• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Muffin alla marmellata

    Dolci e dessert

    Muffin alla marmellata

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Torta di riso

Torta di riso

26 Commenti  5/5 (5 voti)

Torta di riso
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 1 h
  • Tempo totale: 1 h 20 min
  • Difficoltà: facile
  • Gluten free
  • Vegetariana

La torta di riso è un dolce naturalmente senza glutine molto particolare ma davvero squisito. Ne esistono diverse versioni un po' in tutta Italia anche se quella originale appartiene alla tradizione emiliana e di solito prevede liquore e canditi o uvetta. Per me era la prima volta e visto che volevo che piacesse anche ai bambini ho eliminato il liquore e ho aggiunto delle golose gocce di  cioccolato. Ho utilizzato semplicemente riso, latte, uova e zucchero e profumato con la bacca di vaniglia.  Fino alla fine non sapevo quale sarebbe stato il risultato e se mi sarebbe piaciuta davvero e invece devo dire che è venuta ottima e mi ha convinto. La consistenza è certamente diversa da quella delle torte tradizionali ma comunque molto piacevole perchè morbida e umida e il gusto è buono e delicato. Un dessert adatto a tutte le occasioni e le stagioni, facile da trasportare e da servire. Se non vi è mai capitato di provarla è arrivato il momento di sperimentare anche perchè il procedimento è alla portata di tutti.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 10 persone

  • riso Roma 280 g
  • latte intero 1.2 lt
  • zucchero semolato 250 g
  • uova 4
  • gocce di cioccolato 100 g
  • sale 1 pizzico
  • bacca di vaniglia 1
  • zucchero a velo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la torta di riso

  1. Mettete il latte sul fuoco con 50 g di zucchero e la stecca di vaniglia incisa nel senso della lunghezza e portate a bollore. Appena il latte comincerà a bollire aggiungete il riso e fate cuocere a fiamma media.

    Torta di riso 1
    Torta di riso 2
  2. Lasciate cuocere fino a quando il riso non avrà assorbito tutto il latte mescolando di tanto in tanto per non farlo attaccare, poi trasferitelo in una ciotola capiente e fatelo raffreddare. A parte montate con le fruste elettriche le uova con il restante zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

    Torta di riso 3
    Torta di riso 4
  3. Unite il composto di uova e zucchero al riso e amalgamate il tutto delicatamente, quindi aggiungete le gocce di cioccolato.

    Torta di riso 5
    Torta di riso 6
  4. Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera del diametro di 28 cm e versateci dentro il composto. Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 50' (fate la prova stecchino) e se la torta dovesse cominciare a scurirsi troppo coprite con un foglio di alluminio. Fatela ben intiepidire e toglietela dallo stampo ma aspettate che sia perfettamente fredda prima di spolverizzarla con lo zucchero a velo.

    Torta di riso 7
    Torta di riso 8

Conservazione

Potete conservare la torta di riso a temperatura ambiente per circa 3–4 giorni. Quando fa più caldo potete conservarla anche in frigorifero.

Ricette, Torte, Gluten free, Vegetariane

Previous Post: « Insalata di riso con salmone e avocado
Next Post: Pasta con sgombro e pomodorini »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Torte

Torta al limone

Rotolo alla nutella

Torte

Rotolo alla nutella

Plumcake allo yogurt

Torte

Plumcake allo yogurt

Torta di castagne

Torte

Torta di castagne

Torte

Cheesecake al cioccolato

Torta al cioccolato senza farina

Torte

Torta al cioccolato senza farina

26 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    1 Gennaio 2014

    Grazie per la ricetta è venuta una torta squisita

    Rispondi
  2. Rosita Vargas ha scritto:

    6 Settembre 2013

    Este pastel se ve muy rico y hermoso muy irresistible lo haré,saludos y abrazos

    Rispondi
  3. Idee nel gusto ha scritto:

    3 Settembre 2013

    Ciao cara ma che bella questa torta!Non ho mai provato con la farina di riso ma questa è certo una occasione per cominciare!Ciao e buona giornata Lia

    Rispondi
  4. Federico Pasticcere ha scritto:

    2 Settembre 2013

    Ciao Giuliana, vedo che ami cibi genuini e semplici da realizzare, mi unisco a te con molto piacere!!!!Complimenti
    http://lapasticceriadichico.blogspot.it/

    Rispondi
  5. Federica Simoni ha scritto:

    26 Agosto 2013

    che bella. la segno!!!! ciao!!

    Rispondi
  6. vitto e libri ha scritto:

    21 Agosto 2013

    chissà che bontà!!

