• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Muffin alla marmellata

    Dolci e dessert

    Muffin alla marmellata

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Funghi e patate al forno

Funghi e patate al forno

2 Commenti  5/5 (1 voti)

Funghi e patate al forno
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 40 min
  • Tempo totale: 1 h
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 120 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

I funghi e patate al forno sono un gustoso contorno molto facile da fare. Si abbina perfettamente a tutti i tipi di carne e può essere prearato con vari tipi di funghi. Io ho usato i funghi cardoncelli tagliati a pezzi grandi e le patate sbollentate e ho condito il tutto con olio, sale, pepe, prezzemolo e una spolverata di pangrattato. Sulla superficie si crea una crosticina dorata mentre l'interno resta più umido. Potete assemblare il tutto in anticipo e infornare poco prima di andare in tavola. Un piatto sano e nutriente perfetto per l'autunno e l'inverno. Provate anche gli asparagi gratinati.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • funghi cardoncelli 200 g già puliti
  • patate 400 g
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo
  • pangrattato 3 cucchiai
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i funghi e patate al forno

  1. Sbucciate le patate e tagliatele a pezzi di media dimensione. Tagliate a pezzi abbastanza grandi i funghi già puliti. Sbollentate le patate in acqua salata per una decina di minuti.

    Funghi e patate al forno 1
    Funghi e patate al forno 2
  2. Unite i funghi e le patate in una ciotola capiente e condite con un pizzico di sale, 2 cucchiai di olio, pepe e prezzemolo tritato finemente.

    Funghi e patate al forno 3
    Funghi e patate al forno 4
  3. Sistemate tutto all'interno di una pirofila e preparate un pangrattato condito con 1 cucchiaio di olio e del prezzemolo tritato.

    Funghi e patate al forno 5
    Funghi e patate al forno 6
  4. Spolverizzate con il pangrattato e cuocete in forno preriscaldato a 190-200° per circa 30 minuti.

    Funghi e patate al forno 7

Ricette, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Sformatini di cavolfiore e patate
Next Post: Rotolo al cacao con panna »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pollo al curry con le mele

Secondi piatti

Pollo al curry con le mele

Pasta alle verdure

Primi piatti

Pasta alle verdure

Torta all'arancia

Torte

Torta all'arancia

Primi piatti

Pasta alla norma

Torta di grano saraceno

Torte

Torta di grano saraceno

Torte

Crostata ai frutti di bosco

2 Commenti

  1. Le ricette di Claudia & Andre ha scritto:

    18 Dicembre 2020

    Amo le verdure al forno, questa teglia fa tanta gola.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      20 Dicembre 2020

      Grazieeee!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758