• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Torte alla frutta » Strudel di pere e cioccolato

Strudel di pere e cioccolato

27 Commenti  5/5 (4 voti)

Strudel di pere e cioccolato
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 50 min
  • Tempo totale: 1 h 30 min
  • Difficoltà: media
  • Vegetariana

Lo strudel di pere e cioccolato è un dolce ricco e goloso preparato con il classico impasto a base di farina, uova, zucchero, burro e acqua, tirato poi in una sfoglia sottile che in cottura diventa un involucro croccante dal sapore delicato. A rendere straordinario lo strudel è il suo morbido ripieno di frutta, in questo caso succose e dolcissime pere ingolosite dalle noci e tanto cioccolato fondente.  Il gusto di questo strudel è davvero irresistibile e, anche se la versione classica dello strudel di mele resta certamente quella del mio cuore, può essere tranquillamente proposto come sua originale alternativa. Magari, se avete tempo, potete fare un unico impasto e poi dividerlo in due e preparare entrambe le ricette per scegliere poi la vostra preferita.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 10 persone

Per la pasta strudel
  • farina 00 280 g
  • uova 1
  • zucchero semolato 1 cucchiaio
  • burro fuso 50 g
  • acqua 50 g
  • sale 1 pizzico
Per la farcia
  • pere 1 kg
  • cioccolato fondente 70 g
  • noci sgusciate 80 g
  • mollica di pane 30 g
  • burro 50 g
  • zucchero di canna 70 g
  • cannella 2 cucchiaini
  • zucchero a velo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare lo strudel di pere e cioccolato

  1. Setacciate la farina a fontana sul tavolo, create un incavo al centro, mettetevi dentro l'uovo, lo zucchero e il pizzico di sale e mescolate con una forchetta.

    Strudel di pere e cioccolato 1
    Strudel di pere e cioccolato 2
  2. Unite il burro fatto fondere assieme all'acqua e impastate il tutto fino ad ottenere un panetto liscio che metterete in frigorifero a riposare avvolto nella pellicola.

    Strudel di pere e cioccolato 3
    Strudel di pere e cioccolato 4
  3. Lavate e sbucciate le pere, poi tagliatele a dadini e conditele con lo zucchero di canna.

    Strudel di pere e cioccolato 5
    Strudel di pere e cioccolato 6
  4. Profumatele con la cannella e aggiungete i gherigli di noce spezzettati.

    Strudel di pere e cioccolato 7
    Strudel di pere e cioccolato 8
  5. Spezzettate il cioccolato con un coltello e passate al mixer la mollica di pane che farete poi dorare in un tegamino con 30 g di burro.

    Strudel di pere e cioccolato 9
    Strudel di pere e cioccolato 10
  6. Riprendete l'impasto dal frigorifero e adagiatelo su un canovaccio pulito spolverizzato di farina. Tiratelo con un mattarello fino ad ottenere un rettangolo sottile e trasparente.

    Strudel di pere e cioccolato 11
    Strudel di pere e cioccolato 12
  7. Fate sciogliere il burro rimasto e spennellatene una metà sulla pasta, poi disponetevi sopra le pere e i pezzetti di cioccolato lasciando liberi i bordi. Cospargete il tutto con le briciole di pane dorate.

    Strudel di pere e cioccolato 13
    Strudel di pere e cioccolato 14
  8. Chiudete lo strudel di pere e cioccolato dal lato lungo aiutandovi con il canovaccio e sigillate bene le estremità, quindi fatelo scivolare su una teglia da forno srotolando il canovaccio come nella foto. Spennellatelo con il burro fuso rimasto e cuocetelo in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti. Fatelo raffreddare e spolverizzatelo con lo zucchero a velo.

    Strudel di pere e cioccolato 15
    Strudel di pere e cioccolato 16

Conservazione

Potete conservare lo strudel di pere e cioccolato ben coperto per 1-2 giorni oppure potete congelarlo, sia cotto che crudo, e poi passarlo direttamente in forno.

Varianti

Lo strudel può essere preparato anche con la pasta sfoglia o con la pasta frolla, oppure con altri tipi di frutta come ciliegie, fragole, albicocche, o anche in versione salata.

Ricette, Torte, Torte alla frutta, Vegetariane

Previous Post: « Biscotti al gorgonzola
Next Post: Spezzatino di vitello con patate »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Red velvet cake

Torte

Red Velvet Cake

Torta caprese

Torte

Torta caprese

Torta di castagne

Torte

Torta di castagne

Torte

Torta al limone

Torte

Chiffon cake al cacao

Torte

Plumcake cocco e fragole

27 Commenti

  1. AGATA ha scritto:

    26 Novembre 2019

    Questo strudel è veramente molto molto buono. Finito in un attimo
    Buona serata

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      26 Novembre 2019

      Sono felice ti sia piaciuto. Un abbraccio

      Rispondi
  2. Michela ha scritto:

    20 Febbraio 2018

    Si può sostituire la mollica con del pane grattuggiato? Grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      20 Febbraio 2018

      Sì certo, puoi farlo!