    Rispondi
  7. Andrea ha scritto:

    21 Agosto 2013

    Vado matto per i dolci di riso e questo mi sembra buonissimo. Se dovessi rifarlo (solo per adulti) penso che un goccino di Strega non dovrebbe starci male.
    Certo la compagnia di una figlia è senz'altro più importante dei fornelli. Ci risentiremo appena possibile. Un caro abbraccio

    Rispondi
  8. Lory B. ha scritto:

    20 Agosto 2013

    Goditi la cucciola e l'estate 🙂 intanto io prendo una fetta di questa deliziosa torta e ti lascio un bacione!!!!

    Rispondi
  9. monica ha scritto:

    14 Agosto 2013

    idem come te, mai mangiata mai fatta ma sempre attirata.
    che sia la volta buona??
    promuovo la versione cioccolatosa per i bambini!
    ciao cara, a presto

    Rispondi
  10. lapiubelladitutte ha scritto:

    14 Agosto 2013

    Mamma mia che bontà, anchio adoro i dolci al riso!

    Rispondi
  11. Pippi ha scritto:

    9 Agosto 2013

    adoro le torte di riso..e sono curiosa di vedere la tua crema di riso..pubblicala dai..

    Rispondi
  12. Lorella Zorzan ha scritto:

    7 Agosto 2013

    Mi piace assai!!!

    Rispondi
  13. Mamilu ha scritto:

    6 Agosto 2013

    Ciao Giuliana io ho sempre mangiato quella tradizionale e mi piace un sacco, la vicina dei miei ne fa una eccezionale ma io non ho ancora provata a fare! Questa tua versione e' da sperimentare chissa' che il mio grandone,che nn ama il riso, magari sotto questa veste lo assaggia! Divertiti con la piccola, ciao ciao Luisa

    Rispondi
  14. sississima ha scritto:

    5 Agosto 2013

    non ho mai mangiato una torta di riso, ma la tua mi attira parecchio, quando ritorno dalle vacanze la provo (è da tempo che pensavo di preparare una torta di riso), un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  15. Annalisa B ha scritto:

    4 Agosto 2013

    Cara Giuliana, essendo di origini emiliane, non posso che amare questa torta particolare, che nella mia famiglia era di casa. Per il mio blog è un bel ricordo, perché è una delle prime ricette che ho pubblicato. Complimenti dev'essere deliziosa!!! E tu hai davvero buon gusto! Annalisa

    Rispondi
  16. consuelo tognetti ha scritto:

    2 Agosto 2013

    Wow Giuliana questa torta sembra sublime..assolutamente da replicare..tu non perdi mai un colpo ^_*
    Buon we cara <3
    la zia Consu

    Rispondi
  17. Simo ha scritto:

    2 Agosto 2013

    ho giusto del riso simile in dispensa...proverò!
    che buona deve essere....

    Rispondi
  18. Ileana Pavone ha scritto:

    2 Agosto 2013

    Assolutamente da provare, mi piace tantissimo!

    Rispondi
  19. Antonella ha scritto:

    2 Agosto 2013

    Ciao Giuliana, mi piace moltissimo la torta di riso, la mangiavo da piccola ma non sono mai riuscita a trovare una versione che risultasse buona come quella che ricordavo. Proverò la tua ricetta perchè a vederla così mi sembra poprio quella giusta! GRAZIE e buone vacanze!

    Rispondi
  20. Ale ha scritto:

    2 Agosto 2013

    cara Giuliana, voglio provarla anch'io...bella l'idea del cioccolato all'interno della torta di riso!

    Rispondi
  21. Ely Mazzini ha scritto:

    2 Agosto 2013

    Ciao Giuliana, fai benissimo a dedicare il tuo tempo alla tua bambina, è così che si fa!!!
    Deve essere squisitissima questa torta di riso, mi piace molto, bravissima!!!
    Bacioni, a presto...

    Rispondi
  22. veronica ha scritto:

    2 Agosto 2013

    Buonaaa Giuliana, una torta fantastica, devo rifarla alla mia pestina. Ti auguro buone vacanze in compagnia dei tuoi cari. Un abbraccio cara.

    Rispondi
  23. Luisa Alexandra ha scritto:

    2 Agosto 2013

    Parece deliciosa!

    Rispondi
  24. Monsieur Tatin ha scritto:

    2 Agosto 2013

    Golosa! Io ne conoscevo una versione con le uvette ammollate nel rum, ma non ho mai provato a farla.
    Ciao Leo

    Rispondi
  25. Claudia ha scritto:

    2 Agosto 2013

    Proverò a farla anche io prima o poi.. magari nella tua versione cioccolatosa!!! sembra buonissima!! Riposati un pò.. e dedica tempo a tua figlia.. ci si rilegge presto! smack e buon w.e. .-)

    Rispondi
  26. veronica ha scritto:

    2 Agosto 2013

    buonissima giuliana mia nonna me la faceva spesso mi hai fatto venir voglia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758