• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Pesce » Calamari e patate al forno

Calamari e patate al forno

48 Commenti  4.7/5 (16 voti)

Calamari e patate al forno
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 33 min
  • Tempo totale: 48 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 150 kcal
  • Senza Lattosio

I calamari e patate al forno sono un secondo piatto tanto semplice quanto gustoso. Il contrasto tra la morbidezza delle patate e la "croccantezza" dei calamari rende questo secondo piatto particolarmente stuzzicante, grazie anche alla presenza delle erbette e della buccia del limone grattugiata che alleggeriscono il sapore un po' dolciastro dei calamari. Può tranquillamente essere un piatto unico o un secondo piatto completo e vi farà portare in tavola un ottimo piatto senza nessuna fatica. Per facilitarvi le cose fate pulire i calamari direttamente dal vostro pescivendolo in modo da doverli solo tagliare a strisce o anelli, a seconda della loro dimensione. Se non doveste trovare i calamari potete utilizzare tranquillamente anche le seppie o i totani. Per una buona riuscita del piatto vi consiglio di usare pesce fresco ma naturalmente potete usare anche quello congelato purché di buona qualità. Provate anche i calamari ripieni, davvero saporiti!!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • calamari 400 g già puliti
  • patate 380 g
  • olio extra vergine di oliva 80 ml
  • sale
  • pepe
  • limoni 1
  • prezzemolo
  • origano
  • timo
  • pangrattato
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i calamari e patate al forno

  1. Tagliate i calamari ad anelli se sono piccoli, altrimenti a strisce e rettangoli se sono grandi, come il mio. Tagliate a tocchetti anche i tentacoli. Lavate e sbucciate le patate, quindi tagliatele in pezzi rettangolari non troppo piccoli.

    Calamari e patate al forno 1
    Calamari e patate al forno 2
  2. Preparate un intingolo con 50 ml di olio, il prezzemolo tritato, l'origano, un bel pizzico di sale, del pepe macinato al momento e la buccia grattugiata di 1/2 limone. Sbollentate le patate per circa 8 minuti in acqua salata.

    Calamari e patate al forno 3
    Calamari e patate al forno 4
  3. Mentre cuocciono le patate mettete i calamari nella ciotola con il condimento e mescolate bene. Scolate le patate e conditele con il restante olio, un pizzico di sale e del timo fresco.

    Calamari e patate al forno 5
    Calamari e patate al forno 6
  4. Prendete una pirofila da forno e adagiatevi sulla base la metà delle patate. Ricoprite le patate con la metà dei calamari.

    Calamari e patate al forno 7
    Calamari e patate al forno 8
  5. Create un altro strato di patate. Terminate con uno strato di calamari. Spolverizzate i calamari con abbondante pangrattato e terminate con un filo d'olio. Infornate a 200° per circa 20' e terminate con altri 5' di grill. Servite i calamari e patate al forno bollenti nella loro stessa pirofila.

    Calamari e patate al forno 9
    Calamari e patate al forno 10

Conservazione calamari e patate al forno

Vi consiglio di consumare i calamari e patate al forno il giorno stesso, soprattutto se dovete offrirlo a degli ospiti, ma se vi dovesse avanzare potete conservarlo in frigo per un giorno e poi riscaldarlo in forno prima di consumarlo.

Come pulire i calamari

Se doveste acquistare dei calamari non puliti procedete in questo modo.
Staccate con le mani la testa, estraete la penna di cartilagine trasparente che si trova nel mantello e le interiora. Se presente rimuovete anche la sacca di inchiostro che potrete utilizzare in un'altra ricetta. Una volta eviscerato lavate il calamaro sotto l'acqua corrente. Pulite ora la parte esterna del calamaro. Eliminate la pelle incidendo con un coltellino la parte finale del mantello in modo da prendere un lembo della pelle e tirarla via. Riprendete la testa, eliminate il dente centrale aprendo i tentacoli verso l’esterno. Infine eliminate la pelle anche dai tentacoli.

Pesce, Ricette, Secondi piatti, Senza Lattosio, Natale

Previous Post: « Pasta frolla salata
Next Post: Muffin senza burro e senza uova »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Calamari ripieni

Secondi piatti

Calamari ripieni

Crocchette di pollo

Secondi piatti

Crocchette di pollo

Polpette di lenticchie

Secondi piatti

Polpette di lenticchie

Frittata di patate

Secondi piatti

Frittata di patate

Spezzatino al latte di cocco e curry

Secondi piatti

Spezzatino al latte di cocco e curry

Polpette al sugo

Secondi piatti

Polpette al sugo

48 Commenti

  1. Fertile G. ha scritto:

    13 Novembre 2020

    Calamari e patate?! Un binomio a cui non avevo mai pensato! Ed ho fatto male ovviamente! Perchè leggendo questa ricetta mi è venuta l'acquolina in bocca! Provo il prima possibile e lascio la mia umile recensione 😉

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      13 Novembre 2020

      È un piatto davvero facile da fare!!! Buona preparazione

      Rispondi
  2. speedy70 ha scritto:

    21 Febbraio 2018

    Un piatto semplice e delizioso!