      Rispondi
  3. GRAZIA ha scritto:

    25 Aprile 2015

    Con delle spiegazioni così chiare penso sia impossibile non riuscire a preparare uno strudel come il tuo!!

    Rispondi
  4. Idee nel gusto ha scritto:

    22 Marzo 2015

    Ciao cara una ricetta molto interessante. Ottimo l'impasto per lo strudel che hai utilizzato. ottima l'idea delle pere e del cioccolato .Io adoro lo
    strudel per cui proverò la tua ricetta. Ciao cara e buona domenica Lia

    Rispondi
  5. Gloria Baker ha scritto:

    19 Marzo 2015

    This strudel look maravilloso Giuliana!!
    Mi piace molto!
    un abbracccio!

    Rispondi
  6. veronica ha scritto:

    17 Marzo 2015

    Questa variante e mi piace tantissimo. Bravissima Giuliana

    Rispondi
  7. Giovanna ha scritto:

    17 Marzo 2015

    Uno dei miei preferiti!

    Rispondi
  8. Anna ontheclouds ha scritto:

    17 Marzo 2015

    Adobe l'abbinamento pere e coccolato. L'idea dello strudel mi piace tantissimo! 😉

    Rispondi
  9. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    17 Marzo 2015

    Ciao Giuliana
    Mi piace tantissimo questo dolce.
    E' da tanto che non preparo uno.....buono.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  10. Anonimo ha scritto:

    17 Marzo 2015

    Che varietà di pere hai usato? Grazie. Baci

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      17 Marzo 2015

      Ho usato delle per e abate!!

      Rispondi
  11. Antonella ha scritto:

    17 Marzo 2015

    Ciao Giuliana, che bello questro strudel. Pere e cioccolato sono perfetti insieme, una versione più golosa di quello tradizionale. Ciao!

    Rispondi
  12. La cucina di Molly ha scritto:

    17 Marzo 2015

    Delizioso questo strudel, mi piace molto questa tua versione con le pere, complimenti! Un abbraccio!

    Rispondi
  13. Valentina ha scritto:

    17 Marzo 2015

    usi la mia stessa ricetta della pasta!!! e che goduria il ripieno!

    Rispondi
  14. speedy70 ha scritto:

    16 Marzo 2015

    Golosissimo questo strudel, così cioccolato è irresistibile!!!!

    Rispondi
  15. consuelo tognetti ha scritto:

    16 Marzo 2015

    Strepitoso, il modo migliore di iniziare la settimana con il sorriso <3

    Rispondi
  16. Roberta ha scritto:

    16 Marzo 2015

    Mi mamma adora lo strudel di mele.... Dovrebbe assaggiare anche questo!!! ^_*

    Rispondi
  17. Laura Carraro ha scritto:

    16 Marzo 2015

    Cara Giuliana, anch'io ho avuto Pietro con la febbre i giorni scorsi con quel bel sole e oggi ricominciamo il nido sotto la pioggia, speriamo bene!!! Tantissimi auguri alla tua piccola....
    Amo lo strudel classico, ma la tua golosa e ricca ricetta mi tenta molto, deve essere buonissimo!!!
    Baci

    Rispondi
  18. Claudia ha scritto:

    16 Marzo 2015

    Ottimissimo ripieno per uno strudel!!!! baci e buon lunedì 🙂

    Rispondi
  19. andreea manoliu ha scritto:

    16 Marzo 2015

    Le per e il cioccolato si sposano molto bene insieme. Hai fatto un strudel molto goloso ! Buon inizio di settimana !

    Rispondi
  20. Anonimo ha scritto:

    16 Marzo 2015

    Finalmente una ricetta col cioccolato. E' bellissimo il tuo strudel. Buona settimana.

    Rispondi
  21. Luisa Alexandra ha scritto:

    16 Marzo 2015

    Mas que apetitoso ficou, tão bom!

    Rispondi
  22. Araba Felice ha scritto:

    16 Marzo 2015

    Golosissimo, un accostamento classico che non stanca mai!

    Rispondi
  23. Federica Simoni ha scritto:

    16 Marzo 2015

    che bontà questo strudel!!! Buona settimana!

    Rispondi
  24. Dolci a gogo ha scritto:

    16 Marzo 2015

    Pere e cioccolato racchiuse in uno scrigno golosissimo!!Adoro questa ricetta!!Bacioni,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758