• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Insalate » Insalata greca

Insalata greca

25 Commenti  5/5 (1 voti)

Insalata greca
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Tempo totale: 20 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 80 kcal
  • Gluten free
  • Senza Uova
  • Vegetariana

L'insalata greca è un piatto semplice, gustoso e profumato che ci fa pensare subito al mare e alle vacanze. Ingredienti colorati e saporiti che mescolati insieme creano un mix irresistibile di gusto e consistenze. La vera insalata greca è rigorosamente senza verdura in foglie ma solo con pomodori, peperoni, cetriolo, cipolle, olive e feta. Verdure di stagione e il tipico formaggio greco dal sapore intenso e pungente che rende questo piatto ancora più ricco. Se siete fortunati e riuscite a trovarle, usate le olive nere Kalamata altrimenti optate per un'altra qualità, ottime anche quelle di Gaeta. Condite con sale, olio e origano e consumate subito perchè altrimenti soprattutto i pomodori tendono a rilasciare acqua. Pronti ad un viaggio di gusto lungo il Mediterraneo? Preparate anche un delizioso tzatziki e non tornerete più indietro.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 3-4 persone

  • pomodori ramati 330 g
  • cetrioli 200 g
  • peperoni verdi piccoli 90 g
  • cipolla 130 g
  • olive nere 12
  • feta 120 g
  • sale
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • origano
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare l'insalata greca

  1. Per prima cosa sbucciate la cipolla e tagliatela e fettine, quindi mettetela a bagno in acqua fredda per alleggerirne un po' il gusto. Lavate il cetriolo, sbucciatelo grossolanamente e taglietelo a rondelle.

    Insalata greca 1
    Insalata greca 2
  2. Lavate i peperoni e tagliate anche questi a fettine. Lavate i pomodori e tagliateli a spicchi non troppo sottili.

    Insalata greca 3
    Insalata greca 4
  3. Tagliate a cubetti la feta e mettete in una ciotola capiente i pomodori, i cetrioli, la cipolla e i peperoni, aggiungete le olive e condite con sale, olio e origano. Terminate con la feta e servite.

    Insalata greca 5
    Insalata greca 6

Insalate, Ricette, Ricette veloci, Gluten free, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Bocconcini di pollo con zucchine
Next Post: Muffin asparagi e mortadella »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Primi piatti

Insalata di pasta con tonno, pomodori e basilico

Insalata di patate e salmone

Piatti unici

Insalata di patate e salmone

Insalata di arance e finocchi

Insalate

Insalata di arance e finocchi

Primi piatti

Insalata di riso con pomodori, asiago e rucola

Insalate

Insalata di pollo

Insalata di barbabietole

Insalate

Insalata di barbabietole

25 Commenti

  1. Ely ha scritto:

    13 Luglio 2012

    Il mio commento si è perso rifaccio....
    Dicevo che in Grecia non ci sono mai andata e mi piacerebbe molto incontrare quei profumi e colori...
    Mi preparo con la tua insalata golosa e buon riposo dopo festa! Baci

    Rispondi
  2. Ely ha scritto:

    13 Luglio 2012

    La Grecia... che meraviglia... Non ci sono mai andata ma mi piacerebbe davvero tanto... Comincio a prepararmi con questa insalata chissà che prima o poi non riesca ad andarci :-))) Un bacione e buon relax dopo festa 🙂

    Rispondi
  3. melania ha scritto:

    11 Luglio 2012

    Bellissima la Grecia!!!!
    Interessante la tua insalata.
    Augurissimi alla tua cucciola!!
    un bacio

    Rispondi
  4. stefy ha scritto:

    10 Luglio 2012

    Con questo caldo le insalate sono la soluzione migliore per il pranzo...e la tua ha un'aspetto gustoso....

    Rispondi
  5. LAURA ha scritto:

    10 Luglio 2012

    Ciao, la Grecia è un posto magico ricco di bellezze naturali e tanta storia.....anche la cucina non è da meno, ci sono tanti piatti buonissimi e la tua fresca insalata ne è un buon esempio!!!
    Baci

    Rispondi
  6. Giada V. ha scritto:

    10 Luglio 2012

    Ciao Giuliana!!!!! 🙂
    Che buona che è quest'insalata greca, ci fa viaggiare un po', almeno con i sapori e la fantasia!!! 🙂
    A presto!! Un bacione!!!

