• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Dolci al cucchiaio » Crumble di ciliegie

Crumble di ciliegie

14 Commenti  5/5 (4 voti)

Crumble di ciliegie
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 25 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 225 kcal
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Il crumble di ciliegie è un delizioso dolce alla frutta diffuso soprattutto in Inghilterra e Irlanda ma ormai presente anche sulle nostre tavole perchè, oltre che buonissimo, è facilissimo da fare e molto pratico da servire. La consistenza carnosa e succosa delle ciliegie si abbina benissimo alla croccantezza e friabilità delle briciole di pasta frolla da cui vengono ricoperte e il profumo unico dell'estratto di vaniglia completa in modo sublime la bontà di questo dessert. L'esterno sarà dolce e croccante e l'interno morbido, cremoso e leggermente più acidulo. Ogni cucchiaiata sarà una vera esplosione di gusto. Potete preparare il crumble e snocciolare le ciliegie in anticipo e poi assemblare e cuocere il dolce poco prima di servirlo. E' perfetto come sana e golosa merenda per i bambini, cambiando ogni volta frutta, anche in base alle stagioni, o come fine pasto. Provate anche il crumble di fragole.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

Per le ciliegie
  • ciliegie 400 g
  • zucchero di canna 1 cucchiaio e 1/2
  • estratto di vaniglia 1 cucchiaio
Per il crumble
  • farina 00 90 g
  • mandorle bianche 35 g
  • zucchero di canna 45 g
  • burro freddo 60 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il crumble di ciliegie

  1. Per preparare il crumble di ciliegie lavate le ciliegie e privatele del nocciolo. Conditele con l'estratto di vaniglia e lo zucchero di canna. Lavorate la farina e il burro con le mani o con il robot in modo da ottenere un composto sbricioloso.

    Crumble di ciliegie 1
    Crumble di ciliegie 2
  2. Riducete le mandorle in polvere con il mixer e unitele al composto di burro e farina assieme allo zucchero lasciando sempre che il composto resti sbricioloso.

    Crumble di ciliegie 3
    Crumble di ciliegie 4
  3. Imburrate delle cocottine di ceramica (o un'unica piccola teglia) e disponete le ciliegie sulla base, ricoprite la frutta con il crumble e cuocete in forno preriscaldato a 190° per circa 25 minuti. Servite il crumble di ciliegie tiepido.

    Crumble di ciliegie 5
    Crumble di ciliegie 6

Conservazione

Anche se più gustoso appena fatto, potete conservare il crumble di ciliegie per 2-3 giorni in frigorifero coperto da pellicola trasparente.

Consigli

Potete sostituire l'estratto di vaniglia con buccia grattugiata di limone o cannella in polvere. Per rendere il vostro crumble davvero irresistibile potete servirlo accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia o da un ciuffo di panna montata.

Dolci al cucchiaio, Dolci e dessert, Ricette, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Melanzane a funghetto
Next Post: Pollo al cocco e lime »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Dolci e dessert

Cookies con riso soffiato e cioccolato

Biscotti di Natale alle mandorle

Dolci e dessert

Biscotti di Natale alle mandorle

Castagnole al cioccolato

Dolci e dessert

Castagnole al cioccolato

Crema catalana

Dolci e dessert

Crema catalana

Chiacchiere al forno

Dolci e dessert

Chiacchiere al forno

Biscotti cioccolato e nocciole

Dolci e dessert

Biscotti cioccolato e nocciole

14 Commenti

  1. Chiara Giglio ha scritto:

    23 Giugno 2015

    semplice da fare e molto buono, grazie !

    Rispondi
  2. Lory B. ha scritto:

    23 Giugno 2015

    Fatto anch'io... troppo buono!!!
    Un bacione cara e complimenti!!!!

    Rispondi
  3. Antonella ha scritto:

    23 Giugno 2015

    Tanti auguri Giuliana, anche se con un po' di ritardo. Direi che il crumble è un'ottima scelta, con le ciliegie poi è gustosissimo. Ciao!

    Rispondi
  4. Dolci a gogo ha scritto:

    23 Giugno 2015

    Il crumble di ciliegie è volece e regala sempre tante soddisfazioni,,,,ecco una bella ucchiaiata è quello che ci vorrebbe adesso!!Bacioni,Imma

    Rispondi
  5. laura flore ha scritto:

    22 Giugno 2015

    Ciao Giuliana, questo delizioso crumble alla ciliegie è fantastico!
    Buon compleanno cara, cento di questi giorni!
    Sei sempre bravissima, complimenti!
    Un abbraccio e felice settimana!
    Laura<3<3<3

    Rispondi
  6. consuelo tognetti ha scritto:

    22 Giugno 2015

    Uno dei dolci che amo di più e con le ciliegie è uno spettacolo 🙂
    Complimenti cara e felice settimana <3

    Rispondi
  7. Ely Mazzini ha scritto:

    22 Giugno 2015

    E allora...TANTISSIMI AUGURI Giuliana!!!
    Adoro il crumble, con le ciliegie poi è ancora più goloso, bravissima!!!
    Bacioni

    Rispondi
  8. elenuccia ha scritto:

    22 Giugno 2015

    Tra una torta e questo crumble mi sa che scelgo il crumble, adoro il contrasto tra la frutta morbida e la crosta croccante del crumble

    Rispondi
  9. La cucina di Molly ha scritto:

    22 Giugno 2015

    Auguri Giuliana, buon compleanno! Delizioso il tuo dolce, adoro le ciliegie, bravissima come sempre! Un bacione!

    Rispondi
  10. [email protected] ha scritto:

    22 Giugno 2015

    Sulla bontà non ho dubbi.

    Rispondi
  11. andreea manoliu ha scritto:

    22 Giugno 2015

    Questi dolci sono sempre una delizia per il palato ! Buon lunedì !

    Rispondi
  12. Luisa Alexandra ha scritto:

    22 Giugno 2015

    Mas que sobremesa tão gulosa!

    Rispondi
  13. Lara Bianchini ha scritto:

    22 Giugno 2015

    io i crumble li adoro e quest'anno è una grande annata per le ciliegie, da rifare assolutamente

    Rispondi
  14. Valentina ha scritto:

    22 Giugno 2015

    spettacolare con le mandorle, credo che sia il miglior alleato delle ciliegie!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758