• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Farifrittata

Farifrittata

Commenta  5/5 (1 voti)

Farifrittata
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 380 kcal
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

La farifrittata è una finta frittata vegana senza uova preparata con un composto di farina di ceci e acqua.  L'aspetto è davvero simile a quello di una frittata tradizionale, soprattutto se unirete all'impasto anche la curcuma in polvere, ma la consistenza è più soda e compatta e il gusto naturalmente è molto diverso anche se assolutamente piacevole, soprattutto se amanti dei ceci. La farina di ceci è peraltro ricca di proteine, fibre e carboidrati, oltre che di vitamine e sali minerali e in cucina può essere utilizzata davvero in mille modi diversi, questo è sicuramente uno dei più semplici. Starà a voi rendere la vostra farifrittata ancora più appetitosa con l'aggiunta di erbette e spezie, come ho fatto io, o anche di verdure a scelta come spinaci, asparagi, cipolle o zucchine, così come fareste per una frittata tradizionale. Restando in tema di piatti alternativi a base di ceci, provate anche i miei burger di ceci!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • farina di ceci 200 g
  • acqua 400 ml
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
  • timo
  • prezzemolo
  • rosmarino
  • curcuma 1 cucchiaino
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la farifrittata

  1. Mettete la farina di ceci in una ciotola capiente e unite l'olio e un pizzico di sale.

    Farifrittata 1
    Farifrittata 2
  2. Versate gradualmente l'acqua e mescolate per non formare grumi. Profumate con le erbette tritate finemente (potete usarle fresche o secche) e la curcuma e mescolate. Rivestite di carta da forno una teglia, versate all'interno il composto e cuocete in forno preriscaldato a 190° per 15 minuti, più altri 5 minuti in modalità grill.

    Farifrittata 3
    Farifrittata 4

Frittate e uova, Ricette, Secondi piatti, Gluten free, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Ciambella zucca e cioccolato
Next Post: Zucca in agrodolce »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pollo al limone

Secondi piatti

Pollo al limone

salsiccia con i lampascioni

Secondi piatti

Salsiccia con i lampascioni

Secondi piatti

Spezzatino con patate funghi e zucca

Seppie con piselli

Secondi piatti

Seppie con piselli

Pollo speziato al limone

Secondi piatti

Pollo speziato al limone

Petti di pollo con i peperoni

Secondi piatti

Petti di pollo con i peperoni

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758