• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Muffin » Muffin ai mirtilli rossi

Muffin ai mirtilli rossi

18 Commenti  5/5 (3 voti)

Muffin ai mirtilli rossi
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Vegetariana

I muffin ai mirtilli rossi essiccati sono dei deliziosi dolcetti da colazione perfetti per cominciare la giornata in modo sano e gustoso. I mirtilli rossi sono ricchi di proprietà benifiche perchè apportano vitamina A e vitamina C, fibre alimentari e antiossidanti; cercate però di acquistare quelli senza zuccheri artificiali aggiunti e dolcificati con purea di mele o altri estratti naturali. Sono buoni da soli ma ancora più sfiziosi se usati per arricchire dolci e dessert, come questi squisiti muffin che sono certa conquisteranno anche voi. Sono senza burro e con poco olio e se preferite potete sostituire il latte vaccino con una bevanda vegetale, perfetta secondo me quella di mandorla che darà anche una gradevole profumazione. Provate anche quelli ai mirtilli freschi!!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 9 muffins

  • farina 00 150 g
  • farina di farro 100 g
  • miele 50 g
  • zucchero di canna 40 g
  • olio di semi 40 g
  • latte 170 g
  • uova 2
  • mirtilli rossi essiccati 100 g
  • lievito per dolci 8 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i muffin ai mirtilli rossi

  1. Mescolate in una ciotola le uova, il latte, l'olio e il miele e in un'altra più capiente le farine e il lievito setacciati e lo zucchero.

    Muffin ai mirtilli rossi 1
    Muffin ai mirtilli rossi 2
  2. Versate il composto liquido nella ciotola con le polveri e amalgamate grossolanamente con un cucchiaio, poi unite i mirtilli secchi e amalgamateli al composto cercando di mescolare solo lo stretto indispensabile altrimenti verranno gommosi.

    Muffin ai mirtilli rossi 3
    Muffin ai mirtilli rossi 4
  3. Versate l'impasto negli appositi pirottini da muffin e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20-22 minuti, poi fateli raffreddare su di una gratella prima di consumarli o conservarli.

    Muffin ai mirtilli rossi 5

Dolci e dessert, Muffin, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Polpette di pollo e ricotta
Next Post: Pasta con zucchine e salsiccia »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Dolci e dessert

Tortino al cioccolato fondente dal cuore morbido

Finti pandorini al cioccolato

Dolci e dessert

Finti pandorini al cioccolato

Dolci e dessert

Muffin al limone

Muffin con succo di arancia e cocco

Dolci e dessert

Muffin con succo d'arancia e cocco

Nutellotti

Dolci e dessert

Nutellotti

Biscotti nascondini

Dolci e dessert

Biscotti Nascondini

18 Commenti

  1. Federica Simoni ha scritto:

    30 Settembre 2014

    troppo buoni! adoro i mirtilli 😛

    Rispondi
  2. Ennio Zaccariello ha scritto:

    30 Settembre 2014

    Mmm immagino il sapore! 😀
    Complimenti come sempre Giuliana e buona giornata! 🙂

    Rispondi
  3. Cozinha Caseira ha scritto:

    29 Settembre 2014

    Que aspeto apetitoso. Ficaram lindos.

    Rispondi
  4. La cucina di Esme ha scritto:

    29 Settembre 2014

    bellissimi e golosi! ma qual'è il tuo segreto per ottenere quella cupoletta perfetta? a me non viene quasi mai ...sig 🙁
    baci
    Alice

    Rispondi
  5. Chiarapassion ha scritto:

    29 Settembre 2014

    Dei muffin con delle cupolette perfette...sembrano tanti piccoli funghetti.
    Buona settimana Giuliana

    Rispondi
  6. Giovanna ha scritto:

    29 Settembre 2014

    I muffin sono la mia passione e i tuoi sono deliziosi!

    Rispondi
  7. La cucina di Molly ha scritto:

    29 Settembre 2014

    Che belli questi muffin, sono golosissimi, ottimi per la colazione! Un abbraccio!

    Rispondi
  8. Anonimo ha scritto:

    29 Settembre 2014

    Come mai usi anche la farina di farro? Io non l'ho usata mai perché avevo paura del sapore forse troppo deciso. O mi sbaglio? Un saluto

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      29 Settembre 2014

      Ciao! Mi piaceva che avessero un sapore leggermente più rustico ma si sente appena tranquilla. Ovviamente si tratta di farina di farro industriale, niente di troppo grezzo mi raccomando! Baci

      Rispondi
  9. [email protected] ha scritto:

    29 Settembre 2014

    Deliziosi! Poi ci sono i mirtilli...

    Rispondi
  10. Claudia ha scritto:

    29 Settembre 2014

    Che spettacolo con i mirtilli freschi!!!! e poi sono anche light.. un bacione e buona settimana 🙂

    Rispondi
  11. Ely Mazzini ha scritto:

    29 Settembre 2014

    Che buoni, ci farei delle colazione e delle merende supergolose, piacciono molto anche a me i mirtilli rossi secchi, in questi dolci ci stanno una meraviglia!!!
    A presto...

    Rispondi
  12. Dolci a gogo ha scritto:

    29 Settembre 2014

    Che belli che sono tesoro sono una coccola dolce con quei puntini rossi che li rendono ancora più golosi!!Un bacione,Imma

    Rispondi
  13. Clara pasticcia ha scritto:

    29 Settembre 2014

    Eccole le tue meravigliose ai mirtilli .. che belle cupoline questi muffine, splendidamente preparati e lievitati! Ricetta davvero bella per un inizio settimana al top!!

    Rispondi
  14. Luisa Alexandra ha scritto:

    29 Settembre 2014

    Ficaram tão gulosos, uma maravilha mesmo!

    Rispondi
  15. Laura Carraro ha scritto:

    29 Settembre 2014

    Sicuramente buonissimi i tuoi muffin con i mirtilli e l'aggiunta della farina i farro!!!
    Baci

    Rispondi
  16. Günther ha scritto:

    29 Settembre 2014

    dei muffin bel spiegati e dal gusto molto accattivante

    Rispondi
  17. Valentina ha scritto:

    29 Settembre 2014

    ma ti sono venuti perfetti con una conchetta stupenda!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758