
    baci
    Alice

    Rispondi
  12. ~ Inco ha scritto:

    13 Giugno 2014

    Carinissimi!! Quanta bontà continui a sfornare.
    Buon pomeriggio.
    Inco

    Rispondi
  13. Betty ha scritto:

    13 Giugno 2014

    che belli e chi sa che buoni, sono perfetti!
    buon w.e. cara.
    un abbraccio.

    Rispondi
  14. Sabrina Rabbia ha scritto:

    13 Giugno 2014

    CHE BUONI!!!BACI SABRY

    Rispondi
  15. Fr@ ha scritto:

    13 Giugno 2014

    Buoni, preferisco i muffin salati a quelli dolci.
    Buon fine settimana.

    Rispondi
  16. Antonella ha scritto:

    13 Giugno 2014

    Buonissimi Giuliana. Mi piace la tua ricetta che utilizza una quantità piccola di burro, la provo! Buon fine settimana.

    Rispondi
  17. Luisa Alexandra ha scritto:

    13 Giugno 2014

    Mas que apetitosos ficaram!

    Rispondi
  18. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    13 Giugno 2014

    Ciao Giuliana
    Sono belli e buoni!!!!
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  19. Matilde ha scritto:

    13 Giugno 2014

    cara Giuliana, innanzi tutto Le faccio i miei complimenti per la gradevolezza della Sua cucina imperfetta, efficaci le ricette, chiare e dettagliate, suggestive le foto, sempre più belle!!brava!!
    Le chiedo: la provola dolce è quella che , dalle "nostre" parti si chiama anche scamorza?
    La ringrazio molto
    matilde c.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      13 Giugno 2014

      Buonasera Matilde e grazie mille per le sue gentili parole. No, in realtà la provola e la scamorza dono due formaggi diversi ma se ha difficoltà a reperire la provola può utilizzare la scamorza bianca tagliata a piccoli dadini!

      Rispondi
  20. Federica Simoni ha scritto:

    13 Giugno 2014

    ma quanto saranno buoniiiiiiiiiiii!!! segnati!! buon we

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758