• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Biscotti » Biscotti da latte

Biscotti da latte

24 Commenti  4.8/5 (9 voti)

Biscotti da latte
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale*: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 338 kcal
  • *NOTE: + 1 ora di riposo dell'impasto in frigo
  • Vegetariana

I biscotti da latte sono i classici biscotti da inzuppo per la prima colazione. Quelli che li immergi nel latte o anche nel tè e si ammorbidiscono senza disfarsi. Farina, zucchero, burro, latte e uova per una ricetta semplice e dei biscotti gustosi e nuteienti in grado di dare la giusta carica di energia.  L'impasto è facile da lavorare ma non va stressato per evitare che diventi elastico e renda i biscotti duri. Dovrete invece ottenere dei biscottoni fragranti e piacevoli da mordere con una consistenza rustica e golosa. Se volete fare come facevano le nostre nonne potete usare l'ammoniaca al posto del lievito ma dovrete dimezzare la dose. Il suo vantaggio è che si conservano più a lungo ma dvrete essere certi di cuocerli e poi farli raffreddare alla perfezione senza che resti traccia di umidità. Se invece volete dei biscotti da colazione senza burro potete provare i miei biscotti da inzuppo!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 40-50 biscotti da latte

  • farina 00 640 g
  • zucchero semolato 220 g più quello per spolverizzare
  • burro 120 g
  • latte 100 g
  • uova 3
  • lievito per dolci 10 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i biscotti da latte

  1. Setacciate la farina a fontana sul tavolo e create un incavo al centro del quale metterete uova e zucchero. Potete tranquillamente fare tutto all'interno di una ciotola capiente. Infarinate il piano di lavoro e stendete il panetto con il mattarello. Dovrete ottenere una sfoglia alta circa mezzo centimetro.

    Biscotti da latte 1
    Biscotti da latte 2
  2. Mescolate lo zucchero e le uova con una forchetta e poi amalgamate alla rema ottenuta anche il burro morbido.

    Biscotti da latte 3
    Biscotti da latte 4
  3. Cominciate ad incorporare la farina e il lievito e impastate velocemente aggiungendo anche il latte (regolatevi sulla quantità necessaria). Alla fine dovrete ottenere un panetto morbido e liscio che dovrete appiattire e avvolgere nella pellicola. Mettetelo in frigorifero a riposare per circa 1 ora.

    Biscotti da latte 5
    Biscotti da latte 6
  4. Stendete l'impasto con il mattarello allo spessore di 1 cm circa e con una rotella ritagliate dei rettangoli lunghi circa 8-10  cm. Disponete i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno, spennellate la superficie con un pochino di latte e cospargetela di zucchero. Cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti e fateli raffreddare perfettamente su una gratella prima di conservarli.

    Biscotti da latte 7
    Biscotti da latte 8

Conservazione

Potete conservare i biscotti da latte in una scatola o nelle bustine per alimenti per circa 10 giorni

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Pasta frolla
Next Post: Muffin salati »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Dolci e dessert

Treccia di pasta sfoglia alle mele

Cantucci

Dolci e dessert

Cantucci

Muffin con cioccolato al latte

Dolci e dessert

Muffin con cioccolato al latte

Mousse ai due cioccolati

Dolci e dessert

Mousse ai due cioccolati

crostatine di ricotta ai frutti di bosco

Dolci e dessert

Crostatine di ricotta ai frutti di bosco

Cookies cioccolato e arachidi

Dolci e dessert

Cookies cioccolato e arachidi

24 Commenti

  1. Steda ha scritto:

    29 Dicembre 2017

    Ho provato la ricetta ieri sera ma, questa mattina, quando ho provato i biscotti per colazione li abbiamo trovati un pò duretti. Come se fossero li da diverso tempo.
    Devono proprio essere così? o potrei aver sbagliato io qualcosa?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      29 Dicembre 2017

      Non ti saprei dire, li avevi conservati bene? Non dovrebbero essere duri, al limite croccanti.

      Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    31 Maggio 2016

    i tuoi biscotti mi ricordano tanto l'infanzia sono molto buoni , li farò ai miei nipotini, sei proprio brava complimenti sonia

    Rispondi
  3. SABRINA RABBIA ha scritto:

    17 Marzo 2015

    li ho preparati, sono magnifici, oggi li ho postati con riferimento al tuo blog, se ti va vieni a vedere come sono venuti, grazie!!!!Baci Sabry

    Rispondi
  4. Daniela ha scritto:

    19 Settembre 2014

    Ottimi! Ne faccio di simili anch'io, è troppo bello iniziare la giornata con "l'inzuppo" di questi biscottoni 🙂
    Un bacio e buon fine settimana

    Rispondi
  5. Lory B. ha scritto:

    16 Settembre 2014

    Io ne mangerei uno, ma anche due... adessooo!!!
    Prendo la ricetta!!
    Un abbraccio Giuliana!!

    Rispondi
  6. Gloria Baker ha scritto:

    16 Settembre 2014

    I love these biscottis and your daugther is adorable!!!!!
    Un abbbraccio!

    Rispondi
  7. La cucina di Molly ha scritto:

    16 Settembre 2014

    Buonissimi e genuini questi biscotti, devo provarli! Un abbraccio!

    Rispondi
  8. Tiziana Bontempi ha scritto:

    15 Settembre 2014

    Allora buona colazione!
    Ciao,
    Tiziana

    Rispondi
  9. Ambra ha scritto:

    15 Settembre 2014

    A casa siamo sempre alla ricerca di ricette "da inzuppo"...questi li devo assolutamente provare! Baci!

    Rispondi
  10. Ely Mazzini ha scritto:

    15 Settembre 2014

    Direi che questi deliziosi biscotti sono perfetti per iniziare la giornata, la forma è adattissima per l'inzuppo... brava Giuliana!!!
    Buon anno scolastico alla tua bimba 🙂
    Bacioni...

    Rispondi
  11. [email protected] ha scritto:

    15 Settembre 2014

    Un dolce pensiero per tua figlia, in questa giorno importante che lo ricorderà per tutta la vita, ovviamente anche tu. 🙂

    Rispondi
  12. Federica Simoni ha scritto:

    15 Settembre 2014

    O_O buonisssimisssimi!!!! Buona settimana!

    Rispondi
  13. consuelo tognetti ha scritto:

    15 Settembre 2014

    Hai avuto un pensiero dolcissimo ^_^ In bocca al lupo x questo nuovo inizio ^_^

    Rispondi
  14. Sabrina Rabbia ha scritto:

    15 Settembre 2014

    BUONI MOLTO SIMILI AI BISCOTTI CHE PREPARO SEMPRE PER I MIEI BIMBI!!!BACI SABRY

    Rispondi
  15. Valentina ha scritto:

    15 Settembre 2014

    fanno davvero venire voglia di inzupparli!!!

    Rispondi
  16. Antonella ha scritto:

    15 Settembre 2014

    Ciao Giuliana, adoro i biscotti così, proprio da inzuppo. Sono i miei preferiti per la colazione. Provo sicuramente la tua ricetta. Grazie e buon inizio scuola allora!

    Rispondi
  17. Iva ha scritto:

    15 Settembre 2014

    Questi biscotti fanno proprio colazione!! In bocca al lupo alla studentessa!

    Rispondi
  18. Luisa Alexandra ha scritto:

    15 Settembre 2014

    Esses teus biscoitos estão o máximo, tão apetitosos!

    Rispondi
  19. Simo ha scritto:

    15 Settembre 2014

    evvivaaaaa
    dei biscottoni da latte inzupposi senza dover utilizzare l'ammoniaca x dolci...
    ...me li segno all'istante!

    Rispondi
  20. Anonimo ha scritto:

    15 Settembre 2014

    ma non sarebbe possibile fare l'impasto in un mixer e poi finire di impastarlo a mano?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      15 Settembre 2014

      Si, puoi farlo, ma non lavorare troppo l'impasto altrimenti scateni troppo il glutine e la pasta comincia ad elasticizzarsi...

      Rispondi
  21. Claudia ha scritto:

    15 Settembre 2014

    Ahhh sono i classici biscottoni che amo..che si inzuppano epr bene.. baciotti e buon lunedì 🙂

    Rispondi
  22. Dolci a gogo ha scritto:

    15 Settembre 2014

    Deliziosi tesoro i tuoi biscotti sono una vera bontà per una colazione da dieci e lode!!Bacioni,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758