• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Insalate » Insalata di pollo

Insalata di pollo

32 Commenti  5/5 (7 voti)

Insalata di pollo
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 10 min
  • Tempo totale: 25 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 85 kcal
  • Senza Uova

L'insalata di pollo è un delicato secondo piatto perfetto per le cene estive. Di varianti e ricette ce ne sono ovviamente tantissime perchè è uno di quei piatto che ognuno può arricchire a suo modo. Potrete renderla più o meno light e più o meno facile e veloce da fare. La ricetta della mia insalata di pollo è semplice, veloce e molto fresca, grazie anche alla salsa allo yogurt che utilizzo per insaporire la carne. Per l'insalata ho scelto lattuga, songino e rucola ma potete prepararla con l'insalata che più vi piace ed eventualmente unire anche mais e olive. Il pollo può essere lesso o grigliato, anche in base alla parte che userete, io ho utilizzato i petti che ho quindi cotto alla griglia ma per una versione super golosa potete addirittura friggerli dopo averli impanati con uova e pangrattato. Insomma, l'insalata di pollo può essere preparata in tante versioni differenti ma se siete in vena di piatti light ma comunque sfiziosi questa è quella che fa per voi. Provate anche l'insalata di pollo, patate e avocado.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • petti di pollo 300 g
  • lattuga 70 g
  • songino 60 g
  • rucola 50 g
  • carote 170 g
  • yogurt 100 g
  • senape 15 g
  • erba cipollina
  • sale
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare l'insalata di pollo

  1. Per preparare l'insalata di pollo cominciate proprio da quest'ultimo. Ungete di olio la bistecchiera, riscaldatela bene e adagiatevi sopra i petti di pollo facendoli rosolare da entrambi i lati. Salate e pepate. Mentre il pollo cuoce preparate la salsa mescolando in una ciotola lo yogurt, la senape e l'erba cipollina sminuzzata.

    Insalata di pollo 1
    Insalata di pollo 2
  2. Una volta cotto, tagliate il pollo a listarelle e conditelo con la salsa allo yogurt.

    Insalata di pollo 3
    Insalata di pollo 4
  3. In una ciotola capiente spezzettate con le mani la lattuga ben lavata e unite la rucola.

    Insalata di pollo 5
    Insalata di pollo 6
  4. Aggiungete il songino e le carote grattugiate. Condite l'insalata con sale e olio e mescolate bene.

    Insalata di pollo 7
    Insalata di pollo 8
  5. Sistemate l'insalata in due ciotole individuali o in una unica più grande e adagiatevi sopra il pollo.

    Insalata di pollo 9

Varianti

Insalata di pollo lesso

Lessate il pollo (anche parti dverse rispetto ai petti) e poi sfilacciatelo con le mani prima di condirlo e unirlo agli altri ingredienti.

Insalata di pollo con maionese

Se non amate lo yogurt potete sostituirlo con la maionese, meno light ma più gustosa.

Insalata di pollo e verdure

Se volete un piatto più ricco potete sostituire la classca insalata con delle verdure grigliate (vi consiglio zucchine, melanzane e pomodori) e sistemare poi il tutto in un grande piatto basso.

Videoricetta

Insalate, Ricette, Ricette veloci, Videoricette, Senza Uova

Previous Post: « Insalata di orzo
Next Post: Gnocchi di melanzane »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Insalata di barbabietole

Insalate

Insalata di barbabietole

Insalata di asparagi e patate

Insalate

Insalata di asparagi e patate

Insalata con praga zucchine e robiola

Insalate

Insalata con praga zucchine e robiola

Insalata di cereali verdure e ceci

Primi piatti

Insalata di cereali, verdure e ceci

Insalata di riso con salmone e avocado

Primi piatti

Insalata di riso con salmone e avocado

Insalata di mele e cavolo cappuccio

Insalate

Insalata di mele e cavolo cappuccio

32 Commenti

  1. Chiara Giglio ha scritto:

    4 Giugno 2015

    amo tutti i generi di insalata di pollo, proverò anche il tuo !

    Rispondi
  2. Giovanna ha scritto:

    4 Giugno 2015

    Un piatto che adoro, in estate la preparo spesso!

