• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

  3. Cheesecake al melone

    Torte

    Cheesecake al melone

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Insalate » Insalata con salmone affumicato

Insalata con salmone affumicato

18 Commenti  5/5 (2 voti)

Insalata con salmone affumicato
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 5 min
  • Tempo totale: 25 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 100 kcal
  • Gluten free
  • Senza Uova

L'insalata con salmone affumicato è una semplice ricetta estiva preparata con salmone affumicato, insalatina, pompelmo e semi di zucca. Fresca e delicata è perfetta per una cena o un pranzo leggeri e stuzzicanti. Personalmente amo il salmone affumicato e mi piace mangiarlo in qualunque stagione. L'insalata e il pompelmo inoltre ne sgrassano molto il gusto rendendolo perfetto anche con le più calde temperature estive. Se riuscite a trovare il salmone selvaggio l'insalata diventerà ancora più buona. Vi lascio anche il link dell'insalata di riso con salmone e avocado.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • salmone affumicato 100 g
  • insalata mista 200 g
  • carote 1
  • pompelmo 1
  • semi di zucca
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
  • pane in cassetta 3 fette
  • burro
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare l'insalata con salmone affumicato

  1. Lavate l'insalata e la carota. Spezzettate l'insalata con le mani e grattugiate la carota. Pelate a vivo il pompelmo eliminando tutta la parte bianca.

    Insalata con salmone affumicato 1
    Insalata con salmone affumicato 2
  2. Tagliate a spicchi il pompelmo in modo da eliminare la pellicola laterale e conservate il succo. Mescolate in una ciotolina il sale, l'olio e il succo del pompelmo.

    Insalata con salmone affumicato 3
    Insalata con salmone affumicato 4
  3. Tagliate a rettangoli ogni fetta di pane in cassetta e imburrate, poi passate sotto il grill per qualche minuto. Arrotolate su se stesse le fette di salmone. Condite l'insalata con l'intingolo preparato e mettetela in due ciotole singole. Unite le fette di pompelmo e adagiate sopra ogni insalata le fette di pane grigliate e su ogni fetta una rotolo di salmone. Cospargete l'insalata con i semi di zucca e servite!

    Insalata con salmone affumicato 5
    Insalata con salmone affumicato 6

Insalate, Ricette, Ricette veloci, Gluten free, Senza Uova

Previous Post: « Mousse al caffè
Next Post: Crostata di pesche »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Insalata di orzo, pomodorini e mozzarella

Primi piatti

Insalata di orzo, pomodorini e mozzarella

Insalata di riso con salmone e avocado

Primi piatti

Insalata di riso con salmone e avocado

Insalate

Insalata di pollo, patate e avocado

Insalata pere noci e gorgonzola

Insalate

Insalata pere noci e gorgonzola

Primi piatti

Insalata di riso con pomodori, asiago e rucola

Primi piatti

Insalata di pasta con tonno, pomodori e basilico

18 Commenti

  1. Chiara Giglio ha scritto:

    15 Settembre 2012

    un rientro alla grande, bellissima ricetta, molto chic e facile da fare! Buon we, un abbraccio !

    Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    26 Agosto 2012

    l'ho preparata in pochi minuti! Piatto delizioso e adatto a queste alte temperature. GRAZIE:)

    Rispondi
  3. Federica ha scritto:

    23 Agosto 2012

    Freschissima e particolare con il tocco del pompelmo. Sarà anche una semplice insalata ma con 5 stelle 🙂 Bentornata, baci

    Rispondi
  4. Cristina ha scritto:

    23 Agosto 2012

    Hai fatto bene a riposarti... serve ricaricare le pile ogni tanto! Mi piace questo piatto... coloratissimo e sfizioso ^_^
    Ben tornata!

    Rispondi
  5. elly ha scritto:

    23 Agosto 2012

    Sarà anche una semplice insalata, lo dici tu, ma il tocco da gourmet ce lo metti sempre!!! Bentornata tra noi... e a presto!!

    Rispondi
  6. [email protected] ha scritto:

    22 Agosto 2012

    Bentornata. 🙂
    L'idea mi piace molto. Un piatto unico perfetto.

    Rispondi
  7. Cucina Mon Amour ha scritto:

    22 Agosto 2012

    Ciao Giuliana.
    Tutto bene??? Siamo tutte noi nella stessa situazione.. In questo periodo serve un po' di riposo, di non accendere il computer, di non pensare ai piatti, foto, lavoro, impegni...
    In oltre la temperatura è altissima e chi riesce ad accendere il forno??? Io no...
    Il termometro qui dentro casa segna 31 gradi... e per cena serve una insalata gustosa come la tua.
    prendo appunti.
    Un abbraccio.
    thais

    Rispondi
  8. Ely ha scritto:

    22 Agosto 2012

    Molto intrigante questa insalata e bentornata, hai fatto benissimo a staccare e a dedicarti alla famiglia e al relax, baci Ely

    Rispondi
  9. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    22 Agosto 2012

    Bentornata cara Giuliana fa sempre bene staccare un po':-) ora ci delizi con questa buona insalatina che con il salmone ha una marcia in piu':-)
    bacioni

    Rispondi
  10. vitto e libri ha scritto:

    22 Agosto 2012

    bentornata!hai fatto bene staccare serve ogni tanto!
    buona la tua insalatona!

    Rispondi
  11. Lory B. ha scritto:

    22 Agosto 2012

    Io invece direi che rientri alla grande con questo piatto!! Viste le temperature di questi giorni, la tua proposta è perfetta!!!
    Un bacione e bentornata!!!!

    Rispondi
  12. Luisa Alexandra ha scritto:

    22 Agosto 2012

    Mas que aspecto tão bom!
    Fica certamente uma delícia.

    Rispondi
  13. dolci a ...gogo!!! ha scritto:

    22 Agosto 2012

    Bentornata carissima e che bel piatto colorato fresco e saporito ci hai regalato oggi!!Baci,imma

    Rispondi
  14. veronica ha scritto:

    22 Agosto 2012

    Bentornataaa!!!come sempre con una ricetta bellissima ed elegantissima. Baci.

    Rispondi
  15. ondinaincucina ha scritto:

    22 Agosto 2012

    Cara Giuliana, bentornata! Anche per me è valsa la tua regola, pur non abbandonando del tutto il blog sono ancora parzialmente latitante e prendo il riavvio con molta calma, ma arriverà l'autunno e tutte avremo la voglia di ricominciare a pieno regime.
    Ciao a presto, baci

    Rispondi
  16. Valentina ha scritto:

    22 Agosto 2012

    spettacolare la marinata col pompelmo! sai io cosa ho fatto? ci ho aggiunto anche la vaniglia...delicatissima!

    Rispondi
  17. Babe - La Cucina di Babe ha scritto:

    22 Agosto 2012

    Sono assolutamente convinta da sempre che le ricette migliori siano le più semplici.
    Quest'insalata è davvero invitante.
    Felice di aver "trovato" il tuo blog.
    A presto!

    Rispondi
  18. PAOLA AMIDANI ha scritto:

    22 Agosto 2012

    Bellissima questa insalata. Complimenti.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758