• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Torte alla frutta » Torta all'ananas

Torta all'ananas

37 Commenti  5/5 (5 voti)

Torta all'ananas
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 45 min
  • Tempo totale: 1 h 15 min
  • Difficoltà: facile
  • Vegetariana

La torta all'ananas è un delizioso dolce soffice alla frutta, genuino e versatile. E' perfetta sia come nutriente colazione o merenda, che come goloso dessert, magari accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia. Una torta rovesciata resa ancora più invitante dalla irresistibile crosticina di caramello sulla superficie che la rende  elegante e raffinata, oltre che più buona. Le fette si tagliano perfettamente pur essendo spugnosa e umida al punto giusto. Una di quelle torte che si è subito contenti di aver fatto perchè il risultato è di quelli che soddisfano proprio tutti. La freschezza dell'ananas, la dolcezza del caramello, la morbidezza della torta creano un meraviglioso equilibrio di sapori e consistenze, pur nell'assoluta semplicità della sua preparazione. Siete liberi di scegliere tra ananas sciroppata o fresca, personalmente sono andata sul classico e ho scelto quella sciroppata, più dolce e anche più pratica. Provate anche la squisita tarte tatin.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 8 persone

Per la torta
  • farina 00 150 g
  • zucchero semolato 150 g
  • burro 150 g
  • uova 4
  • lievito per dolci 8 g
  • ananas in scatola 8 fette
Per il caramello
  • zucchero semolato 150 g
  • acqua
  • succo di limone
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la Torta all'ananas

  1. Per preparare il caramello mettete in un pentolino alto lo zucchero con qualche goccia di succo di limone e un pochino d'acqua giusto per bagnare lo zucchero. Fate bollire a fiamma vivace fino a quando il caramello non avrà assunto un bel colore ambrato senza mai girare e versatelo sulla base di una tortiera con il diametro di 20 cm. Occupatevi ora della torta. Montate con le fruste elettriche uova e zucchero fino ad ottenere un bel composto chiaro e spumoso.

    Torta all'ananas 1
    Torta all'ananas 2
  2. Incorporate nel composto la farina e il lievito con una spatola o con il gancio a foglia a bassa velocità. Da ultimo aggiungete il burro fuso fatto intiepidire.

    Torta all'ananas 3
    Torta all'ananas 4
  3. Imburrate i bordi della tortiera (mi raccomando non usate uno stampo a cerniera) e sistemate sul caramello le fette di ananas spezzettate.

    Torta all'ananas 5
    Torta all'ananas 6
  4. Versate il composto nello stampo e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 45' (fate sempre la prova stecchino). Togliete la torta dal forno e passate la lama di un coltello lungo i bordi, quindi poggiate sopra la torta un piatto da portata e rovesciate delicatamentelo stampo fino a quando la torta non scenderà.

    Torta all'ananas 7
    Torta all'ananas 8

Conservazione

La torta rovesciata può essere conservata a temperatura ambiente per 1 giorno o due, poi è preferibile che venga conservata in frigorifero per altri 2-3 gionri al massimo. In questo caso scaldatela qualche minuto in forno o al microonde per gustarla al meglio.

Ricette, Torte, Torte alla frutta, Torte soffici, Vegetariane

Previous Post: « Panini alle olive
Next Post: Cannelloni con ricotta e radicchio »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Torta di castagne

Torte

Torta di castagne

Crostata con frutta secca

Torte

Crostata con frutta secca

Apple Pie

Torte

Apple pie

Torte

Torta Guinness al cioccolato (Guinness chocolate cake)

Torte

Strudel di pere e cioccolato

Plumcake allo yogurt

Torte

Plumcake allo yogurt

37 Commenti

  1. Elisaltea ha scritto:

    11 Giugno 2013

    Buonissima cara!! Vorrei provare seguendo il tuo consiglio.. prendo appunti!! 😀

    Rispondi
  2. Rosita Vargas ha scritto:

    28 Maggio 2013

    Delicioso y lindo colorestá prefecto me encanta,abrazos y abrazos.

