• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake alle fragole

    Torte

    Cheesecake alle fragole

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Merendine » Tortine alle ciliegie

Tortine alle ciliegie

25 Commenti  5/5 (3 voti)

Tortine alle ciliegie
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 25 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 180 kcal
  • Vegetariana

Le tortine alle ciliegie sono dei deliziosi dolcetti soffici perfetti per una colazione o una merenda sana e nutriente. I pezzetti di ciliegia all'interno dell'impasto rendono il sapore di queste tortine goloso ed irresistibile e l'interno umido e morbidissimo. Sono squisite anche da sole per una pausa dolce e rigenerante e vedrete che, proprio come il frutto che è al loro interno, una tira l'altra. Approfittate del periodo in cui le ciliegie abbondano sui banchi della frutta per farne una bella scorta e gustarle sia al naturale che in ricette semplici ma buonissime come questa. Non dimentichiamo infatti, che oltre che squisite, le ciliegie sono ricche di vitamina C e A e contengono acido folico, calcio, potassio, magnesio, fosforo e flavonoidi. Sono inoltre depurative, disintossicanti, diuretiche e antireumatiche. Insomma, una vera e propria iniezione di benessere naturale per il nostro organismo. Provate anche  la versione a plumcake!!!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 tortine

  • ciliegie 220 g
  • farina 00 125 g
  • burro 50 g
  • zucchero di canna 85 g
  • uova 1
  • latte 70 g
  • lievito per dolci 6 g
  • zucchero a velo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le tortine alle ciliegie

  1. Lavate le ciliegie, privatele del picciolo e dei noccioli, tagliatele a pezzetti e mettetele da parte. Montate con le fruste elettriche il burro morbido e lo zucchero, poi unite l'uovo e amalgamatelo perfettamente al composto.

    Tortine alle ciliegie 1
    Tortine alle ciliegie 2
  2. Setacciate all'interno della ciotola la farina e il lievito, mescolate e aggiungete il latte.

    Tortine alle ciliegie 3
    Tortine alle ciliegie 4
  3. Da ultimo unite all'impasto le ciliegie in pezzi e riempite 6 stampi da tortine (se utilizzate i pirottini di carta come me poneteli dentro degli stampini rigidi per fare mantenere la forma) e infornate a 180° per 25 minuti circa. Una volta cotte, fate raffreddare le tortine e spolverizzatele con lo zucchero a velo.

    Tortine alle ciliegie 5
    Tortine alle ciliegie 6

Conservazione

Potete conservare le tortine alle ciliegie in un contenitore o sotto una campana di vetro per un paio di giorni.

Dolci e dessert, Merendine, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Cheesecake al limone
Next Post: Pasta gamberi e zucchine »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Crumble di colomba e mele

Dolci e dessert

Crumble di colomba e mele

Vanillekipferl

Dolci e dessert

Vanillekipferl

Cantucci cioccolato e nocciole

Dolci e dessert

Cantucci cioccolato e nocciole

Panna cotta al cocco

Dolci e dessert

Panna cotta al cocco

Muffin senza burro e senza uova

Dolci e dessert

Muffin senza burro e senza uova

Brutti ma buoni

Dolci e dessert

Brutti ma buoni

25 Commenti

  1. Inco ha scritto:

    12 Luglio 2012

    Che bellissimo cesto..fa un figurone!!
    Brava come sempre.
    Buon w.e
    Inco

    Rispondi
  2. I manicaretti di Annarè ha scritto:

    12 Luglio 2012

    Solo due parole"Buone,buone!!!In più ho visto che anche tu hai la planetaria,che bello,io non riesco più a farne senza,soprattutto per i lievitati dove c'è bisogno di impastare e incordare.P.S mi sono accorta che non mi ero ancora aggiunta ai tuoi sostenitori,lo faccio subito,perchè il tuo blog mi piace un sacco ^_^

    Rispondi
  3. Yrma ha scritto:

    11 Luglio 2012

    Deliziose!!!!Anche io ho sperimentato un qualcosa di simile e ..dato che ho congelato delle ciliegie bio di mio cognato (dopo varie marmellate e liquori, non ne potevo piu!!)proverò a sperimentare la tua!!!(sperando che il fatto che siano decongelate non comprometta il tutto ma non credo in fondo i muffins con i mirtilli surgelati li faccio). Che ne dici? Un bacione Giuly e buon lavoro cara!!

