• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte salate » Focaccia di patate con la menta

Focaccia di patate con la menta

13 Commenti  5/5 (3 voti)

Focaccia di patate con la menta
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 1 h
  • Tempo totale: 1 h 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 165 kcal
  • Gluten free
  • Vegetariana

La focaccia di patate con la menta è una ricetta estiva super semplice dal gusto fresco e delicato. Io la preparo spesso quando ho ospiti a cena perchè piace sempre a tutti e ha un profumo incredibile. Potete prepararla anche con un po' di anticipo perchè è squisita sia tiepida che fredda. L'importante è usare tanta menta freschissima e patate di buona qualità. Cuocetela in una teglia di ceramica che sia carina anche da portare in tavola perchè si taglia a pezzi e si serve direttamente da lì. Vi lascio la ricetta di un'altra focaccia di patate, questa volta un lievitato soffice e goloso!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • patate 1 kg
  • parmigiano grattugiato 50 g
  • uova 1
  • latte 4 cucchiai
  • olio extra vergine di oliva 100 ml
  • menta 15 g
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la focaccia di patate con la menta

  1. Lessate le patate per 30 minuti circa partendo da acqua fredda salata, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate ancora calde.

    Focaccia di patate con la menta 1
    Focaccia di patate con la menta 2
  2. Unite alla purea di patate ottenuta il parmigiano grattugiato, l'uvo e quasi tutto l'olio e impastate.

    Focaccia di patate con la menta 3
    Focaccia di patate con la menta 4
  3. Unite all'impasto le foglioline di menta ben lavate, aggiungete il latte e regolate di sale.

    Focaccia di patate con la menta 5
    Focaccia di patate con la menta 6
  4. Ungete una teglia da forno delle dimensioni di 34x24 cm con parte dell'olio rimasto e stendetevi sopra l'impasto con le mani bagnate. Ungete la superficie con il restante olio. Cuocete la focaccia di patate con la menta in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti, terminando eventualmente con qualche minuto di grill e servitela tiepida direttamente nella teglia.

    Focaccia di patate con la menta 7

Conservazione

La focaccia di patate con la menta si conserva in frigorifero per un paio di giorni al massimo coperta dalla pellicola.

Ricette, Torte salate, Gluten free, Vegetariane

Previous Post: « Pancakes salati
Next Post: Polpette di merluzzo »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Quiche Lorraine

Torte salate

Quiche Lorraine

Torta salata zucchine e yogurt

Torte salate

Torta salata zucchine e yogurt

Torte salate

Torta salata alle verdure

Torte salate

Plumcake salato

Plumcake con pesto di rucola e pomodorini

Torte salate

Plumcake con pesto di rucola e pomodorini

Torta salata agretti e gorgonzola

Torte salate

Torta salata agretti e gorgonzola

13 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    31 Agosto 2014

    Chissà magari il pecorino in aggiunta o in sostituzione del parmigiano dà anche più gusto al preparato.

    Rispondi
  2. Simona Mastantuono ha scritto:

    26 Agosto 2014

    questa ricetta Giuliana mi piace da matti!!

    Rispondi
  3. Chiara Giglio ha scritto:

    24 Agosto 2014

    questa la faccio di sicuro, ho delle buone patate e sono certa che mi piacerà moltissimo,grazie ! Buona settimana

    Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    24 Agosto 2014

    Sperimentata con successo. Per un sapore più spiccato, suggerirei di aumentare la dose di parmigiano.

    Rispondi
  5. Batù Simo ha scritto:

    23 Agosto 2014

    ........... e quindi tanti tanti applausi a Giuliana senior 🙂

    Rispondi
  6. speedy70 ha scritto:

    22 Agosto 2014

    Perfetta tagliata a cubotti per un aperitivo!!!!!

    Rispondi
  7. Ely Mazzini ha scritto:

    22 Agosto 2014

    Molto semplice e davvero gustosa, brava Giuliana, è un'ottima ricetta!!!
    Buona serata...

    Rispondi
  8. GLORIA ha scritto:

    22 Agosto 2014

    Ma i 100 ml di olio vanno nell'impasto o servono solo per ungersi le mani, la teglia e il di sopra della focaccia?
    Grazie per la risposta.......

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      22 Agosto 2014

      Ciao Gloria,
      hai ragione, ero stata imprecisa, ora ho corretto il post. L'olio va anche nell'impasto. Grazie 😉

      Rispondi
  9. [email protected] ha scritto:

    22 Agosto 2014

    Da provare, mi stuzzica molto.

    Rispondi
  10. Mamilu ha scritto:

    22 Agosto 2014

    Ciao Giuliana ma che bella questa idea della tua mamma...io con le patate uso molto l'origano ma la menta da sicuramente quel tocco in più, la proverò visto che ne ho un po' anche sul mio balcone oltre che nell'orto dai miei ;)!! Beata te che sei vicino al mare, io sogno con le foto di essere ancora in spiaggia :)!!! Ciao ciao e buon we Luisa

    Rispondi
  11. Federica Simoni ha scritto:

    22 Agosto 2014

    che bella preparazione mi piace ^_^ buon we

    Rispondi
  12. Claudia ha scritto:

    22 Agosto 2014

    Ma deve essere ottima!!!! ecco la menta alle patate non l'ho mai abbinata.. da provare! baci e buon w.e. 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758