• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Contorni

    Melanzane al forno

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Lievitati » Focacce e pizze » Pizza arrotolata

Pizza arrotolata

6 Commenti  5/5 (5 voti)

Pizza arrotolata
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 25 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: media
  • Calorie per 100g: 250 kcal
  • Senza Uova

La pizza arrotolata è un modo comodo e alternativo per servire la pizza fatta in casa, soprattutto quando la si deve preparare per un buffet o un pic nic. L'impasto è leggermente meno idratato rispetto a quello classico per rendere più facile la procedura di arrotolamento e al posto della mozzarella, troppo acquosa, è preferibile utilizzare della scamorza o altro formaggio filante a vostro piacimento. Io ho aggiunto anche del prosciutto cotto per renderla più ricca e voi potete sfiziarvi come preferite stando solo attenti a non utilizzare farce che possano fuoriuscire in cottura. Provatela ad esempio con le verdure o con alici e capperi al posto del prosciutto. Vi lascio anche il link del classico impasto per pizza!!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • farina 0 360 g
  • acqua 180 g
  • lievito di birra disidratato 2 g o 6 g di lievito fresco
  • sale 7
  • olio extra vergine di oliva 1 cucchiaio
  • polpa di pomodoro 150 g
  • scamorza a fettine sottili 180 g
  • prosciutto cotto a fette 100 g
  • sale
  • pepe
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pizza arrotolata

  1. Mettete in una ciotola la farina e il lievito, unite l'acqua e impastate grossolanemente.

    Pizza arrotolata 1
    Pizza arrotolata 2
  2. Aggiungete anche olio e sale, spostate l'impasto sulla spianatoia e impastate ancora per circa 10 minuti. Mettete il panetto ottenuto in una ciotola ben unta di olio e coperta da pellicola per alimenti e fate lievitare in un luogo asciutto fino al raddoppio.

    Pizza arrotolata 3
    Pizza arrotolata 4
  3. Riprendete l'impasto e capovolgetelo su un foglio di carta da forno ben infarinato, poi stendetelo con un mattarello e conditelo con la polpa di pomodoro, il sale, il pepe e un filo d'olio.

    Pizza arrotolata 5
    Pizza arrotolata 6
  4. Farcite con le fettine di scamorza e di prosciutto cotto e, aiutandovi con la carta forno, richiudete la pizza dal lato lungo.

    Pizza arrotolata 8
    Pizza arrotolata 9
  5. Sigillate bene i bordi e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 25 minuti. Fate leggermente intiepidire la pizza arrotolata prima di tagliarla e fette e servirla.

    Pizza arrotolata 10

Conservazione

Potete conservare la pizza arrotolata per un paio di giorni in frigorifero avendo cura di riscaldarla prima di portarla in tavola.

Varianti

Pizza arrotolata con verdure

Per una versione fresca ed estiva potete farcire la pizza arrotolata con provola, melanzane, zuchine e peperone. Vi occorreranno 1 melanzana, 2 zucchine, 1 peperone, 180 g di provola (o scamorza) e 2 cucchiai di concetrato di pomodoro. Tagliate a cubetti tutte le verdure e fatele saltare in padella con olio e sale. Unite il concentrato e cuocete ancora qualche minuto, poi profumate con abbondante basilico e spegnete. Fate raffreddare le verdure prima di utilizzarle per farcire la pizza assieme alla provola tagliata a dadini.

Pizza arrotolata capricciosa

Per una pizza arrotolata ancora più stuzzicante potete aggiungere alla farcia indicata nel post anche qualche carciofino sott'olio tagliato a fettine sottili e dei funghi saltati in padella.

Focacce e pizze, Lievitati, Ricette, Senza Uova

Previous Post: « Torta di carote e mandorle
Next Post: Schiacciata di zucchine »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Cinnamon rolls

Lievitati

Cinnamon rolls

Lievitati

Danubio salato

Pizzette mummia

Lievitati

Pizzette mummia

Impasto brioches

Lievitati

Pasta brioche

Panbrioche

Lievitati

Pan brioche

Lievitati

Pangoccioli

6 Commenti

  1. saltandoinpadella ha scritto:

    10 Settembre 2018

    Adoro i lievitati salati. Se poi sono farciti ancora meglio. Super sfiziosa

    Rispondi
  2. Federica Simoni ha scritto:

    6 Giugno 2016

    mmmmm...ottima!

    Rispondi
  3. La cucina di Molly ha scritto:

    2 Giugno 2016

    Che buona e invitante questo rotolo di pizza, ottima idea! Un bacione!

    Rispondi
  4. consuelo tognetti ha scritto:

    2 Giugno 2016

    Che idea golosissima 😛 complimenti Giuliana e felice 2 giugno <3

    Rispondi
  5. Claudia Di Nardo ha scritto:

    1 Giugno 2016

    Ha un aspettogoloso.. mi sa che è troppo buona!!!! baciotti

    Rispondi
  6. Dolci a gogo ha scritto:

    1 Giugno 2016

    Ho salvato la ricetta tesoro e in questi giorni la proverò...approfitterò del ponte per impastare!!Un bacio grande e grazie per questa visioneeeeee!!
    Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758