    Rispondi
  3. veronica ha scritto:

    3 Giugno 2015

    Che buona questa insalata fresca ed estiva. Bello anche il tuo video .baci cara

    Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    9 Maggio 2013

    Provate ad aggiungere anche dei fiocchi di sale di Cipro al limone.. ci stanno benissimo!!!!!

    Rispondi
  5. Anonimo ha scritto:

    6 Settembre 2012

    sempre grazie per i tuoi ottimi suggerimenti...mi hai salvato la cena.la provo subito.smack

    Rispondi
  6. Anonimo ha scritto:

    29 Agosto 2012

    Seppur con qualche variazione la ricetta risulta molto gustosa e leggera ed io ed il mio papa' abbiamo trovato un nuovo piatto. Grazie, Lavinia.

    Rispondi
  7. http://mummyaromotherapy.blogspot.de/ ha scritto:

    17 Luglio 2012

    finalmente sono riuscita ad agiungerti anch'io!!!

    Dany

    Rispondi
  8. Donatella ha scritto:

    9 Giugno 2012

    ciao bello questo posto!!! Ho prelevato una ricettina per domani (quella del cous cous) e sono venuta a leggere un pò .. fantastica questa insalata di pollo, la provo in settimana. Ma la salsina di yogurt e senape ...non sarà anti dietetica??;))

    Rispondi
  9. Cucino con voi ha scritto:

    7 Giugno 2012

    Noi siamo sempre in sintonia: la mia prossima ricetta? Un'insalata estiva ma con gamberi!!!! E brava per la salsa allo yogurt, a questo non avevo pensato!
    Brava è molto invitante e fresca
    Francesca

    Rispondi
  10. Giovanna ha scritto:

    7 Giugno 2012

    Anch'io mi sento così, stanca e con poca voglia di svolgere qualunque attività.
    Invece, la tua insalatina, con quella salsina allo yogurt, la mangerei subito! 🙂
    Un bacione

    Rispondi
  11. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    7 Giugno 2012

    Anche io sono sempre stanca! Anzi mi alzo al mattino e mi trascino tutto il giorno! Secondo me e' un po' questo tempo ballerino!
    La tua insalata e' ottima ma la cosa che mi piace di più e' quella gustosa salsina:-) baci

    Rispondi
  12. elly ha scritto:

    7 Giugno 2012

    Un'insalata di pollo "preziosa" secondo me! Un bel gusto con tanto colesterolo in meno!!! Te li posso fare i miei complimenti???
    P.S. Come ti capisco per la stanchezza... avrai notato che non riesco più neanche a postare come una volta! E anche le mie di ferie sono ancora lontane... Buona giornata!!!

    Rispondi
  13. LAURA ha scritto:

    6 Giugno 2012

    Che buona, mi piace l'idea della salsa di yogurt, un'insalata sfiziosa e leggera adatta a questo periodo!!!
    Baci

    Rispondi
  14. Silvia -il pane al profumo di lavanda ha scritto:

    6 Giugno 2012

    Mi sà che se ci sarà bel tempo questo fine settimana, la tua insalata la porterò dritta come me al mare. Incrociamo le dita. Bravissima Giuliana.

    Rispondi
  15. Elisa ha scritto:

    6 Giugno 2012

    Splendida insalata! Perfetta per l'estate! 🙂
    Baci

    Rispondi
  16. duecuoriunacucina ha scritto:

    6 Giugno 2012

    un insalata fresca e davvero appetitosa...complimenti anche per la presantazione!

    Rispondi
  17. monica ha scritto:

    6 Giugno 2012

    la stanchezza di questo periodo penso sia un male comune ti capisco! bella e fresca idea di utilizzare il pollo che io faccio meccanicamente sempre allo stesso modo! brava Giuly

    Rispondi
  18. Valentina ha scritto:

    6 Giugno 2012

    ma sai che non mi sono mai fidata dello yogurt nel salato??? però ha un aspetto appetitoso!