    Rispondi
  3. veronica ha scritto:

    28 Maggio 2013

    giuliana è da questa mattina da quando ho ricevuto la mail che volevo vederlamegliochein pizzeria dal cell non riuscivoa lasciarti un commento bellissima e buonissima

    Rispondi
  4. elly ha scritto:

    28 Maggio 2013

    Della serie... impariamo dai nostri errori. Io faccio tesoro dei miei e dei tuoi e di tutti coloro che hanno la bontà di dire in quali inconvenienti sono incappati. Grazie. E grazie comunque per questa splendida ricetta. La torta in ogni caso non mi sembra abbia subito danni. Golosa da vedere.... Spero la tua emicrania ti lasci in pace... Un abbraccio grande.

    Rispondi
  5. Semplicemente Buono ha scritto:

    28 Maggio 2013

    Questa torta è davvero deliziosa, dell'errore non se ne è accorto nessuno!
    Un abbraccio

    Rispondi
  6. Cristina ha scritto:

    28 Maggio 2013

    Mi spiace che tu non stia bene, spero passi presto...
    La torta è ottima con o senza errore ^_^

    Rispondi
  7. La cucina di Esme ha scritto:

    28 Maggio 2013

    mi dispiace tanto per la tua emicrania, io quando ho i miei attacchi sopravvivo solamente al buio in silenzio a letto:) Fortuna che quelli brutti sono rari!
    Spero ti passi velocissimo:)
    torta deliziosa!
    baci
    Alice

    Rispondi
  8. Ale ha scritto:

    28 Maggio 2013

    la tua torta è splendida e ti è venuta perfetta...come al solito bravissima! complimenti!

    Rispondi
  9. Ilenia Meoni ha scritto:

    28 Maggio 2013

    Adoro questo dolce ti è venuto benissimo!!! complimenti

    Rispondi
  10. Miss Mou ha scritto:

    28 Maggio 2013

    Deliziosa e dolcissima.

    Rispondi
  11. Profumi di Pasticci ha scritto:

    28 Maggio 2013

    deve essere molto buona..come sempre molto chiara..un abbraccio
    anna

    Rispondi
  12. agenda nico ha scritto:

    28 Maggio 2013

    Che buona deve essere! Da tempo voglio fare una torta come questa ..salvo la ricetta! Grazie per i consigli.
    ciao..buona giornata!

    Rispondi
  13. Dolci a gogo ha scritto:

    28 Maggio 2013

    Tesoro grazie ai tuoi trucchetti proverò questa torta senza fare disastri del resto spesso questi chef pur se bravissimi non si curano di alcuni dettagli fondamentali comunque ti è venuto una meraviglia lo stesso!!Un bacione e in bocca al lupo per l'emicrania!!
    Imma

    Rispondi
  14. Vaty ♪ ha scritto:

    27 Maggio 2013

    Grazie x il suggerimento cara, sceglierò una senza cerniere! Sto cercando da tempo una buona torta con l'ananas!

    Rispondi
  15. Emily Z. Alioto ha scritto:

    27 Maggio 2013

    Spettacolare, come vorrei un pezzo ora

    Rispondi
  16. veronica ha scritto:

    27 Maggio 2013

    Cara mi dispiace per l' emicrania, rimettiti ala piu' presto e poi io non vedo difetti in questa delizia il colore mi piace tantissimo e l' idea del caramello con l' ananas e' fantasica. Baci

    Rispondi
  17. paneamoreceliachia ha scritto:

    27 Maggio 2013

    Ciao Giuliana, anche io una volta ho fatto lo stesso errore con una ricetta che prevedeva il caramello! Un vero disastro dover pulire tutto.
    Hai fatto bene a dirlo, perché essendo gli stampi apribili molto comodi, a volte non si pensa a questo inconveniente. Ottima ricetta.
    Buona settimana.
    ALice

    Rispondi
  18. Cucina Mon Amour ha scritto:

    27 Maggio 2013

    Ciao Giuliana
    La torta all'ananas é la mia preferita.
    Delizia.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  19. Giovanna ha scritto:

    27 Maggio 2013

    Davvero deliziosa!
    Un bacio

    Rispondi
  20. renata ha scritto:

    27 Maggio 2013

    Mi spiace per l'emicrania
    e spero che passi presto
    Intanto complimenti per questa meraviglia di torta
    che all'ananas adoroooooooooooo
    anche a me succedono spesso pasticci e il forno con lo sgrassatore lo sto consumando ahahah
    Un bacio grande cara Giuliana

    Rispondi
  21. Claudia ha scritto:

    27 Maggio 2013

    Ahia... emicrania anche tu?? ieri non ti dico come son stata.. ho dovuto prendere 2 buscofen epr farmelo passare.. mannaggia!!! Ottima questa torta.. mi spiace per l'inconveniente del caramello.. in effetti lo stampo a cerniera non andava bene.. baciotti

    Rispondi
  22. Luisa Piva ha scritto:

    27 Maggio 2013

    oh povera.. ripulire il forno poi, che nervi!! però la torta è buonissima di sicuro!
    anche l'emicrania non è il massimo, riposati!
    baci

    Rispondi
  23. Luisa Alexandra ha scritto:

    27 Maggio 2013

    O aspecto é perfeito!

