• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Contorni » Insalata di mele e cavolo cappuccio

Insalata di mele e cavolo cappuccio

18 Commenti  4.6/5 (15 voti)

Insalata di mele e cavolo cappuccio
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Tempo totale: 15 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 50 kcal
  • Gluten free
  • Senza Uova
  • Vegetariana

L'insalata di mele e cavolo cappuccio è un delizioso contorno invernale; i colori, i profumi e i sapori di questa insalata ci parlano di questa stagione. Un piatto vegetariano sano e nutriente in cui tutti gli ingredienti sono ricchi di proprietà benefiche. Va benissimo per accompagnare carne, pesce o formaggi e si prepara in pochi minuti. Pulire il cavolo cappuccio è infatti molto semplice perchè le sue foglie compatte si tagliano facilmente in striscioline sottili tutte insieme con un buon coltellino affilato o con la mandolina. Solo dopo potrete lavarle e asciugarle bene in modo da condirlo al meglio. Vi consiglio di non lasciare residui di acqua cosicchè il condimento aderisca bene e renda la vostra insalata gustosa e saporita. Io ho scelto il dressing allo yogurt al posto dell'olio ma ovviamente se siete vegani o tradizionalisti potete utilizzare il classico olio extra vergine di oliva con aceto di mele o limone. Provate anche la profumata insalata di arance e finoccchi.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • mele Fuji 1
  • cavolo cappuccio 180 g
  • gherigli di noce 60 g
  • dressing allo yogurt
  • sale
  • pepe
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare l'insalata di mele e cavolo cappuccio

  1. Eliminate le prime foglie più esterne del cavolo cappuccio e affettatelo molto sottilmente con un coltello o con la mandolina, poi lavatelo e asciugatelo perfettamente, magari con una centrifuga per insalate. Lavate e sbucciate la mela e tagliatela a tocchetti.

  2. Unite in una ciotola il cavolo cappuccio e la mela e condite con il dressing allo yogurt, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Impiattate l'insalata di cavolo cappuccio e mele e completate con i gherigli di noce spezzettati grossolanamente.

Conservazione

Potete conservare l'insalata di mele e cavolo cappuccio per un paio di gionri in frigorifero, preferibilmente senza condimento, le mele però, se non trattate con il succo di limone tenderanno ad annerire.

Contorni, Insalate, Ricette, Ricette veloci, Gluten free, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Pan brioche con gocce di cioccolato
Next Post: Pasta brisè »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Zucca in agrodolce

Contorni

Zucca in agrodolce

Contorni

Zucchine al forno

Insalata con salmone affumicato

Insalate

Insalata con salmone affumicato

Insalata pere noci e gorgonzola

Insalate

Insalata pere noci e gorgonzola

Contorni

Caponata di melanzane

Insalata di riso con salmone e avocado

Primi piatti

Insalata di riso con salmone e avocado

18 Commenti

  1. antonella ha scritto:

    13 Gennaio 2020

    Davvero buonissima e perfetta per questo periodo 'dopo feste'!! Ciao.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      14 Gennaio 2020

      Ciao Antonella, grazie!!!!

      Rispondi
  2. speedy70 ha scritto:

    3 Dicembre 2014

    Un'insalatina deliziosa, perfetta anche come antipastino leggero!

    Rispondi
  3. stefy ha scritto:

    3 Dicembre 2014

    Direi che bisogna tenersi leggere per la grande abbuffata natalizia....quindi super promossa!!!!!

    Rispondi
  4. Ennio Zaccariello ha scritto:

    13 Novembre 2014

    Un trionfo di colori e di sapori!!!
    Complimenti Giuliana! 😀

    Rispondi
  5. Anonimo ha scritto:

    13 Novembre 2014

    Cara, con cosa posso sostituire il dressing allo yogurt? Non riesco a trovarlo. Grazie.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      13 Novembre 2014

      Puoi optare per un normale condimento a base di olio sale e aceto balsamico oppure preparare una crema allo yogurt con yogurt bianco, un pizzico di sale, un cucchiaino di senape o un pochino d'olio!

      Rispondi
  6. El mito del sofrito ha scritto:

    13 Novembre 2014

    Hola!
    nos ha gustado mucho tu ensalada, que el invierno también admite platos así!
    Saludos

    Rispondi
  7. Anonimo ha scritto:

    12 Novembre 2014

    Grazie di questa super insalata. Ti seguo da molto e stavo appunto per chiederti di postare più ricette di contorni saporiti. Un bacio

    Rispondi
  8. sississima ha scritto:

    12 Novembre 2014

    un insalata gustosa preparata con prodotti di stagione, mi piace! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  9. [email protected] ha scritto:

    12 Novembre 2014

    Piace molto anche a me questo abbinamento.

    Rispondi
  10. consuelo tognetti ha scritto:

    12 Novembre 2014

    Adoro queste insalate con frutta e verdura, salse golose e soprattutto dalla croccantezza irresistibile..complimenti!

    Rispondi
  11. Anonimo ha scritto:

    12 Novembre 2014

    scusami come si prepare il dressing allo yogurt? grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      12 Novembre 2014

      Io ho utilizzato un dressing già pronto! Si trova facilmente in tutti i supermercati.

      Rispondi
  12. Ely Valsecchi ha scritto:

    12 Novembre 2014

    Adoro la frutta nelle preparazioni salate, e la mela la aggiungo spesso, golosa questa tua insalata!
    Baci

    Rispondi
  13. Sognando Dolcezze ha scritto:

    12 Novembre 2014

    Wow mi piace. Sono appena rientrata e nei blog impazzano ricette con le mele e visto che io l'adoro le segno tutte. Baci

    Rispondi
  14. Annalisa B ha scritto:

    12 Novembre 2014

    Che insalata meravigliosa al profumo di mele!!
    Un caro abbraccio Giuliana!

    Rispondi
  15. Luisa Alexandra ha scritto:

    12 Novembre 2014

    Gostei desse aspecto bem fresco, que tentação!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758