• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pizza di Pasqua

    Antipasti Lievitati

    Pizza di Pasqua

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Crocchette di spinaci

Crocchette di spinaci

18 Commenti  4.9/5 (7 voti)

Crocchette di spinaci
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 1 h
  • Difficoltà: facile
  • Vegetariana

Le crocchette di spinaci sono un originale antipasto o un delicato ma sfizioso secondo piatto che vi permetterà di far mangiare gli spinaci anche a chi non li ama particolarmente. L'invitante crosticina esterna, dorata e croccante, e l'interno umido, morbido e saporito rendono queste crocchette una valida e inaspettata alternativa alle più classiche crocchette di patate. Portatele in tavola ben calde accompagnate da qualche salsina dal gusto leggero e sono sicura che piaceranno anche ai vostri bambini. Se vi piace di più potete anche dare loro la forma delle polpette, in questo caso fatele più piccoline.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 20 crocchette

  • spinaci puliti 450 g
  • uova 2 g
  • parmigiano grattugiato 80 g
  • mollica di pane 70 g
  • sale
  • noce moscata
  • uova 1 per la panatura
  • pangrattato
  • farina 00
  • olio di arachidi per friggere
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le crocchette di spinaci

  1. Per preparare le crocchette di spinaci mescolate in una ciotola le due uova e il parmigiano. Lessate gli spinaci, fateli intiepidire e strizzateli perfettamente, poi tritateli finemente con un coltello.

    Crocchette di spinaci 1
    Crocchette di spinaci 2
  2. Mettete gli spinaci tritati nella ciotola con le uova e mescolate. Aggiungete anche il pane frullato nel mixer, un pizzico di sale e la noce moscata.

    Crocchette di spinaci 3
    Crocchette di spinaci 4
  3. Con le mani leggermente inumidite formate delle crocchette. Passatele nella farina che vi aiuterà anche a sistemare meglio la loro forma.

    Crocchette di spinaci 5
    Crocchette di spinaci 6
  4. Passatele poi nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Friggete le crocchette di spinaci in abbondante olio (purtroppo ho dimenticato di fare la foto) e gustatele calde o tiepide!

    Crocchette di spinaci 7
    Crocchette di spinaci 8

Conservazione

Vi consiglio di consumare le crocchette di spinaci appena fritte, se però dovessero avanzarvi potete conservarle in frigorifero all'interno di un contenitore e poi scaldarle nel forno bene caldo.

Crocchette di spinaci filanti

Se volete rendere ancora più appetitose le vostre crocchette di spinaci potete farcirle con un cubetto di scamorza o altro formaggio filante (evitate la mozzarella perchè troppo acquosa). Fate però molta attenzione a chiudere bene le crocchette per evitare che la farcia fuoriesca durante la frittura.

Antipasti, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Pasta zucchine e gorgonzola
Next Post: Frittelle di mele »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Gateau di patate

Piatti unici

Gateau di patate

Rotolini con bresaola, robiola e rucola

Antipasti

Rotolini con bresaola, robiola e rucola

Plumcake con pesto di rucola e pomodorini

Torte salate

Plumcake con pesto di rucola e pomodorini

Tzatziki

Antipasti

Tzatziki

Torte salate

Torta fiore di ricotta e spinaci

Carciofi fritti

Contorni

Carciofi fritti

18 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    30 Novembre 2015

    Buongiorno giuliana, vorrei prepararle stasera. Siccome non compro mai il pancarrè per allergie, posso sostituirlo con mollica di pane raffermo? Ti ringrazio in anticipo per i tuoi consigli. Un abbracccio, giuditta.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      30 Novembre 2015

      Si si, va benissimo!!!! Baci

      Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      1 Dicembre 2015

      Cara, seguendo il tuo consiglio, ho usato il pane raffermo e sono venute buonissime e croccantissime. Peccato che il fritto faccia male altrimenti le farei spessissimo!

      Rispondi
  2. Chiara Giglio ha scritto:

    24 Novembre 2015

    un contorno delizioso , apprezzato da tutti !

    Rispondi
  3. speedy70 ha scritto:

    24 Novembre 2015

    Sono perfette e deliziose le tue crocchette, bravissima Giuliana, una tira l'altra!!!!

    Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    24 Novembre 2015

    Ciao giuliana, spero che pubblicherai sempre più ricette veg. Baci

    Rispondi
  5. La cucina di Esme ha scritto:

    23 Novembre 2015

    ottime, ma sai che non avevo mai pensato di utilizzare in questo modo gli spinaci?
    baci
    Alice

    Rispondi
  6. Anonimo ha scritto:

    23 Novembre 2015

    Sono contenta di queste ricette vegetariane sul tuo blog. Un abbraccio e buona serata

    Rispondi
  7. andreea manoliu ha scritto:

    23 Novembre 2015

    Bellissime e tanto gustose ! Buon inizio di settimana !

    Rispondi
  8. La cucina di Molly ha scritto:

    23 Novembre 2015

    Buone, un modo diverso per gustare gli spinaci! Un abbraccio

    Rispondi
  9. [email protected] ha scritto:

    23 Novembre 2015

    Sono sempre gradite.

    Rispondi
  10. Anonimo ha scritto:

    23 Novembre 2015

    Buongiorno giuliana, che belle le tue crocchette. Posso usare gli spinaci congelati? E il pangrattato al posto del pancarrè che non compriamo mai? Grazie. Baci

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      23 Novembre 2015

      Ok per gli spinaci surgelati. Puoi provare con il pangrattato però ha una consistenza più legnosa che in grossa quantità a me non piace tanto!

      Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      24 Novembre 2015

      Grazie

      Rispondi
  11. Dolci a gogo ha scritto:

    23 Novembre 2015

    Cara ho degli spinaci in frigo giusti giusti per preparare queste crocchette che sono certa grandiranno anche i miei bimbi perchè ahimè le verdure le mangiano solo se nascoste:-)!!Baci,Imma

    Rispondi
  12. Luisa Alexandra ha scritto:

    23 Novembre 2015

    Gosto mesmo muito de espinafres e nunca tinha imaginado usá-los assim em croquetes, que excelente petisco!

    Rispondi
  13. Claudia Di Nardo ha scritto:

    23 Novembre 2015

    Non le ho mai fatte.. né mangiate di spinaci.. chissà che buone! baci e buona settimana 😀

    Rispondi
  14. Valentina ha scritto:

    23 Novembre 2015

    carinissime e adatte anche a un aperitivo natalizio!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758