    Rispondi
  7. mimi ha scritto:

    10 Luglio 2012

    Ciao Giuliana!
    Hai ragione la Grecia è una terra meravigliosa e le sue specialità culinarie ancora di più! Anche se in questo angolo ho visto che di bontà ce ne sono parecchie...specie a spulciare nella sezione dolci! Mi unisco volentieri ai tuoi followers!
    A presto

    Rispondi
  8. Giovanna ha scritto:

    10 Luglio 2012

    ottima , fresca e molto estiva bravissima

    Rispondi
  9. Ilenia - senticheprofumino ha scritto:

    9 Luglio 2012

    ...ottima qursta insalata!!! Io sono andata in GRecia tanti anni fa...per la precizione 14...ero single e molto più giovane...che divertimento e che ricordi!!! Bella la Grecia sì spero di tornarci un giorno...intanto evadiamo ;)) Buona notte

    Rispondi
  10. aerre ha scritto:

    9 Luglio 2012

    Tutti gli ingredienti che hai usato, insieme danno un mix saporito, fresco ed invitante. Mi piace proprio.

    Rispondi
  11. Cristina ha scritto:

    9 Luglio 2012

    Come ti capisco... dalla nascita dei pupi anche noi non ci siamo praticamente più mossi, ma ci rifaremo prima o poi 😀
    Intanto con questa insalata mi sento un passo più vicina alle ferie!

    Rispondi
  12. Valentina ha scritto:

    9 Luglio 2012

    anche a me la Grecia è rimasta nel cuore...e di sicuro la tua insalata è uno dei suoi simboli!

    Rispondi
  13. Yrma ha scritto:

    9 Luglio 2012

    Giuly ci devo provare anche io!!!!Una super e golosa insalatona!!!!!Squisita!un bacione

    Rispondi
  14. Una italiana senza servitù ha scritto:

    9 Luglio 2012

    Evviva la Grecia ^_^ Vado a Rodi a settembre ^_^ E io adoro la feta!!! Ciao Giuliana ^_^

    Rispondi
  15. Elisa ha scritto:

    9 Luglio 2012

    Wow che buona! E che bei colori! Un bacione ^^

    Rispondi
  16. Giulia ha scritto:

    9 Luglio 2012

    In Grecia purtroppo non ci sono ancora stata, ma ho scoperto da poco che mi piace molto la sua cucina!! La feta ormai la metto dappertutto ahahaah, la tua insalata è super golosa in tutta la sua leggerezza, e mi piace anche molto nei colori! Un bacio 🙂

    Rispondi
  17. [email protected] ha scritto:

    9 Luglio 2012

    Buona! Mi piace molto la cucina greca. Buona settimana.

    Rispondi
  18. AntonellaCioccomela ha scritto:

    9 Luglio 2012

    Che bel piatto Giuliana e poi come sempre molto curato. La feta è uno dei miei formaggi preferiti, in estate la uso tantissimo. A presto, Antonella.

    Rispondi
  19. Bianca Neve ha scritto:

    9 Luglio 2012

    Che bella! Sei bravissima come senpre!
    E' una ricetta chemi devo assolutamente salvare!
    Non vedo l'ora di farla.
    Buona settimana.

    Rispondi
  20. La cucina di Molly ha scritto:

    9 Luglio 2012

    Non sono mai andata in Grecia e detto da te sicuramente sarà meravigliosa, come la sua cucina! Ottima questa insalata, fresca ed estiva, brava!Ciao

    Rispondi
  21. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    9 Luglio 2012

    Ciao cara , non ci sono mai stata in Grecia ma so che e' molto bella:-)
    Questa insalatina e' sfiziosa e mi piace con la cipolla !!! Un bacione

    Rispondi
  22. renata ha scritto:

    9 Luglio 2012

    Io ho una delle mie migliori amiche in Grecia ad Atene....è un posto bellissimo e la tua insalata...con i suoi colori e la gustosa feta ne rispecchia appieno la bellezza
    Un bacione Giuliana
    Buona settimana

    Rispondi
  23. Cucina Mon Amour ha scritto:

    9 Luglio 2012

    Ciao Cara,
    Ma sai che mi hai dato una idea per il mio pranzo???
    E' si, mi preparo una insalata greca, come la tua. Ho preso appunti degli ingredienti.
    E parlando della Grecia, che peccato che il paese si trova in questa difficoltà, é un paese fantastico, con tanta cultura.... Spero che riescano ad uscire da questo tunnel, che ormai anche noi siamo entrati...
    Consoliamici con questi piatti stupendi.
    Buon Lunedì.
    Thais

    Rispondi
  24. Lory B. ha scritto:

    9 Luglio 2012

    Ciao Giuliana!!!! Anche per noi è andata così, ma due anni fa abbiamo portato anche la piccola che si è divertita tantissimo. Bellissima la Grecia!!!
    Piatto adatto alla giornata, bravissima!!!!
    Un bacione enorme!!!!

    Rispondi
  25. dolci a ...gogo!!! ha scritto:

    9 Luglio 2012

    Adoro la Grecia ne sono rimasta rapita anch'io e come te ci manco da tanto spero di rifarmi anch'io il prossimo anno per adesso mi godop la tua meravigliosa ed invitante insalata greca!!!bacioni,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758