• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Insalate » Insalata con praga zucchine e robiola

Insalata con praga zucchine e robiola

24 Commenti  5/5 (6 voti)

Insalata con praga zucchine e robiola
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 10 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 152 kcal
  • Senza Uova

L'insalata con praga, zucchine e robiola è un piatto fresco e leggero ma anche completo e sfizioso. Il prosciutto di praga e la robiola con cui ho farcito le zucchine grigliate la rendono infatti più sostanziosa di una comune insalata, oltre che molto saporita. Potete scegliere il tipo di insalata che preferite, personalmente io amo la valeriana o songino, il lattughino, la rucola e gli spinacini. Al posto della robiola invece vanno bene tutti i formaggi cremosi. Per il condimento potete andare sul classico o optare per un più goloso dressing. Insomma, un'idea carina e originale per portare in tavola un'insalata un po' diversa dal solito. Provate anche la deliziosa insalata di barbabietole.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 3-4 persone

  • insalata mista 180 g
  • prosciutto cotto di praga 120 g in una sola fetta
  • zucchine 100 g
  • carote mignon 100 g
  • robiola 50 g
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare l'insalata con praga zucchine e robiola

  1. Affettate sottilmente le zucchine nel senso della lunghezza, utilizzando, se possibile, la mandolina e arrostitele velocemente su una bistecchiera senza utilizzare olio.

    Insalata con praga zucchine e robiola 1
    Insalata con praga zucchine e robiola 2
  2. Spalmate su ogni fettina di zucchina un po' di robiola e poi arrotolatele su ste stesse per formare dei rotolini.

    Insalata con praga zucchine e robiola 3
    Insalata con praga zucchine e robiola 4
  3. Fate bollire per qualche minuto le carote mignon (o delle carote tagliate a rondelle) in acqua salata, quindi conditele con un filo d'olio.

    Insalata con praga zucchine e robiola 5
    Insalata con praga zucchine e robiola 6
  4. Tagliate a listarelle il prosciutto cotto di praga, mondate e lavate l'insalata e spezzetatela grossolanamente con le mani.  Unite il prosciutto all'insalata e condite con sale e olio e, se vi piace, anche un po' di aceto. Aggiungete all'insalata i rotolini di zucchina alla robiola e le carotine e servite!!

    Insalata con praga zucchine e robiola 7
    Insalata con praga zucchine e robiola 8

Insalate, Ricette, Ricette veloci, Senza Uova

Previous Post: « Clafoutis alle albicocche
Next Post: Quiche zucchine e melanzane »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Insalata di mele e cavolo cappuccio

Insalate

Insalata di mele e cavolo cappuccio

Insalata di patate e salmone

Piatti unici

Insalata di patate e salmone

Insalata di quinoa con asparagi e zucchine

Primi piatti

Insalata di quinoa con asparagi e zucchine

Insalata di barbabietole

Insalate

Insalata di barbabietole

Insalata di arance e finocchi

Insalate

Insalata di arance e finocchi

Insalata pere noci e gorgonzola

Insalate

Insalata pere noci e gorgonzola

24 Commenti

  1. Yrma ha scritto:

    28 Giugno 2012

    Oh tesoro..è meravigliosa e freschissima!!!!!Bambini o meno, vale la pena provarla!!!!Bravissima!!!Un bacione!!!

    Rispondi
  2. Giovanna ha scritto:

    28 Giugno 2012

    un insalata fantastica ricca di colori e molto estivaaaaaa

    Rispondi
  3. monica ha scritto:

    28 Giugno 2012

    decisamente perfetta con questa temperatura!
    anch'io amo l'estate, ma c'è un limite a tutto!!!!
    bacio

    Rispondi
  4. Inco ha scritto:

    28 Giugno 2012

    Ciao carissima, io e te abbiamo molte cose in comune...
    viviamo in città, i miei piccoli sono fino a domani in oratorio, la sera tornano stanchissimi,poi dalla prossima per tutto il mese ancora qua ..speriamo bene.
    L'altra.. le insalate le faccio a mangiarle sono solo io, i bambini con le verdure non vanno d'accordo, mio marito anche la sera vuole un secondo tosto e soliti piatti tradizionali, cambiare per lui vuol dire non mangiare.
    E' una bella idea quest' insalata che hai preparato, con verdure che quasi a tutti piacciono .
    La provo oggi stesso.
    Ti mando un po' di fresco di mattina..chissà il pomeriggio!
    Resistiamo..
    Baci.
    Inco

    Rispondi
  5. Patrizia ha scritto:

    27 Giugno 2012

    Davvero troppo il caldo di questi giorni e come dici tu, per chi sta ancora in città diventa davvero insopportabile!! La voglia di andare in vacanza è sempre più forte mentre quella di cucinare cala sempre di più! Gustiamoci allora una bella insalatina come questa...fresca, leggera e gustosissima!! Un bacione cara!

    Rispondi
  6. elly ha scritto:

    27 Giugno 2012

    Bel piatto fresco, completo, invitante, colorato! Ha tutto!!! Mi piace, eccome se mi piace!