    Rispondi
  4. Caterina Pili ha scritto:

    11 Luglio 2012

    questi dolcetti sono uno tira l'altro, veramente deliziosi, ciao un abbraccio!

    Rispondi
  5. Giulia ha scritto:

    11 Luglio 2012

    mmm magari potessi fare una colazione così buona!!! Bellssima idea Giuliana, un abbraccio 🙂

    Rispondi
  6. Giovanna ha scritto:

    11 Luglio 2012

    Giuliana sono deliziosi!
    Un bacio

    Rispondi
  7. l'albero della carambola ha scritto:

    11 Luglio 2012

    Ciliegie! Adoro i dolci con le ciliegie...e queste tortine sono proprio invitanti...
    ciao, simo

    Rispondi
  8. Luisa Alexandra ha scritto:

    11 Luglio 2012

    Gosto imenso de receitas com cerejas, ficam sempre tão boas!

    Rispondi
  9. Fr@ ha scritto:

    11 Luglio 2012

    Devono essere deliziose. Non ho problemi ad accendere il forno per queste delizie.

    Rispondi
    • Rita ha scritto:

      22 Giugno 2019

      Provo a fare queste tortine subito dall'aspetto sembrano ottime

      Rispondi
  10. Bianca Neve ha scritto:

    11 Luglio 2012

    Spettacolari! Se stavano da me duravano pochissimo!
    BBuon pomeriggio.

    Rispondi
  11. Batù ha scritto:

    11 Luglio 2012

    Giuly ma che buone!!! e che delizia quel cestino, mi piace tantissimo (dopo aver pappato le tortine meravigliose che hai fatto, lo prenderei volentieri in prestito :-))buona giornata!

    Rispondi
  12. Cucina Mon Amour ha scritto:

    11 Luglio 2012

    ciao Giuliana,
    Ho appena preso appunti. Sono deliziosi e facilissimo da fare.
    Penso che sono buone anche con le pesche, che ne dici???
    Un abbraccio.
    thais

    Rispondi
  13. AntonellaCioccomela ha scritto:

    11 Luglio 2012

    Deliziose Giuliana!! Hai ragione, vale la pena accendere il forno.

    Rispondi
  14. Iva ha scritto:

    11 Luglio 2012

    deliziosa colazione!

    Rispondi
  15. La cucina di Molly ha scritto:

    11 Luglio 2012

    Ma che delizia, con le ciliegie sono golosissime e tanto soffici, brava!Ciao

    Rispondi
  16. Lory B. ha scritto:

    11 Luglio 2012

    Colazione di mio gusto!!! Buonissime!!!!
    Un bacione grande e.. buon lavoro!!!!

    Rispondi
  17. Cristina ha scritto:

    11 Luglio 2012

    Che bella colazione! Iniziare la giornata con queste delizie ti fa dimenticare anche il caldo ^_^

    Rispondi
  18. renata ha scritto:

    11 Luglio 2012

    Buongiorno Giuliana
    Complimenti che belle tortine...Perfette da portare al mare per la merenda tra un bagno e l'altro....e che profumo che devono avere....
    Un bacione cara e bravissima come sempre!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  19. veronica ha scritto:

    11 Luglio 2012

    Che bonta' ideali per una merenda sana e gustosa.Brava ^_^

    Rispondi
  20. monica ha scritto:

    11 Luglio 2012

    supeslurp cara Giuliana! mi piace questo dolce da colazione con uno dei miei frutti preferiti! e il cestino è evocativo di campagna e di scorrazzate da bambini. Dolce giornata! mony

    Rispondi
  21. Claudia ha scritto:

    11 Luglio 2012

    Ahhhh con le ciliegie.. ma chissà quanto sono buone!!!! smack e buona giornata .-)

    Rispondi
  22. Federica ha scritto:

    11 Luglio 2012

    Che spettacolo 🙂 Messe poi in quel delizioso cestino profumano ancora di più di casa e di coccole. Bacioni, buona giornata

    Rispondi
  23. melania ha scritto:

    11 Luglio 2012

    Ottime per la mia colazione!!!!
    Buon lavoro!!

    Rispondi
  24. dolci a ...gogo!!! ha scritto:

    11 Luglio 2012

    Le tue tortine sono delizioseeeee e poi con una colazione cosi la giornata inizia magnificamente!!!!bacioni,imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758