• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Lievitati

    Impasto per pizza

  2. Frittata di spinaci al forno

    Secondi piatti

    Frittata di spinaci al forno

  3. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Granola con frutta secca e semi

Granola con frutta secca e semi

8 Commenti  5/5 (5 voti)

Granola con frutta secca e semi
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 460 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

La granola con frutta secca e semi è un delizioso mix croccante e nutriente a base di cereali, frutta secca, frutta disidratata e semi. E' perfetta per la merenda o la colazione, da sola oppure con yogurt, frutta fresca o latte. Di solito si acquista già pronta al supermercato ma vedrete che prepararla in casa è semplicissimo e vi darà grande soddisfazionem ma soprattutto potrete utilizzare gli ingredienti che preferite. Vi basterà unire gli elementi secchi ad un composto a base di olio, acqua e zucchero oppure miele, sciroppo d'acero o sciroppo d'agave. Io ho scelto fiocchi d'avena, frutta secca e semi e l'ho trovata davvero deliziosa. Se volete un'alternativa più pratica da portare anche fuori casa provate invece le barrette ai fiocchi d'avena.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 350 g di granola

  • fiocchi di avena integrale in fiocchi 200 g
  • mandorle 40 g
  • anacardi 40 g
  • semi di zucca 50 g
  • semi di girasole 50 g
  • uvetta sultanina 50 g
  • sciroppo d'acero 60 g
  • olio di semi di girasole 40 g
  • acqua 40 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la granola con frutta secca e semi

  1. Mescolate in una ciotola i fiocchi d'avena e i semi, quindi unite la frutta secca tritata grossolanamente e tenete da parte l'uvetta sultanina, io erroneamente non lo avevo fatto ma poi l'ho tolta.

    Granola con frutta secca e semi 1
    Granola con frutta secca e semi 2
  2. Mettete in un pentolino lo sciroppo d'acero o altro ingrediente dolce che avete scelto, l'olio e l'acqua e fate scaldare per qualche minuto sul fuoco, quindi versate lo sciroppo ottenuto agli altri ingredienti e amalgamate perfettamente.

    Granola con frutta secca e semi 3
    Granola con frutta secca e semi 4
  3. Rivestite di carta da forno una leccarda e stendetevi sopra il composto, poi cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti avendo cura di mescolare delicatamente un paio di volte. Negli ultimi 5 minuti unite l'uvetta sultanina, poi spegnete e fate raffreddare completamente nel forno spento.

    Granola con frutta secca e semi 5
    Granola con frutta secca e semi 6

Conservazione

Potete conservare la granola all'interno di un contenitore di vetro per 1 settimana circa.

Dolci e dessert, Ricette, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Pasta zucchine e gorgonzola
Next Post: Mozzarelline fritte »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Biscotti ferro di cavallo

Dolci e dessert

Biscotti ferro di cavallo

Lemon meltaways

Dolci e dessert

Lemon meltaways

Muffin con cioccolato al latte

Dolci e dessert

Muffin con cioccolato al latte

Cannoli di pandoro

Dolci e dessert

Cannoli di pandoro

Dolci e dessert

Biscotti speculoos

Tiramisù

Dolci e dessert

Tiramisù

8 Commenti

  1. Cristina ha scritto:

    19 Maggio 2020

    Mi riprometto sempre di farla...

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      20 Maggio 2020

      L'unica noia è acquistare tutti gli ingredienti ma una volta fatta ne vale davvero la pena.

      Rispondi
  2. Federica Simoni ha scritto:

    7 Luglio 2017

    buonissima O_O

    Rispondi
  3. La cucina di Esme ha scritto:

    2 Luglio 2017

    ottima e facile da preparare, perfetta per la colazione!
    baci
    Alice

    Rispondi
  4. andreea manoliu ha scritto:

    29 Giugno 2017

    Ecco in questi giorni parlavamo in casa che non l'ho più fatta da un pò di tempo, però, con il caldo ho trascurato tante cose. La dovrei rifare anche perché gli ingredienti sono lì che mi aspettano, troppo buona anche la tua !

    Rispondi
  5. speedy70 ha scritto:

    29 Giugno 2017

    Quanto mi piace, perfetta per una sana colazione!!!!

    Rispondi
  6. Tavolartegusto ha scritto:

    29 Giugno 2017

    Ciao Giuly :* in estate io vivo di granola... praticamente è la mia colazione fissa sullo yogurt , la preparo anch'io così ed è buonissima 😉 buona giornata :*

    Rispondi
  7. Claudia Di Nardo ha scritto:

    29 Giugno 2017

    Buonissima.. e facile da fare!!!! proprio una sana idea di colazione.. baci e buona giornata 😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758