• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

  3. Cheesecake al melone

    Torte

    Cheesecake al melone

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Gelati e sorbetti » Gelato alla crema

Gelato alla crema

26 Commenti  5/5 (8 voti)

Gelato alla crema
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 10 min
  • Tempo totale*: 25 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 225 kcal
  • *NOTE: + il tempo nella gelatiera
  • Vegetariana

Il gelato alla crema è uno dei grandi classici della gelateria perchè particolarmente buono e versatile. Oltre che da solo infatti, può essere gustato anche accompagnato da frutta fresca o secca, amarene sciroppate, cioccolato fuso o caffè o utilizzato per farcire torte o dolci freddi o, ancora, per accompagnare dolci serviti caldi, come lo strudel di mele. E' inoltre perfetto per una nutriente e golosa merenda estiva grazie alla presenza dei tuorli d’uovo e del latte intero. Io ho profumato il mio gelato alla crema con della buccia di limone ma va benissimo anche la vaniglia. Purtroppo per la preprazione di questa ricetta è consigliato l'uso della gelatiera perchè solo così verrà soffice e cremoso al punto giusto. Per la felicità dei vostri bambini, e non solo, potete anche provare la ricetta del gelato al cioccolato.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4-5 persone

  • tuorli 4
  • latte 300 ml
  • panna fresca 200 ml
  • zucchero semolato 140 g
  • miele 30 g
  • buccia di limone
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il gelato alla crema

  1. Versate in un tegame il latte e la panna con il miele e la buccia del limone (se preferite potete profumare con una bacca di vaniglia) e portate quasi a bollore. A parte montate i tuorli con lo zucchero per qualche minuto ed unite il composto al latte e alla panna. Rimettete il tegame sul fuoco a fiamma bassissima e portate alla temperatura di 85°. Fate attenzione a non fare stracciare le uova.

    Gelato alla crema 1
    Gelato alla crema 2
  2. Immergete il tegame in acqua e ghiaccio per abbassare velocemente la temperatura continuando a mescolare il composto e, una volta freddo, mettetelo in frigorifero per un paio d'ore. Solo dopo versate tutto nella gelatiera. Fate andare la gelatiera fino a che il vostro gelato alla crema non sia sarà formato. Mettete in freezer il gelato alla crema ottenuto o gustatelo immediatamente cremosissimo.

    Gelato alla crema 3
    Gelato alla crema 4

Conservazione

Il gelato alla crema deve essere conservato in freezer in un contenitore chiuso per al massimo 1 settimana.

Dolci e dessert, Gelati e sorbetti, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Spaghetti con le cozze
Next Post: Polpette di melanzane »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Dolci e dessert

Barrette di cocco e cioccolato (Bounty)

Dolci e dessert

Lemon curd

Dolci e dessert

Muffin ai mirtilli rossi

Tortine alle ciliegie

Dolci e dessert

Tortine alle ciliegie

Finti pandorini al cioccolato

Dolci e dessert

Finti pandorini al cioccolato

Profiteroles alla crema

Dolci e dessert

Profiteroles alla crema

26 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    1 Marzo 2014

    ciao!ti volevo chiedere..le dosi sono per una gelatiera da mezzo chilo?grazie mille e complimenti!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      2 Marzo 2014

      Si, dovrebbe essere quella (la gelatiera è di mia madre)!! Bacioni

      Rispondi
  2. renata ha scritto:

    16 Luglio 2013

    Anch'io avrei fatto a gara con i bimbi per un bel bicchiere di questo gelato
    Buona settimana cara Giuliana!!!!!!!!!!
    Baciiiiiiii

    Rispondi
  3. Cristina Mazzucco ha scritto:

    16 Luglio 2013

    Meraviglioso!!io non ho la gelatiera uffa!!!!

    Rispondi
  4. [email protected] ha scritto:

    16 Luglio 2013

    In questo momento ne vorrei prorpio una coppa.

