
I biscotti integrali al miele sono perfetti per una colazione o una merenda sana e nutriente perchè ricchi di fibre, senza burro e con poco olio. Hanno un gusto rustico molto piacevole e sono buonissimi sia da soli che accompagnati da una qualsiasi bevanda, sia calda che fredda. Il miele li rende un po' più morbidi rispetto ai biscotti comuni e dona una piacevole nota caramellata. Fate solo attenzione a non prolungare troppo la cottura, soprattutto nella seconda infornata che è sempre quella che richiede meno tempo. Una volta cotti fateli raffreddare perfettamente prima di conservarli nella loro scatola in modo che restino belli fragranti e non si inumidiscano. Per il miele io ho scelto quello acacia che ha un sapore più delicato secondo me perfetto per i dolci ma potete utilizzare quello che amate di più sapendo ovviamente che il gusto si sentirà tanto. provate anche il mio plumcake integrale!! ricchi di fibre, dal gusto rustico
Ingredienti
Quantità per 36 biscotti
- farina integrale 300 g
- miele 150 g
- olio di semi 40 g
- zucchero di canna 20 g
- uova 1
- bicarbonato 1 pizzico
Preparazione
Come fare i biscotti integrali al miele
Mescolate in una ciotola capiente la farina integrale, lo zucchero di canna e il bicarbonato. Unite l'uovo, il miele e l'olio e impastate tutto velocemente.
Mettete l'impasto ottenuto su di un foglio di carta da forno e dategli la forma di un lungo cilindro del diametro di circa 5 cm.
Avvolgete l'impasto nella carta da forno e fatelo riposare in frigorifero per circa 1 ora, poi riprendetelo, toglietelo dalla carta e tagliate dei biscotti spessi un dito.
Adagiate i biscotti distanziati tra di loro su due teglie ricoperte di carta da forno e cuoceteli a 180° per 10-12 minuti, poi girateli e cuocete per altri 5 minuti. Togliete i biscotti dal forno e fateli raffreddare perfettamente su una gratella.
Conservazione
Potete conservare i biscotti integrali al miele in una scatola di latta o di vetro per 4-5 giorni.
Stefania Nardecchia ha scritto:
Bellissima idea! Con qualche modifica ho sfornato i tuoi biscotti...
Un abbraccio!
Patrizia Monica ha scritto:
Buongiorno Giuliana! proprio pochi minuti fa prima che mi mettessi al compiuter, cercavo una ricetta di biscotti , poi ci ho rinunciato: troppi ingredienti, troppo burro ecc.... la tua è perfetta!
Grazie e buona giornata
Patrizia di Cucina con Dede
La cucina di Molly ha scritto:
Anch'io amo fare colazione con i biscotti integrali! Belli e golosi i tuoi biscotti, ho provato a farli anch'io, proverò anche questa tua ricetta! Un abbraccio!
Elena Siano ha scritto:
Ciao Giuliana , é un piacere conoscerti ...so che il web nasconde molteplici blog ma nella moltitudine poi rinuncio a cercarne nuovi ....poi arrivano per caso a casa (log...eh eh ) e scopri realtà interessanti ....belle le tue ricette filmate ...è una cosa che mi piace molto perché da a tutti la possibilita'di cimentarsi ....piacere !!!!
Anonimo ha scritto:
Devono essere propio deliziosi questi biscotti............. adoro i dolci con farina integrale...però voglio chiederti una cosa: nei vari passaggi nn hai inserito lo zucchero di canna, volevo sapere se va messo o no...grazie e buona giornata!!!!!!!!!!
Giuliana Manca ha scritto:
Hai ragione scusa, sono un disastro. Lo zucchero va messo all'inizio assieme alla farina, ho corretto il post...grazie mille e scusami ancora!!!!!!!!!!
Anonimo ha scritto:
no..tranq che nn sei un disastro, può capitare...grazie mille a te...
consuelo tognetti ha scritto:
Perfetti per una colazione equilibrata e sana! Mi piace molto la farina integrale nei dolci e questi biscotti devono essere sublimi!!!
Beatrice Rossi ha scritto:
Domattina sono senza niente di buono per colazione e questi bei biscottini sarebbero proprio l'ideale! Buona serata ^_^
George ha scritto:
Ottimi, con biscotti fatti così la giornata inizia alla grande. Grazi.
monica pennacchietti ha scritto:
Mi piacciono tantissimo i biscotti che non ti impegnano con formine varie .Questi sono l'ideale!
Grazie per la ricetta
Un abbraccio
Monica
Fico D'India eCannoli ha scritto:
Mi piacciono veramente tanto...bello l'aspetto e sicuramente anche il gusto..ottimi da offrire per il te o il caffè del pomeriggio..
~ Inco ha scritto:
Sono molto ma molto graziosi...
Con un buon tè sarebbero graditi.
Buon pomeriggio.
Inco
Fr@ ha scritto:
Piacciono molto anche a me questa tipologia di biscotti. Li proverò.
Inés De Suárez ha scritto:
Belli! La mia non è colazione senza biscotti... a meno che c'è un bel cornetto ad aspettarmi 😀
Ely Mazzini ha scritto:
Buoni a colazione, a merenda e anche per un goloso dopocena...perfetti da sgranocchiare sempre...bravissima Giuliana, sono deliziosi!!!
Bacioni, buona giornata...
Luisa Alexandra ha scritto:
Os teus biscoitos ficaram tão apetitosos!
Dolci a gogo ha scritto:
Buonissimi questi mia cara sono davvero una meraviglia epoi per me che sono a dieta sono il top!!Bacioni,Imma
Erica Di Paolo ha scritto:
Biscotti confezionati? Cosa sono? 😀
Ma vuoi mettere il piacere e la soddisfazione di fali in casa? Bravissima Giuliana, assaggio volentieri sia dalla prima che dalla seconda teglia ^_^
Federica Simoni ha scritto:
che belli, sani e deliziosi! buona settimana!
Elisabetta Vallereggio ha scritto:
Buongiorno Giuliana, complimenti per il tuo blog!!
Adoro i biscotti integrali veramente deliziosi!!
Valentina ha scritto:
la seconda teglia e' sempre + difficile! ma sono bellissimi!