• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Pesce » Polpette di pesce spada

Polpette di pesce spada

17 Commenti  5/5 (4 voti)

Polpette di pesce spada
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 45 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 130 kcal
  • Senza Lattosio

Le polpette di pesce spada al sugo sono un secondo piatto goloso, sano e leggero. Sono senza uova e molto facili e veloci da fare e sono perfette per mangiare in un modo diverso e sfizioso il pesce spada o per camuffarlo se volete farlo mangiare anche a chi non lo ama. La cottura in padella con l'aggiunta della passata di pomodoro rende queste polpette ancora più buone, morbide e succose. Vi consiglio di aumentare un po' la dose di passata in modo da poterla utilizzare anche per condirci la pasta, magari degli spaghettoni. Se vi piacciono le polpette di pesce provate anche le polpette di merluzzo fritte, altrettanto gustose e molto amate dai bambini.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 25 polpette

  • pesce spada 320 g
  • pane bianco 60 g
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo
  • farina 00
  • passata di pomodoro 350 g
  • olio extra vergine di oliva 4 cucchiai
  • aglio 1 spicchio
  • peperoncino
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le polpette di pesce spada

  1. Per preparare le polpette di pesce spada cominciate dalla cottura del sugo. Fate dorare lo spicchio d'aglio in due cucchiai di olio con un pizzico di peperoncino, unite la passata, salate e cuocete per una quindicina di minuti.

    Ne frattempo tagliate a pezzi il pesce spada (il peso del mio era al netto di pelle e spina centrale) e mettetelo nel mixer.

    Polpette di pesce spada 1
    Polpette di pesce spada 2
  2. Unite il pane, salate, pepate e frullate brevemente, poi aggiungete il prezzemolo e frullate ancora lasciando però il composto piuttosto grossolano.

    Polpette di pesce spada 3
    Polpette di pesce spada 4
  3. Formate delle piccole polpette e infarinatele leggermente.

    Polpette di pesce spada 5
    Polpette di pesce spada 6
  4. Fate dorare le polpette da tutti i lati in due cucchiai di olio, poi unite il sugo di pomodoro e cuocete a fiamma bassa per una decina di minuti (controllate la cottura delle polpette).

    Polpette di pesce spada 8
    Polpette di pesce spada 9

Variante

Polpette di pesce spada fritte

Se lo preferite potete infarinare le polpette, tenerle in freezer per una mezz'oretta e poi friggerle fino a quando non saranno ben dorate.

Pesce, Ricette, Secondi piatti, Ricette veloci, Senza Lattosio

Previous Post: « Crema di melanzane (Baba ganoush)
Next Post: Frittelle di zucchine »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

pollo al curry

Secondi piatti

Pollo al curry

Crocchette di pollo

Secondi piatti

Crocchette di pollo

Secondi piatti

Scaloppine ai funghi

Secondi piatti

Polpettone con spinaci

Frittata di zucchine

Secondi piatti

Frittata di zucchine

Secondi piatti

Tortilla de patatas

17 Commenti

  1. Daniela ha scritto:

    23 Giugno 2015

    Non sono una gran consumatrice di pesce, non lo amo particolarmente, ma queste polpettine le metterei volentieri anche nel mio piatto. Le trovo squisite 🙂
    Un bacio

    Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    15 Maggio 2015

    Se posso, non hai ancora assaggiato le braciole di spada, o il pesce spada a "ghiotta".Non ti dico poi se becchi un"puddicinedda"(pulcinella)", cioè un pescespada piccolo, vietato, ma quintessenza della bontà! Vieni sullo Stretto, e poi mi dirai. ...liliana

    Rispondi
  3. La cucina di Molly ha scritto:

    9 Maggio 2015

    Adoro le polpette, molto sfiziose e saporite col pesce spada! Un abbraccio!

    Rispondi
  4. Giovanna ha scritto:

    7 Maggio 2015

    Molto golose ed allettanti!

    Rispondi
  5. Lory B. ha scritto:

    7 Maggio 2015

    Sono ancora in tempo per il pranzo?? Spettacolari!!
    Un bacione cara!!!

    Rispondi
  6. veronica ha scritto:

    7 Maggio 2015

    Che delizia, il pesce spada cosi' cucinato non l' ho provato mai . grazie per la ricetta. baci cara

    Rispondi
  7. [email protected] ha scritto:

    7 Maggio 2015

    Per un'amante delle polpette come me, queste di pesce spada sono da provare.

    Rispondi
  8. speedy70 ha scritto:

    6 Maggio 2015

    Molto invitanti..... si può fare la scarpetta????

    Rispondi
  9. Cristina D. ha scritto:

    6 Maggio 2015

    Io le faccio con le patate lessate. Farò anche questa tua versione con il pan carrè che è pure molto più veloce. Ciao Giuliana !

    Rispondi
  10. Ely Mazzini ha scritto:

    6 Maggio 2015

    Ho anch'io delle polpettine di pesce da postare, le mie sono alle sardine!!! La tua versione con lo spada è sicuramente molto gustosa, bravissima Giuliana!!!
    Bacioni

    Rispondi
  11. I SOGNI DI CLAUDETTE ha scritto:

    6 Maggio 2015

    buonissime e complimenti per i tuoi video!!! sei bravissima e bellissima
    un abbraccio claudette

    Rispondi
  12. Antonella ha scritto:

    6 Maggio 2015

    Che buone, con quel sughetto di pomodoro sono così invitanti! Ciao.

    Rispondi
  13. Claudia ha scritto:

    6 Maggio 2015

    Molto particolari con il pesce spada.. ma devono essere buonissime!!! smack

    Rispondi
  14. Cozinha Caseira ha scritto:

    6 Maggio 2015

    Gosto muito de almôndegas mas de peixe nunca fiz. Devem estar óptimas.

    Rispondi
  15. Luisa Alexandra ha scritto:

    6 Maggio 2015

    Parece-me um excelente petisco!

    Rispondi
  16. Federica Simoni ha scritto:

    6 Maggio 2015

    troppo buone!!!

    Rispondi
  17. andreea manoliu ha scritto:

    6 Maggio 2015

    Di questi ne mangerei molto volentieri un paio, anche di buona mattina. Mi piace tantissimo il pesce e sicuramente tirano una dopo l'altra come le ciliegie !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758