    Rispondi
  3. Andreea ha scritto:

    18 Febbraio 2018

    Che dirti, un piatto favoloso, una bella porzioncina la mangerei molto volentieri !

    Rispondi
  4. Claudia ha scritto:

    18 Febbraio 2018

    Amo i calamari.. e a una ricettina così semplice ma sfiziosa non avrei mai pensato..baci e buona domenica 😀

    Rispondi
  5. Fabiano Guatteri ha scritto:

    29 Dicembre 2015

    Vedo che anche ti vai di calamari... e ci sai andare molto bene...

    Rispondi
  6. ♥ laura♥ ha scritto:

    3 Novembre 2013

    Complimenti per la ricetta
    preparati oggi per pranzo..un successo!!! per fortuna eravamo solo io e mio marito..ce lo siamo pappato tutto!!
    Aggiungo che se mangiati tiepidi sono ancora migliori..si percepisce la leggerezza del limone grattato che conferisce una delicatezza sconfinata!!!

    Rispondi
  7. Anonimo ha scritto:

    4 Marzo 2013

    grazie x questa bella FOTO ricetta 😉 questa sera li preparo

    Rispondi
  8. Valentina ha scritto:

    15 Febbraio 2013

    Oggi li ho preparati per la prima volta così....buonissimi!!

    Rispondi
  9. Anonimo ha scritto:

    14 Gennaio 2013

    Li ho fatti questa sera... buonissimi 🙂
    Grazie mille per l'idea!

    Riccardo

    Rispondi
  10. Elisaltea ha scritto:

    20 Dicembre 2012

    Non amo molto i calamari, ma "camuffati" così sembrano veramente appetitosi anche a me!! 🙂

    Rispondi
  11. Anonimo ha scritto:

    16 Dicembre 2012

    favoloso, ho fatto le prove per le feste qui in Marocco avro' invitati, penso che con le tue ricette faro' un figurone

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      16 Dicembre 2012

      Che responsabilità!!! Fammi sapere, buone feste!!

      Rispondi
  12. Sabrina ha scritto:

    3 Dicembre 2012

    Giuliana .... fantastico, per domenica 9 dicembre farò un figurone ... tra il risotto al salmone affumicato, patate e calamari (e sicuramente altro di meraviglioso)sarà un pranzo divino !!! Grazie !!! Un abbraccio forte ! Sabrina (scusa ma, non riesco a mettere la mia foto ... )

    Rispondi
  13. Giulia ha scritto:

    2 Dicembre 2012

    Mi hai dato proprio una bella idea Giuliana, stavo giusto cercando una ricetta di pesce per la Vigilia... questa infornata è bellissima, croccante!! Un bacione 🙂

    Rispondi
  14. serena ha scritto:

    2 Dicembre 2012

    Ciao giuliana, davvero una bella idea! Ottima la presentazione e di sicuro un ottimo piatto!

    Rispondi
  15. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    2 Dicembre 2012

    Giuliana, questa è davvero un'ottima idea!!
    Perfetta per una cena in compagnia!!
    Sei geniale! Come sempre!

    Rispondi
  16. [email protected] ha scritto:

    2 Dicembre 2012

    Patate e calamari è un'ottimo binomio, ciò che mi stuzzica è la presenza delle scorze di limone. Devo provarlo.

    Rispondi
  17. monica ha scritto:

    2 Dicembre 2012

    che bella idea!!!
    mi sa che un pensiero ce lo faccio, sembra goloso e anche leggero...
    brava...
    aspetto sempre che cambi il nome al blog
    🙂

    Rispondi
  18. Chiara Giglio ha scritto:

    2 Dicembre 2012

    mi piace il matrimonio calamari e patate, me lo segno, grazie ! Buona domenica, un bacione !

    Rispondi
  19. Mamma Angela ha scritto:

    1 Dicembre 2012

    ho visitato il tuo blog, spettacolare!!comlimenti mi sono aggiunta ai tuoi lettori.... cuoci e scuci blog spot buona domenica......

    Rispondi
  20. Gialla ha scritto:

    1 Dicembre 2012

    Non ho mai pensato di prepararli così... devo dire che risultano davvero invitanti e veloci da preparare, grazie per l'idea!!!

    Rispondi
  21. renata ha scritto:

    1 Dicembre 2012

    Ma sai che è una ricetta FANTASTICA
    Non ci avevo mai pensato e mi piace davvero tanto
    Ma si ...niente frittura ma tanto gusto!!!!!!!!!!
    Complimenti Giuliana
    Ricetta segnata per le feste
    Un bacione e buon fine settimana

    Rispondi
  22. Rosita Vargas ha scritto:

    1 Dicembre 2012

    Lindo y muy bien hecho me encanta ,abrazos y abrazos.

    Rispondi
  23. speedy70 ha scritto:

    30 Novembre 2012

    ahhhh che profumino, che delizioso piatto Giuliana!!!! Un abbraccio cara!"

