• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake alle fragole

    Torte

    Cheesecake alle fragole

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Insalate » Insalata con uva e brie

Insalata con uva e brie

10 Commenti  5/5 (3 voti)

Insalata con uva e brie
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 170 kcal
  • Senza Uova
  • Vegetariana

L'insalata con uva e brie è uno sfizioso e fresco piatto unico di stagione da preparare quando si ha voglia di gustare qualcosa di buono, sano e nutriente senza accendere i fornelli. L'uva dona a quest'insalata una deliziosa nota di dolcezza che si sposa benissimo con il gusto delicato del formaggio brie e con la croccantezza del pane tostato. Come condimento, oltre a sale e olio, ho utilizzato l'aceto balsamico ma se non vi piace andrà bene anche quello di mele. Le dosi indicate nel post vanno bene per due persone se mangiata come piatto unico, altrimenti, se volete servirla come contorno, anche per tre-quattro persone. Provate anche l'insalata di barbabietole.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2-4 persone

  • misticanza già pulita 100 g
  • insalata belga 1 cespo
  • acini di uva bianca e nera 200 g
  • brie 120 g
  • pane 50 g
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • aceto balsamico 2 cucchiai
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare l'insalata con uva e brie

  1. Lavate la misticanza e mettetela in una ciotola capiente. Lavate anche l'insalata belga, eliminate il torsolo e spezzettatela.

    Insalata con uva e brie 1
    Insalata con uva e brie 2
  2. Lavate l'uva, pesate 200 g di acini e divideteli a metà per eliminare i semini. Tagliate a quadrotti il brie.

    Insalata con uva e brie 3
    Insalata con uva e brie 4
  3. Tagliate a dadini il pane e tostatelo in un tegame antiaderente con un filo d'olio.

    Insalata con uva e brie 5
    Insalata con uva e brie 6
  4. Condite l'insalata con sale, aceto balsamico e olio e sistematela in un'unica insalatiera o in ciotole individuali alternandola con gli acini d'uva e il brie. Completate l'insalata con uva e brie aggiungendo in ultimo il pane tostato.

    Insalata con uva e brie 7
    Insalata con uva e brie 8

Consigli

Se non amate il brie potete sostituirlo con il gorgonzola dolce o piccante, con il quartirolo, con il camembert, con l'asiago o anche con un formaggio di capra. Se siete vegani andrà benissimo anche un formaggio vegetale.

Insalate, Ricette, Ricette veloci, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Plumcake feta e pomodori secchi
Next Post: Flan alle prugne (Far Breton) »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Insalata pere noci e gorgonzola

Insalate

Insalata pere noci e gorgonzola

Insalata con praga zucchine e robiola

Insalate

Insalata con praga zucchine e robiola

Insalata di barbabietole

Insalate

Insalata di barbabietole

Primi piatti

Insalata di pasta con tonno, pomodori e basilico

Primi piatti

Insalata di riso con pomodori, asiago e rucola

Insalata di quinoa con asparagi e zucchine

Primi piatti

Insalata di quinoa con asparagi e zucchine

10 Commenti

  1. Antonella ha scritto:

    15 Settembre 2015

    Deliziosa Giuliana, grazie di questa bella idea, mi piace molto mixare formaggi e frutta. Ciao!

    Rispondi
  2. Chiara Giglio ha scritto:

    13 Settembre 2015

    molto sfiziosa Giuliana, perfetta per questa fine estate ! Buona settimana

    Rispondi
  3. speedy70 ha scritto:

    12 Settembre 2015

    Delizioso accostamento per un'insalatina autunnale!!!

    Rispondi
  4. Dolci a gogo ha scritto:

    12 Settembre 2015

    Che bella ricetta, fresca leggera invitante e poi la combinazione degli ingredienti al tro semplicemente divina!!Un bacio grande,Imma

    Rispondi
  5. Ely Valsecchi ha scritto:

    11 Settembre 2015

    Molto gustosa direi! Mi piace la frutta nei piatti salati, buona serata cara!

    Rispondi
  6. laura flore ha scritto:

    11 Settembre 2015

    Adoro questo abbinamento lo trovo delizioso!
    Grazie per questa fantastica idea!
    Un caro abbraccio e felice week-end!
    Laura<3<3<3

    Rispondi
  7. Donaflor ha scritto:

    11 Settembre 2015

    mi ispira parecchio questa invitante insalata che abbinata all'uva è davvero sfiziosa!
    bacioni

    Rispondi
  8. andreea manoliu ha scritto:

    11 Settembre 2015

    Un'insalata molto sfiziosa e sicuramente tanto gustosa !

    Rispondi
  9. Claudia Di Nardo ha scritto:

    11 Settembre 2015

    Mi piace moltissimo!!!!! con l'uva non ho mai fatto un'insalatina.. E che bontà con il brie e quei cubetti di pane arrostito.. smack e buon w.e. :-*

    Rispondi
  10. consuelo tognetti ha scritto:

    11 Settembre 2015

    Amo la frutta in insalata e quest'abbinamento lo trovo perfetto x i miei gusti 🙂 Grazie dell'idea cara e a presto <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758