• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Albero di Natale di pasta sfoglia salato

    Antipasti

    Albero di Natale di pasta sfoglia

  2. Flan agli spinaci

    Antipasti

    Flan agli spinaci

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Fiore dolce di sfoglia

Fiore dolce di sfoglia

21 Commenti  5/5 (3 voti)

Fiore dolce di sfoglia
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 45 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 480 kcal
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Il fiore dolce di sfoglia è uno scenografico dolce preparato con solo due ingredienti, tanto semplice da fare quanto bello da vedersi e sfizioso da mangiare. Perfetto per un buffet, una festa di bambini o una divertente e golosa merenda questo fiore non passerà di certo inosservato.. Vi basteranno due rotoli di pasta sfoglia rotondi e un po' di crema spalmabile alle nocciole e con un pizzico di manualità otterrete il vostro dolcissimo sole da gustare direttamente con le mani senza bisogno di nessuna posata. Se non amate la crema alle nocciole potete sostituirlo con una confettura o una marmellata a vostra scelta o con un'altra crema spalamabile, oramai ce ne sono tante, tutte golosissime e perfette per questo tipo di preparazioni veloci. Provate anche la treccia di sfoglia al cioccolato.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 10 persone

  • pasta sfoglia 2 rotoli rotondi
  • crema spalmabile alle nocciole 150 g
  • latte per spennellare
  • zucchero a velo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il fiore dolce di sfoglia

  1. Srotolate il primo rotolo di pasta sfoglia e adagiatelo su una placca da forno sulla sua stessa carta. Stendetevi sopra la crema lasciando 2 cm liberi dal bordo.

    Fiore dolce di sfoglia 1
    Fiore dolce di sfoglia 2
  2. Ricoprite con il secondo rotolo di sfoglia e mettete al centro una tazza facendo una leggera pressione. Partendo dalla tazza fate 4 incisioni profonde tagliando bene entrambe le sfoglie, dividete ognuno dei 4 spicchi in 2 e ancora gni spicchio in 4.

    Fiore dolce di sfoglia 3
    Fiore dolce di sfoglia 4
  3. In tutto dovrete ottenere 32 spicchi. Prendete l'estremità di ciascuno spicchio e ruotatelo facendo tre giri non troppo stretti. Togliete delicatamente la tazza e spennellate il fiore con un pochino di latte in cui avrete sciolto dello zucchero a velo. Cuocete il fiore a 190° in forno preriscaldato per circa 25 minuti. Fate leggermente intiepidire il fiore dolce di sfoglia prima di metterlo su un piatto da portata e servirlo.

    Fiore dolce di sfoglia 5
    Fiore dolce di sfoglia 6

Conservazione

Potete conservare il fiore dolce di sfoglia ben coperto e a temperatura ambiente per un paio di giorni.

Dolci e dessert, Ricette, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Pasta con pesce spada e pomodorini
Next Post: Involtini di carne con frutta secca »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Dolci e dessert

Biscotti speculoos

Fave dei morti

Dolci e dessert

Fave dei morti

Clafoutis alle albicocche

Dolci e dessert

Clafoutis alle albicocche

Treccia di sfoglia al cioccolato

Dolci e dessert

Treccia di sfoglia al cioccolato

Sfogliatine alle fragole

Dolci e dessert

Sfogliatine alle fragole

Cornetti al cioccolato kinder

Dolci e dessert

Cornetti al cioccolato Kinder

21 Commenti

  1. Mamilu ha scritto:

    22 Novembre 2015

    Ciao Giuliana dopo il fiore salato e' un po' che dico che vorrei fare questo dolce...ed e' veramente perfetto e veloce per una merenda in compagnia ;)! Buona serata baci Luisa

    Rispondi
  2. Cristina D. ha scritto:

    21 Novembre 2015

    Che meraviglia ! I bambini (e non solo) ne andranno matti. La proporrò a mia cognata per il compleanno del pupo

    Rispondi
  3. Daniela ha scritto:

    21 Novembre 2015

    Ti è venuto perfetto!
    E' da tanto che ho voglia di provarlo, perché lo trovo molto scenografico e simpatico da portare in tavola.
    Un bacio e buon fine settimana 🙂

    Rispondi
  4. La cucina di Esme ha scritto:

    21 Novembre 2015

    semplicissimo e goloso, non sono più una bimba ma ne andrei matta!
    baci
    Alice

    Rispondi
  5. Daela dimarco ha scritto:

    21 Novembre 2015

    Ma che meraviglia. ..la faccio domani brava

    Rispondi
  6. Chiara Giglio ha scritto:

    21 Novembre 2015

    molto coreografico e di certo delizioso ! Buon we

    Rispondi
  7. Ely Mazzini ha scritto:

    20 Novembre 2015

    Perfetta come tutte le tue preparazioni Giuliana, e golosissima, complimenti!!!
    Buona fine settimana

    Rispondi
  8. Giovanna ha scritto:

    20 Novembre 2015

    Semplice ma veramente delizioso! Brava!

    Rispondi
  9. Unknown ha scritto:

    20 Novembre 2015

    Da fare assolutamente

    Rispondi
  10. [email protected] ha scritto:

    20 Novembre 2015

    Questa forma mi ha sempre affascinato. Sicuramente la versione dolce farà contenta grandi e bambini.

    Rispondi
  11. La cucina di Molly ha scritto:

    20 Novembre 2015

    Che delizioso dessert, facile anche da fare, grazie dell'idea Giuliana, credo di provarla presto! Buon fine settimana, ciao!

    Rispondi
  12. andreea manoliu ha scritto:

    20 Novembre 2015

    Un fiore bellissimo per gli occhi e una vera delizia per il palato, complimenti !

    Rispondi
  13. veronica ha scritto:

    20 Novembre 2015

    Troppo goloso!!! ricetta salvata !!buon weekend cara

    Rispondi
  14. Claudia Di Nardo ha scritto:

    20 Novembre 2015

    Ma che bella idea!!!!!!!! è stra facile da preparare.. e come dici tu.. molto scenica!! Ma vedo una manina sospetta nella prima foto :-D.. baci e buon w.e. .-*

    Rispondi
  15. Mila ha scritto:

    20 Novembre 2015

    Bellissima da vedere e ottima da gustare!!! Buon week end

    Rispondi
  16. Luisa Alexandra ha scritto:

    20 Novembre 2015

    Já experimentei fazer esta receita e posso comprovar que fica mesmo uma delícia!

    Rispondi
  17. Eli ha scritto:

    20 Novembre 2015

    Grazie per la ricetta la provo sicuramente un bacio Eli

    Rispondi
  18. Anonimo ha scritto:

    20 Novembre 2015

    Meravigliosa! Un consiglio: pensi che si possa ottenere lo stesso risultato usando marmellata anzichè cioccolata?
    Grazie e ciao

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      20 Novembre 2015

      Non dovrebbero esserci problemi, però non metterne tanta perchè potrebbe fuoriuscire e cerca di usarne una abbastanza densa! Baci

      Rispondi
  19. Clara pasticcia ha scritto:

    20 Novembre 2015

    Una vera meraviglia!!

    Rispondi
  20. laura flore ha scritto:

    20 Novembre 2015

    Grazie per la bellissima ricetta, che spettacolo é una vera delizia golosa!
    Bravissima!!!
    Un caro abbraccio e felice giornata!
    Laura<3<3 <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758