• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake alle fragole

    Torte

    Cheesecake alle fragole

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Gelati e sorbetti » Gelato allo yogurt

Gelato allo yogurt

Commenta

Gelato allo yogurt
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Tempo totale*: 10 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 150 kcal
  • *NOTE: + il tempo di raffreddamento
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Il gelato allo yogurt senza l'uso della gelatiera è un gelato fatto in casa buono, cremoso e velocissimo da fare. Lo yogurt è uno dei miei gusti di gelato preferiti e farlo in casa non è mai stato così facile. Solo tre ingredienti per una merenda golosa, sana e nutriente da mangiare tutto l'anno. Si monta, si mescola, si mette in freezer e si aspetta che la magia si compia, davvero niente di più buono e semplice. Potete guarnire il vostro gelato con frutta fresca, secca, miele, cereali e topping di vari gusti. Io ho utilizzato uno yogurt classico ma per rendere il vostro gelato più light potete usarne uno magro. Sarà buonissimo anche con uno yogurt alla frutta. Tiratelo sempre fuori qualche minuto prima di consumarlo in modo che torni ad essere cremosissimo come la prima volta. Provatelo almeno una volta e vedrete che continuerete a rifarlo più e più volte. Se avete la gelatiera a disposizione provate anche il goloso gelato al pistacchio.

 

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 persone

  • yogurt bianco 500 g
  • panna fresca 200 g
  • latte condensato 170 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il gelato allo yogurt (senza gelatiera)

  1. Versate in una ciotola capiente lo yogurt, unite il latte condensato e mescolate bene.

    Gelato allo yogurt 1
    Gelato allo yogurt 2
  2. Montate la panna freddissima con le fruste elettriche e unitevi gradualmente il composto di yogurt e latte condensato.

    Gelato allo yogurt 3
    Gelato allo yogurt 4
  3. Versate la crema ottenuta in un contenitore e mettete in freezer per circa 3-4 ore. Il vostro gelato allo yogurt senza gelatiera è pronto.

    Gelato allo yogurt 5

Conservazione

Potete conservare il gelato allo yogurt in freezer per un paio di mesi.

Dolci e dessert, Gelati e sorbetti, Ricette, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Penne all'arrabbiata
Next Post: Cheesecake ai fichi »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Brutti ma buoni

Dolci e dessert

Brutti ma buoni

Cantucci cioccolato e nocciole

Dolci e dessert

Cantucci cioccolato e nocciole

Barrette al riso soffiato e cioccolato

Dolci e dessert

Barrette al riso soffiato e cioccolato

pesce di pasta di mandorla

Dolci e dessert

Pesce di pasta di mandorla

Dolci e dessert

Muffin al burro di arachidi

Crema al pistacchio senza uova

Dolci e dessert

Crema al pistacchio senza uova

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758