• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Insalate » Insalata di patate

Insalata di patate

22 Commenti  5/5 (3 voti)

Insalata di patate
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 30 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Vegetariana

L'insalata di patate è un grande classico dei pranzi o delle cene estive. Fresca, gustosa e super nutriente è una di quelle ricette jolly che ognuno prepara a modo proprio. Io stessa ogni tanto mi diverto a cambiarla ma questa che vi propongo qui è quella che preparo più spesso. Tante verdure e uova sode per un piatto ricco e sfizioso da accompagnare con del pane o dei crostini per essere un completo piatto unico. Potete tranquillamente prepararla in anticipo e portarla al mare o in ufficio e, se non amate le uova, sostituitele con del tonno, della mozzarella o della feta. Provate anche la delizosa versione con il salmone!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • patate 400 g
  • fagiolini 350 g
  • pomodori 150 g
  • cipollotto mezzo
  • olive taggiasche 12
  • uova 2
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • menta
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare l'insalata di patate

  1. Lavate le patate, lessatele partendo da acqua fredda e pelatele. Lavate e spuntate i fagiolini e lessatele in acqua salata. Nel frattempo preparate le uova sode portando a bollore dell'acqua e facendole poi cuocere per 8 minuti.

    Insalata di patate 1
    Insalata di patate 2
  2. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà e affettate sottilmente la parte bianca del cipollotto.

    Insalata di patate 3
    Insalata di patate 4
  3. Unite in una grande ciotola le patate tagliate in pezzi, i fagiolini, i pomodori, il cipollotto e le olive. Condite con il sale e  olio e profumate con foglioline di menta fresca. Impiattate l'insalata e aggiungete le uova sode tagliate a spicchi.

    Insalata di patate 5

Insalate, Ricette, Gluten free, Senza Lattosio, Vegetariane

Previous Post: « Crostata ai frutti di bosco
Next Post: Insalata di pasta con tonno, pomodori e basilico »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Insalata greca

Insalate

Insalata greca

Insalata di orzo, pomodorini e mozzarella

Primi piatti

Insalata di orzo, pomodorini e mozzarella

Insalata di mele e cavolo cappuccio

Insalate

Insalata di mele e cavolo cappuccio

Primi piatti

Insalata di riso con pomodori, asiago e rucola

Insalata di quinoa con asparagi e zucchine

Primi piatti

Insalata di quinoa con asparagi e zucchine

Insalata di patate e salmone

Piatti unici

Insalata di patate e salmone

22 Commenti

  1. Roberta ha scritto:

    30 Luglio 2012

    tocco di classe le olive taggiasche! grazie per questa ricetta!

    Rispondi
  2. Roberta ha scritto:

    30 Luglio 2012

    il tocco di classe le olive taggiasche! grazie per questa ricetta!!

    Rispondi
  3. Calogero ha scritto:

    22 Luglio 2012

    Buona l'insalata di patate!

    Rispondi
  4. La cucina di Molly ha scritto:

    19 Luglio 2012

    Che buona è fresca e gustosa! Ottima per cena!Ciao

    Rispondi
  5. Giovanna ha scritto:

    19 Luglio 2012

    E' una delle mie insalate preferite. Fresca e golosa!
    Un bacio

    Rispondi
  6. I manicaretti di Annarè ha scritto:

    19 Luglio 2012

    Che meraviglia!!!Io amo le insaltone quando c'è caldo,in più con le patate lesse sono ancora più buone!!Bravissima come sempre

    Rispondi
  7. Inco ha scritto:

    19 Luglio 2012

    Ciao cara..anche il mio salterebbe le insalate, infatti cucino spesso piatti sostanziosi.
    Cosa ci possiamo fare!!..
    Per noi va bene un insalata, anche solo foglie, ma preferisco la tua almeno una volta a settimana.
    baci
    Inco

    Rispondi
  8. Yrma ha scritto:

    19 Luglio 2012

    Buongiorno Giuly!!!ah, che ridere..tuo marito non si può proprio lamentare con te al fianco, ma insomma!!!!^_^ Vabbè...lascia stare anche il mio ..critica a gogò!!!:-)))) Questa insalata di patate è strepitosa, io la adoro!!!!un bacione!!!!

    Rispondi
  9. Federica ha scritto:

    19 Luglio 2012

    Che splendidi colori questa ricca insalata, mette allegria in tavola. Fresca e gusosa 🙂 baci, buona giornata

    Rispondi
  10. Bianca Neve ha scritto:

    18 Luglio 2012

    Assolutamente perfetta per questi giorni! Bravissima!!!

    Rispondi
  11. [email protected] ha scritto:

    18 Luglio 2012

    La faccio come te. E' un perfetto piatto unico in questo periodo.

    Rispondi
  12. l'albero della carambola ha scritto:

    18 Luglio 2012

    Quanto mi piace l'insalata di patate! E quanto tempo che non la preparo...Mi hai dato una splendida idea per queste sere in cui ho proprio bisogno di cosette di questo tipo 🙂
    un saluto
    simo

    Rispondi
  13. Claudia ha scritto:

    18 Luglio 2012

    Facevo anche io fagiolini e patate.. ma tu l'haidresa ancora più ricca!!!! Mi piace.. baci e buona giornata:-)

    Rispondi
  14. Cristina ha scritto:

    18 Luglio 2012

    Adoro questa insalata... me la faccio solo per me visto che sono l'unica a mangiare i fagiolini ^_^

    Rispondi
  15. Anonimo ha scritto:

    18 Luglio 2012

    Sto seguendo solo da due giorni questo blog!! Ma già mi piace tanto!
    Ciao a tutti
    Roby68

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      18 Luglio 2012

      Gazie, troppo gentile 😉

      Rispondi
  16. veronica ha scritto:

    18 Luglio 2012

    Che buona vero questa insalata la preparo anche io per le cene d' estate. Baci.

    Rispondi
  17. Cucina Mon Amour ha scritto:

    18 Luglio 2012

    Ciao Giuliana,
    Adoro le insalate di patate... E' vero, sono più sostanziose....
    Ma sai che sto raccogliendo tantissime patate nel mio piccolo orto??? Non ci credevo nella resa che possa dare 3 patate piantate questo inverno....
    Stasera mi sa che preparo una anch'io.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  18. Lory B. ha scritto:

    18 Luglio 2012

    Anche mio marito a volte mi dice così ^__^ !!!!!!
    Buonissima la tua insalata, molto invitante, colorata e sana!!!!
    Bacioni grandi!!!!!

    Rispondi
  19. renata ha scritto:

    18 Luglio 2012

    Che meraviglia di insalata cara Giuliana
    Bella e ricca...Mi piace moltissimo!!!!!!!!
    Grazie dell'idea
    Un bacio e buona giornata

    Rispondi
  20. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    18 Luglio 2012

    anche da noi si va di insalate o piatti a base di verdure:-) questa e' davvero gustosa con le patate e i fgiolini che mi piaciono molto assieme!!! baci

    Rispondi
  21. Iva ha scritto:

    18 Luglio 2012

    Questa è proprio una signora insalata!! altro che fame!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758