    Rispondi
  7. Giovanna ha scritto:

    27 Giugno 2012

    Il caldo è fortissimo e la voglia di cibi freschi aumenta!
    La tua insalata è perfetta, brava Giuliana!
    Un bacio

    Rispondi
  8. Ely ha scritto:

    27 Giugno 2012

    Giuliana come ti capisco, io ho la fortuna di potermi trasferire a 800 metri e continuare a venire in ufficio, così il resto della famiglia stà al fresco e nel pomeriggio pure io.Insalata freschissima, completa e colorata, davvero invitante! Baci

    Rispondi
  9. Clara ha scritto:

    27 Giugno 2012

    questa sì che è una signora insalata! ricca ma leggera, golosa e sostanziosa come giustamente hai segnalato. proprio bella l'idea dei rotolini di robiola con le zucchine!!

    Rispondi
  10. Batù ha scritto:

    27 Giugno 2012

    ahhh che delizia quelle carotine mignon! la assalterei subitissimo quest'insalata cara Giuly 🙂 bacioni

    Rispondi
  11. [email protected] ha scritto:

    27 Giugno 2012

    Leggera, fresca e saporita. Mi piace il prosciutto di Praga.

    Rispondi
  12. l'albero della carambola ha scritto:

    27 Giugno 2012

    Idea sfiziosa ma leggera, che volere di più? Copio al volo
    buona caldissima giornata...
    simo

    Rispondi
  13. Cucina Mon Amour ha scritto:

    27 Giugno 2012

    Ciao Cara,
    Come ti capisco.... Io abito al mare, ma ci vado ogni tanto. Ci sono impegni di lavoro, anche se in questo periodo é un po' fermo... ma ci devo stare...
    Fa veramente caldo... Non mi piace questo caldo afoso... Mi sento male, penso sempre ai bambini e alle persone anziane.... e' un problema..
    Anch'io faccio tanta insalata, proprio ieri ho preparato un tabuolet gigantesco, e abbiamo mangiato tutto....
    Era fresco, leggero... buono...
    Devo fare la tua insalata, è veramente buona. Zucchine, prosciutto, carota... buona.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  14. Ale ha scritto:

    27 Giugno 2012

    E' proprio vero che le cose cose più semplici a volte sono le migliori! Complimenti, per me che adoro le insalate, ricetta davvero sfiziosa

    Rispondi
  15. Lory B. ha scritto:

    27 Giugno 2012

    In questi giorni mangerei solo insalate!! Splendida idea, fresca e colorata!!! Io sono quasi in partenza, non vedo l'ora!!!!!
    Un bacione grandeeee!!!!

    Rispondi
  16. Claudia ha scritto:

    27 Giugno 2012

    E' proprio un'insalatina alternativa.. mi piace molto.. fa troppo caldo per pensare a cibi più pesanti.. baci .-) buona giornata

    Rispondi
  17. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    27 Giugno 2012

    Immagino che rimanere in casa si stanchi dai che arrivano le ferie:-) siamo davvero in sintonia con le insalate e sicuramente proverò questa mi piace come hai fatto le zucchine con la robiola! Un bacione cara

    Rispondi
  18. Ileana Pavone ha scritto:

    27 Giugno 2012

    Ottima la tua insalata..e i colori sono meravigliosi 🙂

    Rispondi
  19. veronica ha scritto:

    27 Giugno 2012

    Che idea fresca e leggera ideale per questi giorni di caldo. Cara ti volevo invitare a partecipare alla mia raccolta sulla macedonia.Ti aspetto. baci.
    http://dolciarmonie.blogspot.it/2012/06/chiamo-tutti-raccolta.html

    Rispondi
  20. dolci a ...gogo!!! ha scritto:

    27 Giugno 2012

    Anche i miei piccoli sono piu esauriti della mamma e pensa che noi nn abbiamo nemmeno l'aria condizionata quindi siamo fusi...questo piatto è quello che ci vuole per questa calura..molto bello ricco e colorato!!bacioni,imma

    Rispondi
  21. Emily ha scritto:

    27 Giugno 2012

    Veramente appetitosa, light ma con gusto! Buona giornata e w l'estate che ci fa soffrire ma anche gioire, ciao!

    Rispondi
  22. La cucina di Molly ha scritto:

    27 Giugno 2012

    E' vero il caldo è troppo e si ha voglia di andare a mare! Che bella questa insalata colorata e fresca, è troppo buona! Ciao

    Rispondi
  23. MorsoDiFame Antonella ha scritto:

    27 Giugno 2012

    Anche io ho cambiato totalmente menu in questi giorni!!! E' impossibile mangiare cose minimamente caloriche, e anche l'idea di accendere i fornelli viene meno, persino ad una grande amante dei pasticci in cucina come me! 🙂

    Rispondi
  24. renata ha scritto:

    27 Giugno 2012

    Hai ragione...il pensiero per i bimbi c'è sempre .....ma vedrai che il divertimento del mare e la vacanza arriveranno prestissimo!!!!!!!!!!!!!Intanto...Grazie per questa insalata cara Giuliana non la conoscevo proprio .... molto ricca e mi piacciono tutti gli ingredienti..insomma UN BEL MIX GOLOSO!!!!!!!!!!!!!!
    Ti abbraccio e un bacio alla bimba
    CIAOOOOOOOOOOOO

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758