• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake al melone

    Torte

    Cheesecake al melone

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Biscotti » Biscotti ferro di cavallo

Biscotti ferro di cavallo

Commenta

Biscotti ferro di cavallo
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 18 min
  • Tempo totale*: 48 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 460 kcal
  • *NOTE: + il raffreddamento in frigorifero
  • Vegetariana

I biscotti ferro di cavallo sono dei deliziosi frollini da pasticceria perfetti da servire con il tè o con il caffè. Friabile e burrosa pasta frolla resa più golosa dal cioccolato fondente in cui si intongono le estremità del biscotto a cui si dà la caratteristica forma del ferro di cavallo. Sono squisiti ed eleganti anche da offrire come dopo pasto e i bambini ne andranno matti. Io li ho profumati con la buccia del limone perchè ne avevo in casa uno non trattato ma va benissimo anche la vaniglia. Il procedimento è semplicissimo e una volta provati sono certa che preferirete farli in casa che comprarli. Se ben conservati si conservano fragranti per diversi giorni. Potete anche sostituire 80 g di farina con 80 g di fecola di patate e utilizzare diversi tipi di cioccolato, saranno sempre buonissimi. Vi lascio anche il link dei deliziosi baci di dama.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 24 biscotti

  • farina 00 180 g
  • burro 110 g
  • zucchero semolato 80 g
  • tuorli 40 g
  • sale 1 pizzico
  • buccia di limone
  • cioccolato fondente 100 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i biscotti ferro di cavallo

  1. Mettete il burro freddo a pezzetti in una ciotola e unite la farina.

    Biscotti ferro di cavallo 1
    Biscotti ferro di cavallo 2
  2. Lavorate con le dita fino ad ottenere un composto sbricioloso, poi aggiungete lo zucchero con la buccia grattugiata del limone e infine i tuorli.

    Biscotti ferro di cavallo 3
    Biscotti ferro di cavallo 4
  3. Impastate fino ad ottenere un panetto omogeneo, appiattitelo e avvolgetelo nella pellicola, quindi mettete in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti. Riprendete l'impasto e ricevate dei cordoncini lunghi 10-12 cm e spessi un dito.

    Biscotti ferro di cavallo 5
    Biscotti ferro di cavallo 6
  4. Ripiegate ogni cordoncino a U e adagiate su una teglia rivestita di carta da forno. Fate riposare in frigorifero per 30 minuti e poi cuocete in forno preriscaldato a 170° per 15/18 minuti.

    Biscotti ferro di cavallo 7
    Biscotti ferro di cavallo 8
  5. Quando i biscotti sono cotti fateli raffreddare su una gratella e nel frattempo sciogliete il cioccolato spezzettato a bagnomaria.

    Biscotti ferro di cavallo 9
    Biscotti ferro di cavallo 10
  6. Intingete le due estremità dei ferri di cavallo nel cioccolato e fate rassodare su una gratella o su un foglio di carta da forno (vi consiglio questa seconda opzione).

    Biscotti ferro di cavallo 11

Conservazione

Potete conservare i biscotti ferro di cavallo in un contenitore ben chiuso o in un sacchetto per alimenti per 1 settimana.

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Pollo con patate e olive
Next Post: Pesto di agrumi »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Muffin alle carote

Dolci e dessert

Muffin alle carote

Dolci e dessert

Biscotti al cacao senza glutine

Alberelli di pasta sfoglia alla nutella

Dolci e dessert

Alberelli di pasta sfoglia alla nutella

Dolci e dessert

Pancakes (frittelle dolci americane)

Frollini al cioccolato

Dolci e dessert

Frollini al cioccolato

Dolci e dessert

Gelato al pistacchio

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758