
I cookies al cioccolato fondente sono dei golosi biscotti di origine americana da sgranocchiare in qualunque momento della giornata. La ricetta base dei cookies è più o meno sempre la stessa ma l'impasto, morbido e rigorosamente al burro, può essere arricchito in tantissimi modi diversi. In questo caso sono andata sul classico utilizzando pezzetti di cioccolato fondente che potrete però sostituire tranquillamente con quello al latte. A rendere inconfondibili i cookies è la loro forma rotonda e la loro consistenza croccante fuori e più morbida dentro che li rende scioglievoli e irresistibili. La loro preparazione è davvero molto semplice e gli ingredienti sono quelli che abbiamo sempre in casa a portata di mano. Sporcherete solo una ciotola e una teglia da forno perchè l'impasto non si stende e i biscotti si formano con un cucchiaio o un porzionatore per gelato. Se andate alla ricerca di biscotti dal gusto inconfondibile provate anche la ricetta dei biscotti al burro di arachidi.
Ingredienti
Quantità per 30 cookies
- farina 00 180 g
- burro 100 g
- zucchero semolato 100 g
- zucchero di canna 80 g
- uova 1 grande
- cioccolato 190 g
- bicarbonato 2.5 g
Preparazione
Come fare i cookies al cioccolato fondente
Mettete in una ciotola lo zucchero semolato e quello di canna e il burro morbido e lavorate con un cucchiaio di legno o una frusta fino ad ottenere un composto morbido e liscio, poi aggiungete l'uovo e amalgamato all'impasto.
Mescolate anche la farina setacciata e il bicarbonato e continuate a lavorare e tritate al coltello il cioccolato fondente.
Unite il cioccolato al resto dell'impasto e mettete la ciotola in frigorifero. Nel frattempo foderate di carta da forno una teglia da biscotti e portate il forno alla temperatura di 180°. Quando il forno sarà pronto riprendetela ciotola e aiutandovi con un cucchiaio o un porzionatore per biscotti prelevate piccole quantità di impasto (poco più grandi di una noce) e adagiatele sulla teglia arrotondandole leggermente con le mani. Mi raccomando a distanziare tra loro i mucchetti perchè in cottura si allargheranno. Cuocete i cookies per circa 15 minuti e, una volta cotti, fateli raffreddare su una gratella.
Conservazione
Potete conservare i cookies al cioccolato fondente all'interno di un contenitore per almeno una settimana.
Antonella ha scritto:
Ma che buoni Giuliana, a me i cookies piacciono moltissimo e i tuoi sembrano davvero perfetti. Li proverò!! CIAO
Anonimo ha scritto:
Ciao cara, ho fatto questi super cookies seguendo la tua ricetta. Il sapore è squisito ma sono venuti molto più alti dei tuoi. Sapresti consigliarmi? Grazie.
Giuliana Manca ha scritto:
Forse hai messo più impasto per ogni biscotto? Non saprei dirti così, comunque non è un problema tranquilla, l'importante è che siano venuti buoni!
Anonimo ha scritto:
Proverò a farli più piccoli. Grazie mille.
Anonimo ha scritto:
Ciao Giuliana,
ho fatto questi biscotti seguendo la tua chiara ricetta. A me però ne sono venuti soltanto venti ed erano anche troppo croccanti. La versione originale li prevede un po morbidi o più croccanti? Grazie dei tuoi consigli in anticipo.
Giuliana Manca ha scritto:
Evidentemente hai messo più impasto in ogni mucchietto. Non sono però così croccanti. Diciamo che sono croccanti e friabili fuori e un po' più morbidini (non troppo) dentro. Può essere anche una questione di forno.
Federica Simoni ha scritto:
O_O bellissimi e golosi!!!
EMI ha scritto:
Veramente golosi...sempre ok Giuliana ^^
Idee nel gusto ha scritto:
Ciao cara le tue ricette sono sempre perfette!La tua è una cucina perfetta sei sempre molto brava!Ciao e buona serata Lia
valentina riboldi ha scritto:
hanno un'aspetto delizioso e poi rientrano tra alcuni dei miei biscotti preferiti 🙂
Any ha scritto:
A casa mia terrebbero un giorno solo :))! Forse è per questo che fino ad ora non li fatti :)). Sono troppo golosi!
Luisa Piva ha scritto:
li adoroooo.. buoni, croccanti, golosi!
brava
Antonella ha scritto:
Ciao Giuliana io li provo sicuramente perchè questo tipo di biscotti è tra i miei preferiti e ogni nuova ricetta è da sperimentare subito. Grazie!
Monsieur Tatin ha scritto:
Hai fatto bene a non mancare l'appuntamento. Questi biscotti sono golosissimi. Grazie per la ricetta!
Nadia ha scritto:
Ma che buoni e bellissimi credo che andranno a ruba anche a casa mia
Li proverò al più presto !!!!
Un caro saluto :-)))
Iva ha scritto:
I miei preferiti! Te ne rubo uno!
Maria ha scritto:
ciao Giuliana , questi biscotti sono una vera tentazione mi piacciono molto e prendo subito nota ....un abbraccio grande e felice settimana
Cristina D. ha scritto:
Che combinazione ! Pure io la scorsa settimana ho postato questo tipo di biscotti
Giovanna ha scritto:
E io li proverei davvero volentieri! Buona settimana
Jerry Elena ha scritto:
Favolosi, complimenti !!!
consuelo tognetti ha scritto:
Li adoro!!!!! Perfetti!
Buon inizio settimana e con questi biscotti la tua è già iniziata alla grande 😀
la zia Consu
Fr@ ha scritto:
Piacciono molto anche per me, proprio per l'aspetto rustico e granuloso.
Chiarapassion ha scritto:
Giuliana ti sono venuti perfetti, anche io li amo tanto e mi piacciono anche come idea regalo per natale.
Miss Mou ha scritto:
Che bontà. Un grande classico sempre perfetto!!
Cucina Mon Amour Thais ha scritto:
Buongiorno Giuliana.
Buonissimi questi biscotti.
E' rimasto uno per me???
Un abbraccio.
Thais
Clara pasticcia ha scritto:
Deliziosi Giuliana, adoro i cookies ma non li ho mai preparati! Che bella ricetta hai dato!!! Volevo chiederti: metto sulla placca da forno la noce di impasto senza stendere, ho capito bene? Sarà il calore a far sciogliere dando poi la famosa forma?
Grazie mille un bacione
ps conto di farli giovedì per la merenda delle bimbe e delle loro amiche e ti faccio ovviamente sapere!!!!!!!!
Luisa Alexandra ha scritto:
Mas que lindas estão essas bolachas, tão gulosas!
Ely Mazzini ha scritto:
Ciao Giuliana, è vero...da sgranocchiare in qualsiasi ora della giornata, sono talmente buoni!!! Brava Giuliana, sono perfetti!!!
Bacioni...
Daniela ha scritto:
Mi piacciono tantissimo i biscotti e questi cookies con il fondente devono essere strepitosi 🙂
Buon inizio di settimana
I manicaretti di Annarè ha scritto:
I buonissimi cookies al cioccolato!!!Riprodotti in modo eccellente!!!
Valentina ha scritto:
mi piace questa tua vena biscottifera!!!
paneamoreceliachia ha scritto:
Aspetto delizioso e di sicuro saranno squisiti. Io vado matta per questo genere di biscotti. Buona settimana. Alice
Dolci a gogo ha scritto:
Deliziosi i cookies in casa li amiamo davvero tutti ed i tuoi tesoro sono una dolce visione! Felice lunedì cara Giuliana