    Rispondi
  19. Giulia ha scritto:

    6 Giugno 2012

    Quest'insalata è un must, buonissima!! La tua poi ha un aspetto delicato e saporito, brava!! un abbraccio e tieni duro che tra poco le ferie arrivano 🙂

    Rispondi
  20. Yrma ha scritto:

    6 Giugno 2012

    Hai proprio ragione Giuly..la stanchezza c'è e io in questo periodo vado di ricette già preparate perchè davvero il tempo di mettermi ai fornelli non c'è. Che fatica!!Ma..arriveranno le vacanze e ce le godremo:-)Intanto per rimerere in linea ma con gusto, è perfetta quest'insalata!!un piatto unico sano e gustoso, quasi quasi...me lo preparo per cena!!!!Bravissima cara!Uhn bacione!!!

    Rispondi
  21. Claudia ha scritto:

    6 Giugno 2012

    Io le adoro.. in estate mangio praticamente solo quelle.. mi piace farne semrpe diverse.. la tua mi piace.. è light.. fresca.. 🙂 buona giornata smack

    Rispondi
  22. Luisa Alexandra ha scritto:

    6 Giugno 2012

    A tua salada ficou tão apetitosa!

    Rispondi
  23. maydiremay ha scritto:

    6 Giugno 2012

    Non ci posso credere!!! Spettacolo di insalata... sai che ieri sera ne ho preparata una (molto piu' easy della tua perchè sono arrivata a casa tardi) facendo un analogo dressing di yoghurt (io di soia) e senape? E' ottimo davevro!!!! Domani mi compro il polletto e la preparo secondo la tua ricetta!!!! =) e con il pollo la senape è proprio ideale per togliere quel gusto di volatile!!!! =)

    Rispondi
  24. La cucina di Molly ha scritto:

    6 Giugno 2012

    Ma che buona, bella, fresca e gustosa, mi piace! Un'ottima idea per la cena! Ciao

    Rispondi
  25. Bianca Neve ha scritto:

    6 Giugno 2012

    E' fantastica! La tua cucina stupisce sempre!
    La faccio assolutamente! La mangerei anche adesso!

    Rispondi
  26. Elisaltea ha scritto:

    6 Giugno 2012

    Uao, che idea semplice, veloce e golosa!! Devo solo comprare l'insalata e poi... vado anch'io!! 😀

    Rispondi
  27. Lory B. ha scritto:

    6 Giugno 2012

    Che buona l'insalata di pollo, a me stanca mai.
    Potrebbe essere la mia cena fissa!!!!
    Bravissima, sempre impeccabile!!!!
    Un bacio grande!!!!

    Rispondi
  28. Silvia Macedonio ha scritto:

    6 Giugno 2012

    Cara Giuliana,
    mi sento proprio come te questo periodo...
    Vorrei prendermi due giorni di ferie e dormire e fare i 20000 giri che non riesco mai a concludere...
    E poi nel weekend sembra che il tempo voli!
    Però, dai!
    Forza forza forza forza!!!
    Stringiamo i denti che Agosto arriva presto!
    😉

    Rispondi
  29. Ale ha scritto:

    6 Giugno 2012

    Anch'io come voi vorrei andare in letargo ... però un0'insalata così fresca leggera e gustosa...potrebbe dare quel tocco che manca. Buona giornata

    Rispondi
  30. renata ha scritto:

    6 Giugno 2012

    Quanto mi piace!!!!!! Anch'io la preparo così.... fresca e delicata è perfetta per ricordarci l'estate e per mettere il buonumore!!!!!!!!!!!!Un bacione cara Giuliana e forza!!!!!!!

    Rispondi
  31. dolci a ...gogo!!! ha scritto:

    6 Giugno 2012

    Come ti capisco tesoro questo periodo anche per me cucinare è diventato un gran peso quindi via di insalate veloci e saporita che si preparano in poco tempo come questa che ci mostri tu oggi!!!bacioniiiiiii,imma

    Rispondi
  32. Federica ha scritto:

    6 Giugno 2012

    Anch'io in questo periodo mi sento davvero a terra. Avrei solo voglia di dormire.
    Fresca e gustosa la tua inslata di pollo, perfetta per un pranzetto leggero. Mi piace l'idea della salsa allo yogurt. Baci, buona giornata

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758