• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Contorni

    Melanzane al forno

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Lievitati » Lievitati dolci » Brioches vegane

Brioches vegane

Commenta  5/5 (1 voti)

Brioches vegane
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 16 min
  • Tempo totale*: 56 min
  • Difficoltà: media
  • Calorie per 100g: 300 kcal
  • *NOTE: + 4 ore di lievitazione
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

Le brioches vegane sono morbidissime brioches per la prima colazione senza burro, senza latte e senza uova. Un lievitato dolce, buono e leggero con cui coccolarci appena svegli cambiando ogni volta forma, farcia o copertura. La ricetta che vi propongo è infatti una ricetta base che potete poi arricchire a piacere o aggiungendo all'impasto cioccolato, uvetta o frutta secca oppure farcendo le vostre brioches con confetture o creme spalmabili varie. Potete farle a forma di cornetto come ho fatto io o a forma di palline o treccine e spolverizzarle poi con cacao o zucchero a velo; inutile dirvi che sono buonissime anche al naturale. Insomma una ricetta che può sorprendervi ogni volta e che farete senza nessuna difficoltà. Al posto dell'olio di semi potete usare margarina o altri "burri" vegetali e come bevanda potete scegliere la vostra preferita. Io ho usato quella alla mandorla perchè è quella che uso abitualmente per la colazione. Per profumare vi consiglio la vaniglia ma sono buonissime anche profumate all'arancia o al limone. Vi lascio il link dei muffin senza burro e senza uova.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 8 brioches

  • farina manitoba 150 g
  • farina 0 100 g
  • bevanda vegetale 125 g + quella per sennellare
  • olio di semi 30 g
  • zucchero semolato 50 g
  • lievito di birra 8 g
  • sale 1 pizzico
  • estratto di vaniglia 1 cucchiaino
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le brioches vegane

  1. Mettete le due farine nella ciotola della planetaria insieme all'estratto di vaniglia, in una ciotola a parte mescolate la bevanda vegetale tiepida, il lievito e lo zucchero.

    Brioches vegane 1
    Brioches vegane 2
  2. Versate il tutto nella ciotola con le farine e azionate la planetaria con il gancio a foglia o a uncino. Aggiugete l'olio e il sale e continuate ad impastare.

    Brioches vegane 3
    Brioches vegane 4
  3. Fate qualche piega all'impasto sulla spianatoia e poi trasferitelo in una ciotola unta di olio o di margarina, coprite con la pellicola e fate lievitare in forno spento con la luce accesa per circa 3 ore.

    Brioches vegane 5
    Brioches vegane 6
  4. Prendete l'impasto e stendetelo con il mattarello in un cerchio spesso 1 cm- 1 cm e 1/2. Tagliate il cerchio in 8 spicchi.

    Brioches vegane 7
    Brioches vegane 8
  5. Farcite gli spicchi a piacere o lasciateli vuoti e poi arrotolateli a forma di cornetto partendo dalla base verso la punta.

    Brioches vegane 9
    Brioches vegane 10
  6. Adagiate le brioches su una teglia rivestita di carta da forno e lasciatele lievitare sempre in forno spento per circa 1 ora. Poi spennellatele con la bevanda vegetale e cuocetele in forno preriscaldato a 180° per circa 16 minuti.

    Brioches vegane 11

Conservazione

Una volta fredde potete conservare le brioches all'interno di una bustina per alimenti per 3-4 giorni, magari scaldandole qualche secondo al microonde prima di consumarle. Potete anche congelarle.

Dolci e dessert, Lievitati, Lievitati dolci, Ricette, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Pastiera napoletana
Next Post: Tartufini di colomba »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Lievitati

Focaccia di patate

Muffin con succo di arancia e cocco

Dolci e dessert

Muffin con succo d'arancia e cocco

Quadrotti al limone

Dolci e dessert

Quadrotti al limone

Lievitati

Pizza bianca

Stelle filanti di pasta sfoglia

Dolci e dessert

Stelle filanti di pasta sfoglia

Focaccia bianca

Lievitati

Focaccia bianca

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758