• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni rosse » Polpette speziate

Polpette speziate

16 Commenti  5/5 (2 voti)

Polpette speziate
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 45 min
  • Difficoltà: facile

Le polpette speziate sono un secondo piatto di carne sfizioso e stuzzicante. Sono facilissime come le polpette tradizionali ma hanno in più tante spezie profumate al loro interno che potrete variare a vostro piacimento. Io ho utilizzato zenzero, coriandolo, cannella e noce moscata ma potrete utilizzarne ogni volta di diverse, vi consiglio però di non rinunciare alla cannella che dà davvero una marcia in più.  Se volete renderle ancora più fresche e gustose servitele con una salsina preparata con yogurt greco e senape. Sono squisite sia appena fritte che tiepide e potete accompagnarle con una semplice insalata o con delle verdure al forno.

 

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 20 polpette

  • carne macinata di manzo 200 g
  • carne macinata di maiale 100 g
  • uova 1
  • pane in cassetta senza bordo 25 g
  • latte
  • zenzero in polvere mezzo cucchiaino
  • coriandolo in polvere 1 pizzico
  • noce moscata
  • cannella mezzo cucchiaino scarso
  • sale
  • pepe
  • olio di semi per friggere
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le polpette speziate

  1. Spezzettate il pane e bagnatelo con un pochino di latte, poi mettete entrambe le carni macinate in una ciotola.

    Polpette speziate 1
    Polpette speziate 2
  2. Fate tostare per pochi minuti a fiamma bassa la cannella, lo zenzero e il coriandolo e unite alla carne macinata l'uovo e le spezie.

    Polpette speziate 3
    Polpette speziate 4
  3. Profumate con della noce moscata grattugiata, salate e pepate e impastate. Aggiungete il pane strizzato e impastate ancora, quindi formate delle polpette della stesa dimensione.

    Polpette speziate 5
    Polpette speziate 6
  4. Friggete le polpette in olio caldo e servitele calde o tiepide!

    Polpette speziate 7

Carni rosse, Ricette, Secondi piatti

Previous Post: « Girelle cioccolato e cocco
Next Post: Pavlova »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Fajitas di pollo e peperoni

Secondi piatti

Fajitas di pollo e peperoni

Arrosto al latte

Secondi piatti

Arrosto al latte

Polpettone al forno

Secondi piatti

Polpettone al forno

Frittata di zucchine

Secondi piatti

Frittata di zucchine

Secondi piatti

Costine di maiale glassate

Tagliata di tonno ai pistacchi

Secondi piatti

Tagliata di tonno ai pistacchi

16 Commenti

  1. Gloria Baker ha scritto:

    28 Novembre 2014

    I love these Giuliana!
    Look delizioso!:)

    Rispondi
  2. Federica Simoni ha scritto:

    10 Novembre 2014

    O_O troppo buone, mi prendi per la gola 😛

    Rispondi
  3. Maria Bruna Zanini ha scritto:

    10 Novembre 2014

    Adoro le tue polpettine speziate, bellissima e golosa idea! Bravissimaaa
    Ti abbraccio
    ciaooo

    Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    9 Novembre 2014

    Questa ricetta sembra davvero gustosa... Solo una domanda: friggerle è l'unica cottura che consigli? Io in casa non friggo mai, anche perché lo trovo poco salutare.. Secondo te in forno uscirebbe qualcosa di decente?
    Grazie e ciao!
    Eli

    Rispondi
  5. laurina ha scritto:

    8 Novembre 2014

    Adoro sia le polpette che le spezie,non mi resta che provarle 😉 complimenti e buon fine settimana

    Rispondi
  6. Tavolartegusto ha scritto:

    8 Novembre 2014

    Ecco, sono eccezionali... ho preparato qualcosa di molto simile e con grande stupore anche mia figlia le ha divorate... poi diciamolo fritte sono la fine del mondo... complimenti:* un caro saluto e buon fine settimana Giuliana:*

    Rispondi
  7. veronica ha scritto:

    8 Novembre 2014

    uhmmm troppo buone dicono che solo ai bambini piacciono non è verooooo i grandi le divorano buonissime

    Rispondi
  8. Lory B. ha scritto:

    7 Novembre 2014

    Una tira l'altra, irresistibili le polpette!!
    Ciao cara, buon fine settimana!!!

    Rispondi
  9. La cucina di Molly ha scritto:

    7 Novembre 2014

    Che buone le polpette, a casa mia sono molto gradite! Ottime le tue polpette speziate, sfiziose e gustose! Buon fine settimana, ciao!

    Rispondi
  10. [email protected] ha scritto:

    7 Novembre 2014

    Sulla bontà di queste polpette non ho dubbi.

    Rispondi
  11. Antonella ha scritto:

    7 Novembre 2014

    Buonissime Giuliana, le polpette mi piacciono molto, sono una delle poche 'forme' in cui mangio la carne e queste tue così ricche di spezie e di profumi devono essere ottime. Grazie e a presto!

    Rispondi
  12. Giulia Cappelli ha scritto:

    7 Novembre 2014

    Adoro le polpette e queste sono bellissime e golosissime!!gnammy! mi piacciono un sacco! un abbraccio e buon fine settimana!!

    Rispondi
  13. Luisa Alexandra ha scritto:

    7 Novembre 2014

    São certamente um petisco fantástico, adorei o aspecto!

    Rispondi
  14. veronica ha scritto:

    7 Novembre 2014

    Buona la tua versione speziata e l' accompagnamento con lo jogurt e senape e' perfetto. Buon fine settimana cara

    Rispondi
  15. Ely Valsecchi ha scritto:

    7 Novembre 2014

    Le polpette che bontà, e a chi non piacciono? Buon w.e. cara!

    Rispondi
  16. Laura Soraci Profumo di Sicilia ha scritto:

    7 Novembre 2014

    un amante delle spezie che adora le polpette non può non provare questa ricetta!!! deliziosa... a presto LA

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758