• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Riso e cereali » Insalata di quinoa con asparagi e zucchine

Insalata di quinoa con asparagi e zucchine

15 Commenti  5/5 (6 voti)

Insalata di quinoa con asparagi e zucchine
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 35 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 200 kcal
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

L'insalata di quinoa con asparagi e zucchine è un primo piatto vegetariano buono, sano, leggero e naturalmente senza glutine. La quinoa è un cosiddetto "pseudocereale" che appartiene alla stessa famiglia degli spinaci e delle barbabietole. Ha un alto contenuto proteico e grandi proprietà nutritive poiché è ricca di proteine vegetali, fibre e minerali come fosforo, magnesio, ferro e zinco. E' altamente digeribile ed è un alimento equilibrato e completo. Pur non appartenendo alla famiglia dei cereali, in cucina può essere utilizzata proprio come fosse tale ed è perfetta per preparare zuppe e insalate, o come contorno per carne e pesce. Da un po' di tempo cerco di utilizzare più spesso la quinoa al posto della pasta e del riso e mi piace davvero tanto, soprattutto in primavera e in estate accompagnata da verdure fresche. In questo caso ho utilizzato asparagi e zucchine e ho profumato con menta e basilico per realizzare un'insalata fresca e nutriente da poter gustare sia tiepida che fredda, a pranzo o a cena o da portare in ufficio per una pausa che dia la giusta carica senza appesantire. Vi consiglio anche di provare le polpette di quinoa, davvero molto saporite.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • quinoa 200 g
  • zucchine 200 g
  • asparagi 150 g
  • pinoli 30 g
  • basilico
  • menta
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare l'insalata di quinoa con asparagi e zucchine

  1. Cominciate dalla preparazione delle verdure. Lavate e mondate le zucchine e gli asparagi, poi tagliate a tocchetti gli asparagi e a dadini le zucchine (se sono grandi come le mie eliminate la parte bianca centrale).

    Insalata di quinoa con asparagi e zucchine 1
    Insalata di quinoa con asparagi e zucchine 2
  2. Portate a bollore l'acqua, salatela e lessate per qualche minuto gli asparagi, quindi unite le zucchine e portate a cottura lasciando però che le verdure restino leggermente croccanti. Cuocete la quinoa come indicato sulla confezione e conditela con gli asparagi e le zucchine. Unite i pinoli leggermente tostati, la menta e il basilico tritati e completate con due cucchiai di olio. Regolate di sale e servite.

    Insalata di quinoa con asparagi e zucchine 3
    Insalata di quinoa con asparagi e zucchine 4

Conservazione

Potete conservare l'insalata di quinoa con asparagi e zucchine in frigorifero per 1-2 giorni all'interno di un contenitore.

Insalate, Primi piatti, Ricette, Riso e cereali, Gluten free, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Crocchette di spinaci
Next Post: Cordon bleu di melanzane »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Risotto con i gamberi

Primi piatti

Risotto con i gamberi

Insalata di cereali verdure e ceci

Primi piatti

Insalata di cereali, verdure e ceci

Risotto con verza e patate

Primi piatti

Risotto con verza e patate

Quinoa con zucca, funghi e cavolfiore

Primi piatti

Quinoa con zucca, funghi e cavolfiore

Pasta con pomodorini, feta e olive

Primi piatti

Pasta con pomodorini, feta e olive

Pasta con salmone e zucchine

Primi piatti

Pasta con salmone e zucchine

15 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    23 Giugno 2016

    Anche noi mangiamo questo cereale. È molto nutriente e sano. Piace anche ai bambini così anche loro imparano già da piccoli a ridurre i cibi cattivi. Un abbraccio

    Rispondi
  2. Mila ha scritto:

    22 Giugno 2016

    Una bella alternativa alla solita insalata di riso. Grazie dell'idea

    Rispondi
  3. Antonella ha scritto:

    21 Giugno 2016

    Ciao Giuliana, piace molto anche a me la quinoa, anche se è per me una scoperta recente. Ottima questa tua insalata, la trovo perfetta anche da 'imbarattolare' per la pausa pranzo. A presto.

    Rispondi
  4. Daniela ha scritto:

    20 Giugno 2016

    Da quando ho scoperto la quinoa me ne sono innamorata e la porto in tavola spesso. Ottima con asparagi e zucchine.
    Un bacio 🙂

    Rispondi
  5. Anonimo ha scritto:

    20 Giugno 2016

    Ciao Giuliana, ma la quinoa la trovi al super o solo nei negozi bio e/o etnici?
    Grazie!
    Anna

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      21 Giugno 2016

      Ormai si trova davvero dappertutto... baci

      Rispondi
  6. veronica ha scritto:

    20 Giugno 2016

    Un piatto sano e gustoso. Ideale per il pranzo estivo. Buona serata

    Rispondi
  7. clibi ha scritto:

    20 Giugno 2016

    che bella varietà di consistenze e sapori 🙂

    Rispondi
  8. [email protected] ha scritto:

    20 Giugno 2016

    Un piatto fresco ideale per le giornate più calde.

    Rispondi
  9. Irene Bombarda ha scritto:

    20 Giugno 2016

    Che buona questa quinoa! Bravissima! Ingredienti genuini e di stagione! TOP!
    unospicchiodimelone!

    Rispondi
  10. Claudia Di Nardo ha scritto:

    20 Giugno 2016

    La quinoa ancora devo provarla.. avrei del cous cous.. Mi piace come abbinamento asparagi e zucchine... baci e buona settimana 😀

    Rispondi
  11. Batù Simo ha scritto:

    20 Giugno 2016

    Ottima questa insalata, bella colorata e gustosa!

    Rispondi
  12. Dolci a gogo ha scritto:

    20 Giugno 2016

    Da quando ho rpovato la quinoa non la lascio più e questa tua insalata ha un aspetto favoloso!!Baci,Imma

    Rispondi
  13. Federica Simoni ha scritto:

    20 Giugno 2016

    che bella insalata mi piace molto la quinoa!! ciaooooo

    Rispondi
  14. andreea manoliu ha scritto:

    20 Giugno 2016

    Che bella insalatina, ma anche molto gustosa immagino, e al dire che la quinoa non l'ho ancora mangiata, ma devo rimediare ! Felice Lunedì !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758