• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Biscotti » Biscotti per l'albero di Natale

Biscotti per l'albero di Natale

26 Commenti  5/5 (3 voti)

Biscotti per l'albero di Natale
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 50 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale*: 1 h 10 min
  • Difficoltà: facile
  • *NOTE: + 2 ore di riposo dell'impasto in frigo
  • Vegetariana

I biscotti per l'albero di Natale sono dei semplici frollini al burro decorati con zucchero colorato che potete utilizzare come dolcissime decorazioni per il vostro albero. Naturalmente potete anche mangiarli visto che sono buonissimi; in questo caso però vi consiglio di ricoprirli con del semplice zucchero bianco perché il colorante ne altera un po' il gusto. Naturalmente se riuscite a trovarlo potete usare lo zucchero già colorato e se siete più esperte di me potete decorarli con pasta di zucchero o glassa. Personalmente con il cake design sono un po' una frana perchè come sapete non amo i dolci troppo elaborati. Un'idea carina è quella di preparare questi biscotti durante il fine settimana in modo da farvi aiutare dai vostri bambini a ritagliarli, decorarli e naturalmente appenderli...sentirete come il vostro albero profumerà di buono!!! Provate anche gli squisiti biscotti alle mandorle.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 50 biscotti

Per i biscotti
  • farina 00 250 g
  • burro 125 g
  • zucchero di canna 140 g
  • uova 1
  • lievito per dolci 1 cucchiaino
  • cannella in polvere
  • noce moscata grattugiata
Per la glassa
  • zucchero a velo 50 g
  • acqua
Per lo zucchero colorato
  • zucchero semolato
  • colorante alimentare liquido
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i biscotti per l'albero

  1. Mescolate in una ciotola il burro morbido e lo zucchero di canna, poi unite l'uovo e amalgamatelo al composto.

    Biscotti per lalbero di Natale 1
    Biscotti per lalbero di Natale 2
  2. Aggiungete una parte della farina e spostate l'impasto sul tavolo unendo anche le spezie.

    Biscotti per lalbero di Natale 3
    Biscotti per lalbero di Natale 4
  3. Terminate di impastare con il resto della farina e il lievito fino ad ottenere un panetto morbido e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero a riposare.

    Biscotti per lalbero di Natale 5
    Biscotti per lalbero di Natale 6
  4. Riprendete il panetto dal frigo e stendetelo con un mattarello su di un piano ben infarinato. Con delle formine a tema natalizio ritagliate i vostri biscotti per l'albero.

    Biscotti per lalbero di Natale 7
    Biscotti per lalbero di Natale 8
  5. Adagiate i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e fate su ciascuno di essi dei forellini da cui farete poi passare il filo per appenderli all'albero. Cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 180° per circa 20'. Nel fratempo preparate una glassa con lo zucchero a velo e pochissima acqua.

    Biscotti per lalbero di Natale 9
    Biscotti per lalbero di Natale 10
  6. Mettere qualche cucchiaio di zucchero semolato in una ciotola e colorarlo con poche gocce di colorante liquido. Mescolate lo zucchero fino a che non sarà tutto colorato uniformemente e poi fatelo asciugare su un foglio di carta forno.

    Biscotti per lalbero di Natale 11
    Biscotti per lalbero di Natale 12
  7. Una volta cotti, fate raffreddare i biscotti su di una gratella, quindi spennellateli con la glassa allo zucchero a velo e spolverizzateli con lo zucchero bianco e colorato. Fate asciugare i biscotti prima di passare il filo dal forellino e appenderli all'albero.

    Biscotti per lalbero di Natale 13
    Biscotti per lalbero di Natale 14

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette, Vegetariane, Natale

Previous Post: « Branzino al sale
Next Post: Purceddhruzzi »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Tarallucci al vino

Dolci e dessert

Tarallucci al vino

Biscotti da inzuppo

Dolci e dessert

Biscotti da inzuppo

Lievitati

Schiacciata all'uva

Tartufini cioccolato e nocciole

Dolci e dessert

Tartufini cioccolato e nocciole

Dolci e dessert

Muffin al cioccolato e pistacchi

Dolci e dessert

Sfogliatine alla marmellata

26 Commenti

  1. Erica Bonomo ha scritto:

    14 Dicembre 2013

    Ciao,
    Ormai da anni addobbo l'albero con biscotti e cioccolatini home made, per poterli poi mangiare io li metto in sacchettini di cellophane, così non prendono la polvere 🙂

    Rispondi
  2. Chiara Giglio ha scritto:

    10 Dicembre 2013

    molto raffinati Giuliana, sono splendidi !

    Rispondi
  3. speedy70 ha scritto:

    9 Dicembre 2013

    Carini e deliziosi fanno tanto festa!

    Rispondi
  4. Fabiola Palazzolo ha scritto:

    9 Dicembre 2013

    anche io li ho fatti, mi sono proprio divertita!
    bella la tua proposta, un abbraccio.

