• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Casatiello napoletano

    Lievitati

    Casatiello napoletano

  3. Pastiera napoletana

    Torte

    Pastiera napoletana

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Gnocchi » Gnocchi di patate e asparagi

Gnocchi di patate e asparagi

12 Commenti  5/5 (6 voti)

Gnocchi di patate e asparagi
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 1 h
  • Difficoltà: media
  • Calorie per 100g: 120 kcal
  • Vegetariana

Gli gnocchi di patate e asparagi sono un primo piatto primaverile morbidi e delicati. Gli asparagi donano ai tradizionali gnocchi di patate una leggera tonalità di verde e una nota in più di profumo e sapore ma dovrete stare attenti all'impasto perchè risulterà un po' più appiccicoso. Io gli ho conditi semplicemente con burro fuso, parmigiano e punte degli stessi asparagi ma volendo potrete aggiungere delle foglioline di salvia o aggiungere dei pomodorini salati in padella. L'importante è che il gusto e il colore del condimento non siano coprenti. Non so voi ma io appena arriva il periodo degli asparagi cerco il modo di utilizzarli il più possibile, non solo perchè sono saporiti e versatili ma anche perchè hanno tantissime proprietà benefiche importanti per il nostro organismo e hanno pochissime calorie. Sono ricchi di vitamine e sali minerali e hanno proprietà antiossidanti, insomma, sono l'ingrediente perfetto per mangiare sano ma con gusto. Visto che siamo in tema di asparagi vi lascio il link di un altro primo piatto che amo molto, la pasta alla carbonara di asparagi!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 3-4 persone

  • patate 400 g
  • asparagi 220 g 100 puliti
  • uova 1
  • farina 00 150 g
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare gli gnocchi di patate e asparagi

  1. Lessate le patate partendo da acqua fredda, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate.

    Gnocchi di patate e asparagi 1
    Gnocchi di patate e asparagi 2
  2. Pulite gli asparagi eliminando la parte più dura del gambo e lessateli in acqua salata. Frullate i gambi e tenete da parte le punte, poi unite la purea ottenuta alle patate schiacciate. Assaggiate e salate.

    Gnocchi di patate e asparagi 3
    Gnocchi di patate e asparagi 4
  3. Amalgamate, unite l'uovo e poi aggiungete gradualmente la farina.

    Gnocchi di patate e asparagi 5
    Gnocchi di patate e asparagi 6
  4. Spostate l'impasto su un piano infarinato e lavoratelo con una spatola visto che sarà un po' appiccicoso, quindi ricavate dall'impasto tanti cilindretti e ritagliate i vostri gnocchi.

    Gnocchi di patate e asparagi 7
    Gnocchi di patate e asparagi 8
  5. Lessate gli gnocchi in acqua salata e saltateli in un tegame con il burro e le punte di asparagi tenute da parte, infine insaporite con del parmigiano grattugiato e servite.

    Gnocchi di patate e asparagi 9
    Gnocchi di patate e asparagi 10

Gnocchi, Primi piatti, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Torta cioccolato bianco e mandorle
Next Post: Coni di sfoglia salati »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Primi piatti

Risotto al pomodoro

Pasta con tonno olive e capperi

Primi piatti

Pasta con tonno olive e capperi

Spaghetti alla carbonara

Primi piatti

Spaghetti alla carbonara

Tagliatelle ai funghi porcini

Primi piatti

Tagliatelle ai funghi porcini

Risotto con le zucchine

Primi piatti

Risotto con le zucchine

Gnocchi di zucca

Primi piatti

Gnocchi di zucca e patate

12 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    22 Maggio 2017

    Ciao Giuliana, complimenti per la ricetta, devo provarli, poi io che amo sia gli asparagi che gli gnocchi!!!
    Secondo me potrai solo che essere felice della scelta fatta adottando un gatto, io da sempre gattofila ne ho presi due in gattile e l'anno scorso dalla Sardegna ne abbiamo portati a casa tre di neanche un mese perchè la mamma, malata, non riusciva ad accudirli...una gioia! Un'esperienza unica e indimenticabile, curarli dalla congiuntivite, dalle pulci, nutrirli, coccolarli e dopo due mesi (sigh!sigh!) darli in adozione ad altri amanti dei gatti, sono convinta che anche per la tua bimba sarà una grande felicità crescere con accanto un gatto!
    Buona vita!
    Anna

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      23 Maggio 2017

      Grazie dell'incoraggiamento Anna, per me è la prima volta!!!!! Un abbraccio

      Rispondi
  2. speedy70 ha scritto:

    20 Maggio 2017

    Ottimi i tuoi gnocchi Giuliana, brava!!!

    Rispondi
  3. consuelo tognetti ha scritto:

    19 Maggio 2017

    Un'idea davvero ottima e ricca di gusto 🙂 Brava Giuliana e felice we <3

    Rispondi
  4. elenuccia ha scritto:

    19 Maggio 2017

    Che idea originale, non avevo mai pensato ad usare gli asparagi direttamente nell'impasto degli gnocchi

    Rispondi
  5. Sabrina ha scritto:

    19 Maggio 2017

    Gnocchi meravigliosi!!!! Non ho mai provato a prepararne con gli asparagi.......ma mai dire mai....^_*
    Non potrei viver senza un animaletto tra i piedi!!! Adottai Stella (la gatta) che aveva 2 mesi mentre io aspettavo Ricky da 8 mesi...praticamente son coetanei!! Dalla scorsa estate si è unito Pedro (il cane) così i cuccioli ora in casa son due: Ricky e Pedro....si, vero, comportano spese, impegni in più.....ma nulla in confronto all'amore che ci dimostrano e ai sorrisi di Ricky
    Un abbraccio grande

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      20 Maggio 2017

      E' vero, sono proprio felice di averlo preso!!!!

      Rispondi
  6. Profumo di Sicilia - Piccolalayla ha scritto:

    19 Maggio 2017

    Deliziosiiiii :)!!! A presto LA

    Rispondi
  7. La cucina di Esme ha scritto:

    18 Maggio 2017

    auguri al nuovo arrivato e complimenti per la ricetta!
    baci
    Alice

    Rispondi
  8. Fr@ ha scritto:

    18 Maggio 2017

    Mai provati, devono essere gustosi. Grazie per la proposta.

    Rispondi
  9. Anonimo ha scritto:

    18 Maggio 2017

    Che goduria questi gnocchi! Auguri per il nuovo arrivato. Hai fatto un grande gesto ad adottarlo. I bambini che vivono con gli animali crescono meglio e più sicuri di se. Lo confermano molti studi. In più, hai cambiato la vita a questo piccolo aprendogli il vostro cuore e lui la cambierà a voi in meglio. Un bacio e tienici aggiornate

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      18 Maggio 2017

      Si, certo... per ora è un angioletto, vedremo poi 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758