    Rispondi
  24. Clara pasticcia ha scritto:

    30 Novembre 2012

    cara Giuliana questa tua terrina è a dir poco geniale! Una proposta semplice ma capace di sorprendere, gustosa e saporita, semplice e perfetta per tutti (anche i bimbi). Benvenga una portata così alla Vigilia e in un buffet del Cenone!! Buon w-e! Clara

    Rispondi
  25. Miele e Vaniglia ha scritto:

    30 Novembre 2012

    meravigliosi peccato che io non mangio più il pesce per problemi di allergie, ma da segnare ricetta per la famiglia o gli ospiti 🙂 Rosalba

    Rispondi
  26. Cucina Mon Amour ha scritto:

    30 Novembre 2012

    Ciao Giuliana.
    Che delizia....
    Semplice e facilissimo da preparare..
    Hai ragione, un piatto da fare in queste feste.
    Ho già preso appunti.
    Buon Weekend
    Thais

    Rispondi
  27. Bianca Neve ha scritto:

    30 Novembre 2012

    Buonissimiiiiiiiii!!!!!!!!
    Che fame!

    Rispondi
  28. stefy ha scritto:

    30 Novembre 2012

    Mi segno immediatamente la ricetta....perchè se quello che vedo è il risultato questo piatto è assolutamente da provare....un bacino

    Rispondi
  29. Dana Ruby ha scritto:

    30 Novembre 2012

    Ma sai che le seppie le preparo spesso al forno in questo modo, ma non ho mai aggiunto le patate! Ricettina salvata molto interessante brava

    Rispondi
  30. Giovanna ha scritto:

    30 Novembre 2012

    le tue idee sono sempre particolari e raffinte complimenti e buona giornata

    Rispondi
  31. Ely Valsecchi ha scritto:

    30 Novembre 2012

    Questa è da provare, a dire il vero da noi non si mangia il pesce ma quest'anno per la vigilia mi sa che la preparo! Un bacione e buon w.e.

    Rispondi
  32. Lilli ha scritto:

    30 Novembre 2012

    che bontà! non li ho mai mangiati in questo modo! un bacio!

    Rispondi
  33. l'albero della carambola ha scritto:

    30 Novembre 2012

    Questa si che mi piace! Già in agenda per la prossima cena.

    Rispondi
  34. Yrma ha scritto:

    30 Novembre 2012

    Eccellente Giuly!!!un piatto da domenica, con ospiti..si presenta benissimo e fa gola!Complimenti!!!!!Un bacione e buon w.e!

    Rispondi
  35. Profumi di Pasticci ha scritto:

    30 Novembre 2012

    ottimo questo secondo...grazie
    baci
    anna

    Rispondi
  36. La cucina di Molly ha scritto:

    30 Novembre 2012

    Che meraviglia, adoro i calamari e in questa versione sono eccezionali! Ciao e buon fine settimana!

    Rispondi
  37. veronica ha scritto:

    30 Novembre 2012

    Che bello questo piatto mi piace tantissimo. Mi hai dato un' idea stupenda per la Vigilia. Grazie cara

    Rispondi
  38. La cucina di Esme ha scritto:

    30 Novembre 2012

    per il 24 serata di pesce è perfetta e sicuramente piacerà anche ai bambini!
    buon we
    Alice

    Rispondi
  39. Claudia ha scritto:

    30 Novembre 2012

    Mi piace da matti!!! Patate e calamari insieme al forno.. e pure con la gratinatura!! baci e buon w.e. 🙂

    Rispondi
  40. Lory B. ha scritto:

    30 Novembre 2012

    Ma che meraviglia!!!!!!!!!!!!!! Tantissimi complimenti, non dirlo a nessuno, ma io ne mangerei una porzione anche adesso 😉
    Bacioni tantissimi e felice fine settimana!!!!

    Rispondi
  41. Fabiano Guatteri ha scritto:

    30 Novembre 2012

    Non avrei mai pensato a questo abbinamento... e devo rimediare al più presto considerato che i calamari mi piacciono moltissimo. Ottimo il suggerimento di proporlo anche come piatto della vigilia, semplice e al tempo stesso di grande soddisfazione.

    Rispondi
  42. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    30 Novembre 2012

    che pirofila deliziosa!!! non li ho mai fatti i calamari cosi' ma sono molto buoni!!!
    baci e buon fine settimana

    Rispondi
  43. Valentina ha scritto:

    30 Novembre 2012

    nn ci avrei mai pensato ma e' un'idea succulenta!

    Rispondi
  44. Federica ha scritto:

    30 Novembre 2012

    Fanno davvero un bell'effetto i calamari a striscioline. E quella teglia ha una crosticina da sballo :D! Magari trovarla oggi a pranzo. Un bacio, buon we

    Rispondi
  45. Angela di Finalmente in cucina ha scritto:

    30 Novembre 2012

    Giuliana che bella e buona portata! La gratinatura mi fa impazzire! Baci e buon fine settimana.

    Rispondi
  46. Dolci a gogo ha scritto:

    30 Novembre 2012

    Mai preparati i calamari cosi deve essere davvero gustosissimo questo abbinamento mi ispira moltissimo!! Baci, Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758