    Rispondi
  5. sississima ha scritto:

    16 Luglio 2013

    come si fa a resistere ad un gelato così, io ho dei ghiaccioli da fotografare, ma non ho il coraggio, ho il timore che si sciolgano, ahahahahahun abbraccio SILVIA

    Rispondi
  6. paneamoreceliachia ha scritto:

    16 Luglio 2013

    Mi sa che anche qui sarebbe andato a ruba e ci sarebbero state anche un sacco di polemiche sulle foto da fare....
    buonissimo!
    ALice

    Rispondi
  7. Dolci a gogo ha scritto:

    16 Luglio 2013

    Tesoro mi ero persa questo gelato delizioso tesoro...é cosi cremoso che mi ci tufferei dentro quella gelatiera....un bacione grande e mi segno subito la ricetta!!
    Imma

    Rispondi
  8. marina riccitelli ha scritto:

    16 Luglio 2013

    ti auguro delle buone vacanze Giuliana!!! E mi prendo un po' di gelato squisito...sempre che ce ne sia ancora!!! bacioni

    Rispondi
  9. lucia ha scritto:

    15 Luglio 2013

    buonissimo..ci credo che è andato a ruba!!

    baci
    lucia

    Rispondi
  10. Cucina Mon Amour ha scritto:

    15 Luglio 2013

    Che buono questo gelato.
    Con una buona macedonia....
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  11. veronica ha scritto:

    15 Luglio 2013

    E ci credo che e' andato a ruba deve essere delizioso e morbidissimo.Gnammyyyy.

    Rispondi
  12. La cucina di Molly ha scritto:

    15 Luglio 2013

    Che meraviglia, genuino e tanto buono! Bellissimo il calice che lo contiene! Un abbraccio!

    Rispondi
  13. Valentina Minibonbons ha scritto:

    15 Luglio 2013

    il gelato homemade.. quanto mi piace!!!

    Rispondi
  14. Batù ha scritto:

    15 Luglio 2013

    un classico ed il migliore secondo me! ad averla la gelatiera!!!!

    Rispondi
  15. Laura Carraro ha scritto:

    15 Luglio 2013

    Ciao, sono d'accordo è il momento giusto per godere di questi meravigliosi gelati!!!
    Baci

    Rispondi
  16. monica ha scritto:

    15 Luglio 2013

    no, non farmi vedere sto gelato che non ho posto in freezer per la ciotola della gelatiera....
    però me la segno, anche alla mia piccola piacerà molto...
    ciao giuliana, un abbraccio

    Rispondi
  17. Valentina ha scritto:

    15 Luglio 2013

    cáspita che acquolina mi hai fatto venire!!!

    Rispondi
  18. Luscertola ha scritto:

    15 Luglio 2013

    Una fresca e gustosa ricettina! Grazie Giuliana, questa me la copio e la faccio nel weekend, visto questo caldo ci sta bennissimo questo gelato!

    Rispondi
  19. Federica Simoni ha scritto:

    15 Luglio 2013

    O_O deliziosssssimo!!! ^_^

    Rispondi
  20. Antonella ha scritto:

    15 Luglio 2013

    Ciao Giuliana, che peccato io non ho la gelatiera, il tuo gelato è perfetto. Buona settimana!

    Rispondi
  21. l'albero della carambola ha scritto:

    15 Luglio 2013

    Anch'io senza gelatiera...ma la ruberò alla mamma al più presto per provare questa bontà!
    simo

    Rispondi
  22. Ely Mazzini ha scritto:

    15 Luglio 2013

    Ciao Giuliana, ben ritrovata, golosissimo questo gelato alla crema, una cremosità perfetta, bravissima!!!
    Bacioni, buona settimana...

    Rispondi
  23. Miss Mou ha scritto:

    15 Luglio 2013

    Uffi senza gelatiera tutte queste meraviglie mi sono precluse. Brava

    Rispondi
  24. Claudia ha scritto:

    15 Luglio 2013

    Che invidia la gelatiera!! Si possono fare tutti i gusti che vuoi in casa!!! Buonissimo il tuo.. smack e buon lunedì 🙂

    Rispondi
  25. Dana ha scritto:

    15 Luglio 2013

    Allora devo tirare fuori la gelatiera!
    Cremosissimo, si vede.
    Ti abbraccio!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758