    Rispondi
  24. La cucina di Molly ha scritto:

    27 Maggio 2013

    Mi dispiace per la tua emicrania! La torta all'ananas è da tempo che non la preparo...mi piace a tua versione, ti è venuta una meraviglia! Un bacione!

    Rispondi
  25. Luca Monica ha scritto:

    27 Maggio 2013

    Non l'ho mai fatta e farò tesoro dei tuoi consigli....
    che buona dev'essere..amo molto l'ananas e quindi non mi resta che provarla...

    Un abbraccio e buona settimana
    monica

    Rispondi
  26. speedy70 ha scritto:

    27 Maggio 2013

    Ottima, da quanto è che non mangio l'ananas.....

    Rispondi
  27. Andrea ha scritto:

    27 Maggio 2013

    Per fortuna io non corro rischi perché la tortiera a cerniera non ce l'ho. Ma questa splendida torta la posso fare benissimo, visto anche che l'ananas mi piace da morire! Brutta l'emicrania: io ne soffrivo quando lavoravo e mi veniva solo il sabato o la domenica (emicrania da fine stress?). Un abbraccio

    Rispondi
  28. Monsieur Tatin ha scritto:

    27 Maggio 2013

    Fantastica!!!

    Rispondi
  29. Lory B. ha scritto:

    27 Maggio 2013

    Ciao Giuliana, ricordo un disastro simile!!! Che pasticcio in forno e che fatica!! La torta è bellissima ed immagino buonissima, complimenti!!!
    Un bacio grande!!!

    Rispondi
  30. Federica Simoni ha scritto:

    27 Maggio 2013

    che bella e golosa!!!! mi piace!! buona settimana!

    Rispondi
  31. Patrizia ha scritto:

    27 Maggio 2013

    Eh eh eh Giuliana , ma pensa te! Abbiamo fatto lo stesso dolce praticamente in contemporanea 🙂
    Anche le ricette sono molto simili, l'unica cosa è che la mia è senza caramello!
    Devo dire che anche con l'errore dello stampo, la tua torta è comunque molto bella e invitante 🙂
    Un bacione e buona settimana !

    Rispondi
  32. Dana Ruby ha scritto:

    27 Maggio 2013

    Anche a me una volta è successo, ma sai che la colpa è della teglia che non si chiude bene? Da allora verifico sempre riempiendola d'acqua, se perde non la uso. La Ravaioli ha tutta la mia stima, ho grande simpatia per questa donna che è riuscita in un campo prettamente maschile e questa torta dimostra tutta la sua bravura e la tua ottima esecuzione, baci!

    Rispondi
  33. [email protected] ha scritto:

    27 Maggio 2013

    Immagino il disastro. Al contempo la torta che vedo è invitante.
    Spero che ti passi presto l'emicrania.
    Un abbraccio.

    Rispondi
  34. l'albero della carambola ha scritto:

    27 Maggio 2013

    Che bella sofficiosa questa torta...mi ispira davvero. E quel caramello...yummy!
    simo

    Rispondi
  35. Valentina ha scritto:

    27 Maggio 2013

    mamma mia non oso immaginare! ma la torta e' bellissima!

    Rispondi
  36. consuelo tognetti ha scritto:

    27 Maggio 2013

    ma sai che è successo anche a me una volta??!! Che disastro e che puzzo di bruciato..avevo la cucina piena di nebbia nera 😛 quindi non posso che ringraziarti per la dritta!
    Disastri a parte questa torta deve essere divina...bravissima 😀
    la zia Consu

    Rispondi
  37. Ely Mazzini ha scritto:

    27 Maggio 2013

    Ciao Giuliana, buon inizio settimana!!! Sai è successa la stessa cosa anche a me la prima volta che ho fatto questa torta, comunque sia la tua ha un ottimo aspetto e immagino il sapore...delizioso!!!
    Bacioni, a presto...

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758