• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Cornetti salati senza lievitazione

Cornetti salati senza lievitazione

2 Commenti  5/5 (2 voti)

Cornetti salati senza lievitazione
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 18 min
  • Tempo totale: 38 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 285 kcal
  • Senza Uova
  • Vegetariana

I cornetti salati senza lievitazione sono degli sfiziosi e saporiti paninetti a forma di piccolo cornetto, da farcire in mille modi diversi. Sono perfetti per l'aperitivo e si preparano in poco più di mezz'ora. Potete usare le farce che più vi piacciono per creare un divertente buffet o portarli in tavola vuoti al posto del pane classico. Ovviamente la consistenza non è quella di un lievitato normale ma sono la soluzione ideale quando si ha poco tempo a disposizione e si vuole preparare comunque un aperitivo gustoso o una merenda un po' diversa dal solito. Se volete dare una nota di colore potete aggiungere all'impasto della curcuma in polvere. Provate anche i cornetti di pasta sfoglia al salmone.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 12 cornetti

  • farina 00 300 g
  • sale 8 g
  • miele 10 g
  • latte 180 g (+ quello per spennellare)
  • olio extra vergine di oliva 40 g
  • lievito istantaneo per torte salate 10 g
  • semi di sesamo (facoltativi)
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i cornetti salati senza lievitazione

  1. Mescolate in una ciotola il latte tiepido, l'olio, il miele e il sale. Unite la farina e il lievito e impastate grossolanamente.

    Cornetti salati senza lievitazione 1
    Cornetti salati senza lievitazione 2
  2. Lavorate l'impasto sulla spianatoia fino ad ottenere un panetto morbido, lasciatelo riposare 10 minuti e poi stendetelo allo spessore di 1 cm dandogli una forma rotonda. Con una rondella ritagliate 12 spicchi.

    Cornetti salati senza lievitazione 3
    Cornetti salati senza lievitazione 4
  3. Arrotolate ogni spicchio dal lato lungo fino alla punta per ottenere dei cornetti. Spennellateli con il latte e cospargeteli, se vi piace, con del sesamo. Cuocete i cornetti in forno preriscaldato a 180° per circa 18 minuti.

    Cornetti salati senza lievitazione 5
    Cornetti salati senza lievitazione 6

Antipasti, Ricette, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Tartufi di pandoro Sacher
Next Post: Muffin al cacao »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Polpette di carciofi

Antipasti

Polpette di carciofi

cornetti di pasta sfoglia al salmone

Antipasti

Cornetti di pasta sfoglia al salmone

Polpette di zucca e ceci

Secondi piatti

Polpette di zucca e ceci

Polpette di melanzane

Antipasti

Polpette di melanzane

Olive in crosta

Antipasti

Olive in crosta

Biscotti salati

Antipasti

Biscotti salati

2 Commenti

  1. Orlahdo Monagas ha scritto:

    27 Gennaio 2021

    Sono venezuelano e non parlo. meno scrivo, molto bene litaliano; voglio dirle che mi piaciono molto le sue ricette. Per favore, scusi miei errori idiomatici.
    [email protected] Mi vero nome é Orlando Monagas
    Tante Grazie.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      28 Gennaio 2021

      Grazie mille Orlando!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758