    Rispondi
  5. La cucina di Molly ha scritto:

    9 Dicembre 2013

    Sono carinissimi da appendere all'albero di Natale e anche deliziosi da gustare, brava! Un bacione!

    Rispondi
  6. Cecilia Testa ha scritto:

    9 Dicembre 2013

    Giuliana, che piacere conoscerti! Cercavo una ricetta semplice e ho conosciuto te e il tuo bellissimo blog: sono diventata subito tua follower così non mi perdo più nemmeno un post! Quando vuoi fai un salto da noi su Frizzi e Pasticci, per fare due chiacchiere in cucina!

    Rispondi
  7. Cristina D. ha scritto:

    9 Dicembre 2013

    Giuro che li faccio uguali identici ai tuoi ! L'idea dello zucchero colorato in modo tenue e delicato mi piace moltissimo

    Rispondi
  8. Laura Carraro ha scritto:

    9 Dicembre 2013

    Ciao, anch'io ieri ho fatto l'albero e il presepe, tutto in piccolo e lontano dalle manine veloci di Pietro, bellissimi i tuoi biscotti.....quest'anno non riesco a fare nulla!!!
    Baci

    Rispondi
  9. Lory B. ha scritto:

    9 Dicembre 2013

    Sono bellissimi, molto delicati, domani li preparo anch'io 🙂
    Un bacione e complimenti!!!!

    Rispondi
  10. [email protected] ha scritto:

    9 Dicembre 2013

    Sono deliziosi e simili nell'impasto a dei biscotti che ho fatto ieri e che postero prossimamente.

    Rispondi
  11. Roberta ha scritto:

    9 Dicembre 2013

    Sono proprio carinissimi!!!! ^_^

    Rispondi
  12. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    9 Dicembre 2013

    Ciao Giuliana
    Se metto nel mio albero i biscottini.... Mio compagno mangia tutti......
    Sono deliziosi
    Un abbraccio.
    thais

    Rispondi
  13. Giovanna ha scritto:

    9 Dicembre 2013

    Le stesse formine mie! Di solito mi. cimento nella preparazione di biscotti salati, ma i tuoi, con lo zucchero al velo colorato sono stupendi! Buona settimana

    Rispondi
  14. Claudia ha scritto:

    9 Dicembre 2013

    Ma come sono belli!!!!!!! baciotti e buon lunedì 🙂

    Rispondi
  15. Luisa Alexandra ha scritto:

    9 Dicembre 2013

    Mas que lindos!

    Rispondi
  16. Antonella ha scritto:

    9 Dicembre 2013

    Sono bellissimi Giuliana, faranno un figurone appesi all'albero. Ciao!!

    Rispondi
  17. Ely Valsecchi ha scritto:

    9 Dicembre 2013

    Giuliana sono perfetti! E' il periodo ideale per preparare dei biscotti, sottofondo musicale natalizio, i ragazzi intorno al tavolo e il gioco è fatto!!!! buona settimana!

    Rispondi
  18. Ale ha scritto:

    9 Dicembre 2013

    complimenti questi biscotti sono semplici ma bellissimi, brava Giuliana!

    Rispondi
  19. Clara pasticcia ha scritto:

    9 Dicembre 2013

    Stupendi! Veramente uno splendido post natalizio carissima Giuliana!!

    Rispondi
  20. La cucina di Esme ha scritto:

    9 Dicembre 2013

    e io che lo zucchero colorato l'ho sempre comprato! ora con la tua spiagazione lo potrò fare da sola! Grazie e grazie per i biscottini ...deliziosi!!!!!!!!!
    baci
    Alice

    Rispondi
  21. Ribana Hategan ha scritto:

    9 Dicembre 2013

    Che belli i tuoi biscottini cara, complimenti!
    Buona giornata!

    Rispondi
  22. Ely Mazzini ha scritto:

    9 Dicembre 2013

    Ciao Giuliana, troppo carini questi biscotti, li immagino appesi all'albero... deliziosi!!! Brava!!!
    Bacioni, buon lunedì...

    Rispondi
  23. Chiarapassion ha scritto:

    9 Dicembre 2013

    Che belli questi biscotti, colorati e allegri fanno subito Natale!

    Rispondi
  24. Monsieur Tatin ha scritto:

    9 Dicembre 2013

    Bellini! anche io mi sono dato ai biscotti questo fine settimana.
    Buona settimana anche a te!
    Leo

    Rispondi
  25. Valentina ha scritto:

    9 Dicembre 2013

    troppo belli davvero!!!

    Rispondi
  26. Dolci a gogo ha scritto:

    9 Dicembre 2013

    Belli belli belli tesoro e che Natale sarebbe senza biscotti fatti in casa...i miei sull'albero durerebbero poco perchè credo che i miei bimbi li mangerebbero tutti:D comunque un idea bellissima!!Bacioni,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758